Perché WhatsApp non funziona


Contenuti

Motivo 1: Accesso a Internet mancante/non funzionante

Il colpevole più comune dei problemi di WhatsApp, e non importa quale versione della sua app venga utilizzata (per Android, iOS e/o Windows), è una connessione internet instabile o mancante.

Per rimettere in funzione il messenger quando è costretto a utilizzare una “cattiva” connessione Internet, è spesso sufficiente eseguire una delle seguenti operazioni:

  1. Scollegare e ricollegare alla rete dati, ad esempio, attivando brevemente la modalità aereo sul vostro dispositivo mobile o scollegando e ricollegando l’adattatore di rete sul vostro PC. Per

    saperne di più:
    Come spegnere e
    attivareInternet su smartphone Android

    Come attivare la modalità Aereo su iPhone

  2. Riavvio del router Wi-Fi, se è il centro della rete a cui il dispositivo con WhatsApp ha improvvisamente smesso di funzionare.

    Leggi tutto: Come riavviare il router Wi-Fi

  3. Cambiare il tipo di canale internet. Si tratta di passare, se disponibile, dall’utilizzo del Wi-Fi alla gestione di una rete 3G/4G o viceversa.

Motivo 2: guasto di servizio

Se il canale di ricezione/trasferimento dei dati sul dispositivo con WhatsApp funziona esattamente in modo normale, ma il messaggero non funziona né parzialmente né completamente, è necessario assicurarsi che il problema si trovi solo in voi e non rappresenti un fenomeno globale che riguarda un gran numero di persone registrate nel sistema in questione. Vale la pena di notare che il “crashing”, ovvero l’affermazione di un’improvvisa temporanea inoperabilità temporanea di vari sistemi di scambio di informazioni, tra cui WhatsApp, nella realtà odierna non è raro e non è in alcun modo risolvibile dall’utente finale del servizio.

Pertanto, prima di intraprendere qualsiasi azione con il proprio dispositivo e con l’applicazione client WhatsApp nel tentativo di ripristinare il normale funzionamento di quest’ultima, è necessario assicurarsi che il sistema in generale funzioni e fornisca la comunicazione tra gli utenti della regione in cui ci si trova. Risorse online specializzate, come Downdetector, vi permettono di farlo.

  1. Navigate alla pagina principale dei guasti del servizio internet più diffuso al seguente link. Cliccate su “Accetta i termini e le condizioni e accedete al sito” nella finestra che appare.

    Sito web Downdetector.ru

  2. Se vi trovate al di fuori della Russia e dei paesi limitrofi, cliccate sul pulsante del globo nella parte superiore della barra degli strumenti della pagina web, quindi selezionate il paese della vostra località dall’elenco che appare.
  3. Inserisci il prompt di WhatsApp nel riquadro “Con quale servizio hai problemi?

    cliccare sul pulsante “Lente d’ingrandimento” a destra di questo campo.

  4. Ci sono poi due opzioni per lo sviluppo degli eventi:
    • Se si osserva il messaggio “WhatsApp: No failure”, molto probabilmente i problemi con il vostro messaggero non sono causati dal lato del servizio. Successivamente, si dovrebbero considerare e, se rilevate, eliminare le cause di inoperabilità del servizio elencate di seguito in questo articolo.
    • Quando la pagina web aperta mostra un grafico simile a quello mostrato nella schermata sottostante con un gran numero di guasti di scambio dati rilevati e indica i possibili problemi nell’operazione di servizio, la soluzione migliore sarebbe quella di attendere (di solito da diversi minuti a diverse ore) mentre gli specialisti eliminano le cause dei problemi.

Motivo 3: versione obsoleta del messaggero

Indipendentemente da come vi sentite riguardo alle innovazioni proposte dai creatori di WhatsApp, che si diffondono installando aggiornamenti dei programmi client sui dispositivi degli utenti, non dovete assolutamente vietare l’installazione di aggiornamenti del messenger. Un tale approccio porterà prima o poi quasi certamente a problemi con il funzionamento del servizio, quindi se si rileva un guasto o un’esecuzione errata di una o più funzioni del messenger, assicurarsi di utilizzare l’ultima versione ufficiale disponibile del messenger, e se questo non è il caso, eseguire l’aggiornamento.

Leggi tutto: Come aggiornare WhatsApp messenger su dispositivo Android e iPhone

Motivo 4: fallimento dell’applicazione WhatsApp

Forse non esiste un software perfettamente funzionante che non vada in crash almeno una volta nella vita dell’utente. Anche le app WhatsApp per i diversi sistemi operativi non sono perfette e a volte smettono di funzionare a causa del verificarsi di errori critici che si verificano durante l’esecuzione del codice software.

Può sembrare banale per alcuni, ma spesso il metodo efficace per risolvere i problemi di funzionamento dell’applicazione è quello di riavviarla, quindi provate a riavviare semplicemente il messaggero se improvvisamente smette di funzionare completamente o parzialmente sul vostro dispositivo.

