Perché non posso cancellare una pagina in Word


Contenuto

Metodo 1: presenza di personaggi invisibili

I caratteri invisibili non sono visibili nella pagina a meno che non siano abilitati nella modalità di visualizzazione. Tuttavia, fanno parte del layout e quindi interferiscono con la cancellazione di una pagina bianca, poiché questi elementi sono ancora presenti nella pagina. In questo caso seguite le istruzioni:

  1. Per vedere i caratteri di marcatura nascosti, nella scheda Home, clicca sul pulsante sotto la sezione Paragraph. Il documento mostrerà vari simboli, che possono essere rimossi cliccando nuovamente su questo pulsante.
  2. Vai alla pagina che vuoi cancellare. Se ci sono dei caratteri non stampabili o delle interruzioni di sezione, basta evidenziarli, poi premere “Elimina”.

Leggi anche: Come rimuovere o includere caratteri invisibili in Word

Di solito, la pagina extra dove non ci sono caratteri di markup viene automaticamente rimossa dal documento. Se non lo fa, ci sono metodi per sbarazzarsi rapidamente dei fogli bianchi.

Metodo 2: Rimuovere la numerazione

La numerazione è un’altra ragione per cui le pagine di un documento non vengono cancellate. Per disattivarlo, procedete come segue:

  1. Clicca due volte con il tasto sinistro del mouse sull’area in basso dove si trova il numero di pagina. Evidenzia il numero e poi premi il tasto Canc sulla tua tastiera.
  2. Fai di nuovo doppio clic nell’area inferiore del foglio per entrare in modalità di modifica.

Una volta che la numerazione è spenta, potete cancellare la pagina ridondante o vuota con qualsiasi metodo conveniente.

Metodo 3: paragrafo dopo la tabella

Se una pagina finisce con una tabella, lascerà un foglio dopo di essa che è difficile da cancellare. C’è sempre un paragrafo vuoto dopo la tabella che non può essere selezionato e rimosso con il tasto Canc. C’è un modo per rimuovere una pagina bianca anche dopo una tabella. Seleziona il paragrafo vuoto facendo doppio clic con il tasto sinistro del mouse. Nella sezione Font della scheda Home, inserisci manualmente un valore di dimensione “1” senza virgolette.

Questo renderà la dimensione del paragrafo abbastanza piccola da adattarsi alla pagina immediatamente dopo la tabella, piuttosto che spostarsi alla pagina successiva. Il foglio bianco verrà automaticamente rimosso.

Metodo 4: cambiare il formato del documento

Se tutto il resto fallisce, convertire il formato del documento da DOC a PDF potrebbe aiutare. In questo caso è necessario salvare il file selezionando tutti i fogli tranne quello non necessario. Per salvare il documento in formato PDF fate come segue:

  1. Clicca il pulsante “File” sulla barra superiore.
  2. Nel menu che appare, clicca su Salva con nome. Seleziona la posizione in cui vuoi salvare il documento.
  3. Nella finestra di sistema, espandete il menu “File Type” e selezionate “PDF”. Appariranno dei campi aggiuntivi con un pulsante “Opzioni”. Fare clic sul pulsante.
  4. Spuntate la casella “pagine” e selezionate il valore desiderato.
  5. Salva le tue modifiche.

Questa opzione non funziona se vuoi modificare il documento in seguito in Word. Ma a volte è possibile convertire un file PDF in DOC(X) utilizzando strumenti di terze parti.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…