Perché i tuoi brani preferiti non appaiono su Spotify


Contenuto

Causa 1: Disturbo

Spesso, un errore che impedisce ai vostri brani preferiti di apparire in Spotify è dovuto a un malfunzionamento dell’applicazione o del software del PC. Prova a cercare la musica tramite la ricerca e clicca sull’icona a forma di cuore nella barra di riproduzione per aggiungerla nuovamente alla tua lista dei preferiti.


Se questo non ha aiutato e il problema persiste per qualche tempo, disinstalla il client del servizio musicale e installalo di nuovo. Per sapere come disinstallare le app dai dispositivi Android e iOS, leggi i nostri articoli separati.

Leggi tutto: Come disinstallare un’app sul tuo Android / iPhone

È possibile disinstallare un’app per PC proprio come qualsiasi altra app.

Leggi tutto: Come disinstallare le applicazioni in Windows

I proprietari di dispositivi mobili Android possono anche provare a lavare la cache dell’app per rimuovere possibili bug. La funzione è disponibile nel sistema “Impostazioni”:

  1. Tramite le impostazioni di Android, vai su “Applicazioni”.
  2. Nella lista delle app installate, trova Spotify. Per comodità, potete organizzarli per nome o per altri parametri. Tocca la linea del cliente e apri la sezione “Memoria”.
  3. Tocca il pulsante “Cancella cache”.

Sull’iPhone, non puoi cancellare la cache dell’app – dovrai semplicemente reinstallarla.

Si raccomanda anche di controllare se ci sono aggiornamenti per l’app Spotify. Se la versione non è aggiornata, potrebbero apparire degli errori nel client. Per aggiornare, basta cercarlo nel Google Play Market / App Store e andare alla sua pagina. Se ci sono aggiornamenti, il pulsante “Update” sarà attivo. Tocca su di esso per scaricare la versione corrente.

Per aggiornare automaticamente l’app, clicca sul triplo punto in alto a destra e attiva la funzione “Auto update”.

Motivo 2: accesso limitato dai detentori di copyright

Per alcune regioni, i detentori dei diritti stanno limitando l’accesso alla musica. Inoltre, può essere visualizzato all’inizio e poi scomparire. Per verificare se questo è il caso, è possibile attivare la visualizzazione dei brani non disponibili tramite le impostazioni di Spotify:

  1. Nella schermata iniziale di Spotify, clicca sull’icona dell’ingranaggio nell’angolo in alto a destra per andare alle impostazioni.
  2. Scorri l’elenco delle funzioni fino alla sezione “Riproduzione” e porta l’interruttore a levetta sullo stato attivo all’opzione “Tracce inaccessibili”.

Leggi anche: Perché alcuni brani non sono disponibili su Spotify

Si possono quindi vedere le canzoni che non sono disponibili. Controlla se sono nella tua lista dei preferiti.

Se i brani non sono disponibili in una certa regione, puoi cambiare il paese che supporta il servizio nel tuo profilo utente. Il nostro autore ha visto come farlo con l’abbonamento Premium e la versione gratuita dell’account.

Leggi tutto: Come cambiare il paese in Spotify

Motivo 3: hacking dell’account

Un’altra ragione per cui i tuoi brani preferiti mancano è l’hacking dell’account. Questo è particolarmente evidente se le canzoni sono auto-cambiate e la tua cronologia di ascolto mostra canzoni che non hai ascoltato. Per riottenere l’accesso al tuo account, devi cambiare la password tramite un qualsiasi browser sul tuo smartphone o computer:

Vai alla pagina di reimpostazione della password di Spotify

  1. Inserisci il nome utente o l’indirizzo e-mail a cui è collegato il tuo attuale profilo del servizio musicale. Conferma di non essere un robot, poi clicca sul pulsante “Invia”.
  2. Arriverà un’e-mail con ulteriori istruzioni. Lanciate il servizio di posta elettronica e cliccate sul link “Reset password”.
  3. Nel modulo che si apre, inserisci la tua nuova password due volte, poi conferma l’azione e invia la richiesta.

Dovete poi accedere al vostro account Spotify con le vostre nuove credenziali, il che vi farà automaticamente uscire dal profilo da tutti i dispositivi collegati.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…