Nascondere il numero di telefono su un dispositivo Android


Nascondere il numero di telefono su un dispositivo Android può essere una mossa importante per proteggere la tua privacy durante le chiamate. Che tu voglia evitare chiamate indesiderate o semplicemente desideri mantenere un certo grado di anonimato, Android offre diverse opzioni per nascondere il proprio numero quando si effettuano chiamate. In questo articolo, esploreremo i metodi più efficaci per farlo, passando dalle impostazioni di sistema alle app di terze parti, e forniremo consigli su come utilizzare queste funzionalità in modo sicuro ed efficace.

Se desideri una guida più generale leggi Come nascondere il numero di telefono

Contenuto .

Metodo 1: Impostazioni di sistema

Con i dispositivi Android, di solito è possibile attivare o disattivare il display del numero in qualsiasi momento durante una chiamata in uscita. Questa funzione può essere fornita solo dal vostro fornitore di servizi, quindi se questa opzione non è disponibile, prima riavviamo il dispositivo e proviamo ad abilitarlo di nuovo, e poi chiamiamo il supporto. Tali chiamate vengono registrate e di solito pagate. Ad esempio, il megafono percepisce il numero nascosto attraverso le impostazioni del sistema come un utilizzo una tantum di un servizio AntiAON a pagamento.
.

    1. Lanciare l’applicazione “Telefono”.

    1. Entrare nel “Menu” premendo l’icona in forma di tre punti e aprire “Impostazioni”.

    1. Nella schermata successiva, selezionare “Servizi aggiuntivi”, “Altro” o una sezione simile.

    1. Trovate la voce “Visualizzazione del numero dell’abbonato” o “AON”, toccatela e scegliete “Nascondi numero“.

      Aspettiamo che il sistema modifichi i parametri.

    1. Chiudete “Impostazioni”, comporremo un qualsiasi abbonato e verificheremo il risultato.

Metodo 2: Fondi dell’operatore

Potete anche nascondere il numero con altri metodi – componete una combinazione speciale, usate “Personal Cabinet” o un’applicazione mobile. Il principio del collegamento è simile per tutti gli operatori, ma i costi e le condizioni di fornitura del servizio possono essere diversi. È meglio specificare queste informazioni sul sito ufficiale dell’azienda. Consideriamo come attivare l’opzione sull’esempio della comunicazione cellulare Megafon.

    1. Aprire l’applicazione mobile, andare alla scheda “Servizi”, selezionare “Disponibile“, nella categoria “Gestione chiamate ” cercare “AntiAON ” e toccare “Connetti“.

      In alternativa, comporre il comando *221#. In questo caso, l’opzione sarà sempre attiva, fino a quando non sarà disabilitata – ricomporre lo stesso comando.

    1. Per utilizzare l’anti-rilevazione una tantum, è necessario inserire il codice – #31# prima del numero dell’abbonato chiamato. Si tratta di un comando comune, adatto a tutti gli operatori, che serve a nascondere il numero di chiamata in uscita. La stessa combinazione consente di visualizzare il numero quando il servizio “AntiAON” è collegato sul Megafono.

Metodo 3: Applicazione da parte di terzi

Esiste un software speciale per i dispositivi Android, che funge da intermediario. L’opzione è fornita anche dall’operatore, ma quando si chiama attraverso l’applicazione, non è necessario inserire costantemente il codice di prefisso, in quanto verrà sostituito automaticamente. Tale software include Hidden Call, Anonymous Call, Hide My Number (Hide Caller ID) e altri. Purtroppo non sempre funzionano e non tutti gli utenti, quindi in caso di fallimento provate ognuno di loro uno per uno. Vediamo come nascondere un numero utilizzando l’applicazione Hidden Caller come esempio.

Scarica “Hidden Call” da Google Play Market

    1. Installare ed eseguire l’applicazione. Cliccate su “Impostazioni” e verificate che sia selezionato il codice di prefisso corretto – #31#.

    1. Comporre il numero manualmente con la tastiera o trovarlo nell’elenco dei contatti e toccare “Chiamata nascosta”. Una chiamata in arrivo sull’altro dispositivo sarà nascosta.

Nessun operatore di telefonia mobile garantisce che il numero venga nascosto quando si chiama l’abbonato di un’altra comunicazione mobile. E non sarà possibile nascondere il numero agli abbonati che hanno collegato il servizio “SuperAON”.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…