Perché TikTok non funziona in Crimea


Contenuto

Motivi per la rottura della connessione

La principale e forse l’unica ragione per cui TikTok non funziona in Crimea al momento è che il servizio è bloccato nelle reti interne della regione. Quindi, non è legato a nessun dispositivo specifico o problema sul lato del servizio, ma solo alle limitazioni dei fornitori locali di Internet.

Nonostante quanto sopra, alcuni utenti possono sperimentare il corretto funzionamento di TickTock, che è principalmente dovuto all’elusione delle restrizioni. Se volete sbarazzarvi del problema, vi consigliamo di prestare particolare attenzione alle seguenti raccomandazioni.

Come risolvere il problema

Proprio come quasi tutte le altre restrizioni su Internet, l’inoperatività del servizio in esame in Crimea può essere aggirata cambiando il tuo provider di telefonia mobile o abilitando la VPN sul dispositivo che stai utilizzando. Tuttavia, mentre non ci sono restrizioni da parte di TikTok stesso, non si dovrebbero ignorare i metodi generali di risoluzione dei problemi, in particolare, se le raccomandazioni descritte di seguito non hanno l’effetto desiderato.

Leggi anche: Motivi per cui TikTok non funziona

Soluzione 1: cambiare l’operatore

Una soluzione piuttosto difficile, soprattutto se si risiede nel territorio della Crimea, è quella di cambiare l’operatore mobile locale con un qualsiasi altro legato a una delle regioni russe. Questo può essere un MTS registrato nel Territorio di Krasnodar o Beeline a Mosca – l’unica cosa è che la carta SIM deve essere collegata a una regione diversa.

Una volta che la scheda sim è stata attivata nello smartphone, è necessario abilitare il trasferimento dei dati cellulari attraverso il sistema “Settings”. Se fatto correttamente, TicToc dovrebbe funzionare immediatamente senza requisiti aggiuntivi, utilizzando 3G o LTE.

A parte, va notato che l’uso di internet cellulare fuori dalla propria regione di residenza di solito porta a costi impressionanti dovuti al roaming. Dovresti quindi scegliere la tariffa del tuo operatore tenendo presente questo aspetto, poiché non potrai beneficiare di una scheda SIM bloccata o semplicemente di internet non disponibile.

Metodo 2: Usare una VPN

Se cambiare il tuo operatore per qualche motivo non ti ha permesso di aggirare le restrizioni o semplicemente non puoi comprare una carta SIM adatta, puoi usare una VPN. In generale, questa è la soluzione più consigliata, in quanto vi permetterà di utilizzare un Wi-Fi molto più stabile e veloce senza incorrere in costi aggiuntivi dovuti al roaming.

Se usi un dispositivo Android o iOS, puoi connettere una VPN usando speciali applicazioni di terze parti o usando i mezzi standard del sistema operativo. I clienti terzi sono la priorità in questo caso, perché richiedono meno lavoro e permettono di scegliere diversi paesi gratuitamente.

Leggi tutto: Impostare la VPN sul tuo telefono

È meglio ottenere una VPN privata a pagamento, che garantisce non solo uno spoofing affidabile dell’indirizzo IP, ma anche una connessione ad alta velocità. Altrimenti, TickTock potrebbe funzionare in modo instabile a causa dei requisiti di alta velocità di Internet, e semplicemente aggiornando costantemente l’indirizzo.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…