Leggi tutto: Come riavviare WhatsApp su smartphone Android, iPhone e PC

Nella situazione in cui il riavvio del software non risolve il problema o è impossibile a causa del fatto che WhatsApp si è bloccato e non si aprirà, non c’è altro da fare se non reinstallare il messenger – disinstallare l’applicazione dal dispositivo e installarla di nuovo, seguendo le istruzioni appropriate per il sistema operativo del dispositivo.

Per saperne di più:
Come disinstallare l’applicazione WhatsApp da dispositivo Android e iPhone
Come ripristinare WhatsApp messenger in ambiente Android e iOS dopo la disinstallazione

Motivo 5: Mancanza di risorse di sistema

Naturalmente, WhatsApp, come qualsiasi altra applicazione per il suo funzionamento stabile e senza problemi, richiede una certa potenza di calcolo da parte del dispositivo, così come l’allocazione di una certa quantità di RAM e di spazio di storage. Se il dispositivo (specialmente i dispositivi a basse prestazioni) che esegue il messenger esegue contemporaneamente un gran numero di altri programmi, la sua memoria è completamente o quasi completamente caricata, questo può portare a guasti nel lavoro sia dello strumento di comunicazione in questione che di una serie di altre applicazioni.

Per escludere la mancanza di risorse di calcolo come colpevole di problemi con WatsApp, provate prima a riavviare il dispositivo, poi eseguite solo il messenger e osservate le sue prestazioni.

Per saperne di più:
Come riavviare il dispositivo Android
Come riavviare l’iPhone

Se il metodo di cui sopra si dimostrerà efficace nel garantire un funzionamento stabile di WhatsApp, anche se solo per un breve periodo di tempo, pulire la memoria e la cache del dispositivo, rimuovere (almeno dal caricamento automatico) i programmi raramente utilizzati, condurre altre manipolazioni che comportano il rilascio di risorse di sistema dispositivo. In questo modo è possibile ottenere una situazione in cui il messaggero funziona normalmente.

Leggi anche:
Risoluzione dei problemi relativi alle prestazioni degli smartphone Android
Come cancellare la cache dell’iPhone

In casi eccezionali in cui ci sia la necessità di WhatsApp, ma il suo normale funzionamento non possa essere regolato a causa delle basse prestazioni del dispositivo e/o si verifichi un crash del software di sistema, è possibile ricorrere alla procedura di ripristino del dispositivo allo stato originale. Dopo aver eseguito la pulizia e il reset del vostro smartphone, installate il messenger e solo il set minimo di software realmente necessario.

Leggi anche:
Resetta il tuo dispositivo Android
Come eseguire un reset completo dell’iPhone

Motivo 6: versione non attuale del sistema operativo

Si noti che per eseguire con successo WhatsApp e passare la registrazione/autorizzazione nel sistema, il dispositivo su cui è installata l’applicazione-cliente, in ogni caso, non dovrebbe essere irrimediabilmente obsoleto. Dal 1 febbraio 2020 i creatori del messenger hanno smesso di supportare gli smartphone con Android 2.3.7 e superiori, così come iOS 7 e superiori. I proprietari di tali dispositivi devono aggiornare il loro sistema operativo e, in assenza di tale opportunità, dovranno rifiutare di utilizzare il servizio in questione.

Gli utenti dei dispositivi moderni dovrebbero anche preoccuparsi di mantenere aggiornati i loro sistemi operativi ed eseguire gli aggiornamenti in modo tempestivo – si raccomanda di installare gli aggiornamenti del sistema operativo per garantire la massima stabilità del messenger, anche se molto raramente, ma può comunque aiutare a risolvere i problemi con WhatsApp.

Leggi anche:
Come aggiornare il sistema operativo Android sul tuo smartphone
Come aggiornare il sistema operativo iPhone

Motivo 7: Software non ufficiale

Concludendo con uno sguardo ai fattori che possono causare l’inaccessibilità delle funzionalità di WhatsApp e/o l’inoperabilità della sua applicazione client, notiamo l’importanza dell’utilizzo di software ufficiali. La popolarità del messenger ha portato alla nascita di masse delle sue versioni modificate destinate all’uso in ambiente Android e sull’iPhone, e gli utenti spesso non pensano alle conseguenze dell’installazione di questo tipo di software.

In primo luogo, lo sfruttamento di soluzioni distribuite attraverso canali non ufficiali non può essere considerato un approccio sicuro, e in secondo luogo, tali prodotti software sono spesso instabili, anche se forse più funzionali di quelli offerti dai creatori di WhatsApp. Se si utilizza un messenger modificato o non si è sicuri dell’origine dell’applicazione installata sul proprio dispositivo, si consiglia vivamente di disinstallarlo e di installare la versione ufficiale – può essere la soluzione a tutti i problemi che si sono incontrati durante il soggiorno

Leggi tutto: Installazione della versione ufficiale di WhatsApp sul tuo dispositivo Android e iPhone


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…