Nascondere le cartelle nascoste in Android


Contenuto di .

Metodo 1: Esperto di occultamento di file

L’applicazione File Hide Expert può nascondere directory già invisibili.

Scarica File Hide Expert da Google Play Market.

  1. Installare il programma ed eseguirlo, quindi rilasciare i permessi richiesti.
  2. Utilizzare il prompt File Hyde e calpestare il pulsante con l’icona della directory in alto.
  3. L’elenco delle cartelle nella memoria interna verrà aperto. Spuntate quelli che volete nascondere spuntando la casella a destra, poi calpestate “OK”.
  4. Per nascondere ciò che avete scelto da occhi indiscreti, cliccate sul segno di spunta grigio nella posizione desiderata. È inoltre possibile nascondere tutti i dati in una sola volta utilizzando il pulsante con lo stesso nome.
  5. Aprire un qualsiasi file manager e assicurarsi che la directory non sia più visibile.
  6. Per una sicurezza ancora maggiore, è possibile impostare il codice di accesso per la funzione di visibilità: trappola su tre punti e selezionare “Impostazioni”.

    Spuntare quindi “Abilita password”, quindi cliccare su “Cambia password” e inserire la sequenza desiderata.

  7. Lo strumento considerato è molto efficace: le cartelle nascoste non saranno visibili non solo quando vengono visualizzate dal telefono, ma anche quando sono collegate ad un PC.

Metodo 2: Blocco della cartella

Il programma permette di nascondere alcuni cataloghi, il che soddisfa pienamente il nostro attuale obiettivo.

Scarica Folder Lock da Google Play Market.

  1. Come per il primo programma, sarà necessario dare tutte le autorizzazioni necessarie all’avvio.
  2. Poi è necessario configurare la protezione, qui è implementata come codice PIN.
  3. Dopo aver caricato il menu principale, premere il tasto “Varie” e nell’avviso premere “Non mostrare”.
  4. Andate nella cartella “My Miscellaneous”, poi usate il pulsante Add in basso a destra e selezionate “Phone”.
  5. Segnare le directory che si desidera nascondere, quindi utilizzare l’elemento con il lucchetto in alto a destra.
  6. Attendere che i dati vengano importati nello spazio del programma, dopodiché la directory selezionata apparirà nella sezione “Varie”.
  7. Il Folder Lock è implementato in modo diverso rispetto alla soluzione menzionata nel primo metodo, in più non c’è la traduzione in russo e c’è la pubblicità.

Metodo 3: Blocca la tua cartella

Un altro programma per nascondere le applicazioni, ha un’interfaccia più user-friendly rispetto alle soluzioni di cui sopra.

Scarica Blocca la tua cartella da Google Play Market.

  1. Impostare il codice di sicurezza all’avvio dell’applicazione.
  2. Poi, tradizionalmente, rilasciano i permessi.
  3. Sarà inoltre necessario specificare l’e-mail di recupero dove verrà inviato il codice PIN se l’utente lo dimentica.
  4. Dopo aver caricato il menu principale, calpestare l’elemento addizionale in alto.
  5. Specificare il tipo di memorizzazione se il dispositivo dispone di una scheda di memoria.
  6. Evidenziare le cartelle richieste, quindi fare clic sul pulsante di blocco e confermare il proprio desiderio.
  7. La cartella selezionata sarà ora nascosta.
  8. Questa applicazione è veloce e conveniente, tuttavia, secondo il feedback degli utenti, su alcuni dispositivi con firmware modificato non funziona correttamente.

Metodo 4: Nascondere file e cartelle

L’ultimo programma che vogliamo offrirvi si chiama Hide Files & Folders.

Scarica Hide Files & Folders da Google Play Market.

  1. Eseguire l’applicazione, aggiungere il codice ed emettere i permessi. Cliccare quindi su “OK” nel messaggio informativo.
  2. Utilizzare il pulsante “Aggiungi file”.
  3. Contrassegnare le necessarie e toccare “Seleziona”.
  4. Fatto – gli elementi selezionati saranno nascosti.

Questa applicazione si differenzia dalla concorrenza da un lato per la sua interfaccia obsoleta e la mancanza di localizzazione, ma dall’altro per l’efficace esecuzione del suo compito.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…