Perché non posso inviare messaggi di testo da iPhone e Android


Contenuto

Android

Ci sono diverse ragioni per cui non puoi inviare messaggi di testo regolari sul tuo dispositivo mobile Android. Ma prima di iniziare a cercarli e sistemarli, dovresti assicurarti di non fare un errore quando inserisci il numero, di non dimenticare di ricaricare il tuo account e di non essere nella lista nera del destinatario. Se queste sottigliezze sono escluse dovresti controllare le impostazioni del centro SMS – potrebbe essere che il problema sia in esse. È possibile che questo comportamento sia un singolo fallimento – in questo caso l’applicazione standard “Messaggi” deve essere cancellata dalla cache e dai dati temporanei, sarà bene fare lo stesso con l’intero sistema. A volte il colpevole del problema in questione è una terza parte o un malware che blocca l’invio di messaggi – è ovviamente necessario disabilitarlo o rimuoverlo. Tutte le soluzioni di cui sopra, ma in modo molto più dettagliato, le abbiamo già discusse in un articolo separato.

Per saperne di più: Cosa fare se gli SMS non vengono inviati su Android.

iPhone

Proprio come su Android, su iPhone prima di impegnarsi nella ricerca ed eliminazione di motivi potenzialmente possibili per il mancato invio di SMS, è necessario escludere gli errori evidenti. Forse c’è un’anomalia temporanea nel lavoro dell’operatore di telefonia mobile o c’è un cattivo segnale proveniente da esso in questo momento. Forse nella fretta hai inserito un numero sbagliato o non ci sono abbastanza soldi nel conto. Eliminando tutte queste cose, dovresti controllare i parametri del messaggio – se la funzione è attivata, se il centro SMS è impostato correttamente, ecc. Nei casi più estremi potrebbe essere necessario sostituire la scheda SIM (se risulta essere danneggiata) o resettare le impostazioni di rete del dispositivo. Molto raramente, ma succede comunque che il guasto sia stato causato dal sistema operativo del cellulare – la procedura di recupero o un reset completo aiuterà a risolverlo. Per saperne di più su tutte le cause e le soluzioni, fate riferimento alle istruzioni fornite nel link qui sotto.

Leggi tutto: Cosa fare se gli SMS non possono essere inviati all’iPhone


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…


  • Il LiDAR che distrugge le fotocamere: il caso della Volvo EX90

    Negli ultimi giorni, ha suscitato scalpore online una notizia curiosa quanto inquietante: il sistema LiDAR montato sui nuovi veicoli Volvo, in particolare sul SUV elettrico EX90, avrebbe danneggiato irreparabilmente le fotocamere di alcuni smartphone. A confermarlo non sono solo post virali sui social, ma anche analisi più approfondite da parte di esperti. Cos’è successo? Tutto…