Ottenere un abbonamento per studenti su Spotify


Contenuto

Condizioni di abbonamento per gli studenti

Il servizio di streaming musicale Spotify permette agli studenti universitari di ascoltare canzoni con uno sconto del 50%. Invece di un abbonamento che costa 169 RUB, gli studenti possono usare il servizio per soli 85 RUB al mese. Diverse condizioni devono essere soddisfatte per iscriversi:

  • L’utente è maggiorenne: almeno 18 anni;
  • Si verifica che l’utente sia uno studente;
  • Il piano di abbonamento è stato pagato con uno sconto.

Allora tutte le caratteristiche e funzionalità saranno disponibili: download gratuito e ascolto offline, nessuna pubblicità, alta qualità del suono.

Processo di verifica

Prima di poter sottoscrivere un abbonamento a Spotify per studenti, è necessario passare attraverso uno speciale servizio di verifica chiamato SheerID. Inizia andando alla pagina di verifica tramite il tuo browser e completando il modulo:

Vai alla pagina di verifica di Spotify

  1. Registrati al sistema o accedi a un account esistente. Nella pagina che si apre, clicca su “Next” per continuare.
  2. Compila il modulo che appare: inserisci il tuo nome e cognome, il tuo paese, un numero di telefono valido e un codice preselezionato dall’elenco a discesa. Dovrai anche specificare la tua istituzione. Accettate gli accordi e cliccate su “Next“.
  3. Carica i tuoi documenti che dimostrano che sei uno studente sul sito web. Per fare questo, cliccate su “Select File”, poi trovate i dati di cui avete bisogno, che sono memorizzati sul vostro computer o su un supporto rimovibile. Il servizio offre anche il metodo alternativo di connettersi alla rete wi-fi dell’ostello.

Se la verifica ha successo, puoi iscriverti per gli studenti dopo la verifica. La decisione sarà nota entro 3-5 giorni (istantaneamente se verificata attraverso il Wi-Fi del dormitorio). È valida per un anno, dopo di che è possibile la cancellazione o il rinnovo.

L’abbonamento premium per studenti è valido per 4 anni per un account, ma la scuola o l’università deve essere nella lista durante questo periodo, altrimenti non sarà verificato.

Abbonamenti per studenti

Una volta che il tuo stato è stato verificato, puoi iscriverti per gli studenti attraverso il sito web o l’applicazione mobile.

Soluzione 1: App mobile

Scarica l’applicazione mobile per Android dal Google Play Market e per iPhone dall’App Store. Basta lanciare il negozio e usare la casella di ricerca per trovare il cliente del servizio musicale.

Scaricare Spotify per Android / Scaricare Spotify per iPhone

  1. Lancia l’applicazione e tocca il pulsante “Premium” sulla barra inferiore.
  2. Seleziona il piano “Premium per studenti” cliccando sul pulsante “Prova 1 mese gratis” (il periodo di prova potrebbe essere diverso). Viene creato un link automatico alla pagina di pagamento: inserisci i dati della tua carta di credito e conferma l’iscrizione.

Una volta effettuato il pagamento (o, nel caso di un periodo di prova, semplicemente collegato alla tua carta) tutte le funzioni premium dell’app saranno disponibili.

Leggi anche: Come abbonarsi a Spotify Premium

Metodo 2: Computer

L’algoritmo per un abbonamento per studenti su un computer è simile: basta andare sul sito web, accedere al proprio profilo e pagare il servizio.

Vai al sito ufficiale di Spotify

  1. Vai al sito web e accedi. Nel pannello a sinistra, seleziona la sezione “Piani disponibili”, poi seleziona l’abbonamento “Premium per studenti”.

  2. Puoi accedere alle impostazioni del tuo account dall’interfaccia dell’app per PC. Per farlo, clicca sulla miniatura del profilo nella barra superiore e seleziona “Account”. Questo vi porterà alla pagina attraverso il vostro browser.

  3. Una volta impostato, vai alla versione web o usa il client desktop del servizio musicale per ascoltare i tuoi brani.

Scaricare Spotify


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…