Nascondere il numero di telefono su un dispositivo Android


Nascondere il numero di telefono su un dispositivo Android può essere una mossa importante per proteggere la tua privacy durante le chiamate. Che tu voglia evitare chiamate indesiderate o semplicemente desideri mantenere un certo grado di anonimato, Android offre diverse opzioni per nascondere il proprio numero quando si effettuano chiamate. In questo articolo, esploreremo i metodi più efficaci per farlo, passando dalle impostazioni di sistema alle app di terze parti, e forniremo consigli su come utilizzare queste funzionalità in modo sicuro ed efficace.

Se desideri una guida più generale leggi Come nascondere il numero di telefono

Contenuto .

Metodo 1: Impostazioni di sistema

Con i dispositivi Android, di solito è possibile attivare o disattivare il display del numero in qualsiasi momento durante una chiamata in uscita. Questa funzione può essere fornita solo dal vostro fornitore di servizi, quindi se questa opzione non è disponibile, prima riavviamo il dispositivo e proviamo ad abilitarlo di nuovo, e poi chiamiamo il supporto. Tali chiamate vengono registrate e di solito pagate. Ad esempio, il megafono percepisce il numero nascosto attraverso le impostazioni del sistema come un utilizzo una tantum di un servizio AntiAON a pagamento.
.

    1. Lanciare l’applicazione “Telefono”.

    1. Entrare nel “Menu” premendo l’icona in forma di tre punti e aprire “Impostazioni”.

    1. Nella schermata successiva, selezionare “Servizi aggiuntivi”, “Altro” o una sezione simile.

    1. Trovate la voce “Visualizzazione del numero dell’abbonato” o “AON”, toccatela e scegliete “Nascondi numero“.

      Aspettiamo che il sistema modifichi i parametri.

    1. Chiudete “Impostazioni”, comporremo un qualsiasi abbonato e verificheremo il risultato.

Metodo 2: Fondi dell’operatore

Potete anche nascondere il numero con altri metodi – componete una combinazione speciale, usate “Personal Cabinet” o un’applicazione mobile. Il principio del collegamento è simile per tutti gli operatori, ma i costi e le condizioni di fornitura del servizio possono essere diversi. È meglio specificare queste informazioni sul sito ufficiale dell’azienda. Consideriamo come attivare l’opzione sull’esempio della comunicazione cellulare Megafon.

    1. Aprire l’applicazione mobile, andare alla scheda “Servizi”, selezionare “Disponibile“, nella categoria “Gestione chiamate ” cercare “AntiAON ” e toccare “Connetti“.

      In alternativa, comporre il comando *221#. In questo caso, l’opzione sarà sempre attiva, fino a quando non sarà disabilitata – ricomporre lo stesso comando.

    1. Per utilizzare l’anti-rilevazione una tantum, è necessario inserire il codice – #31# prima del numero dell’abbonato chiamato. Si tratta di un comando comune, adatto a tutti gli operatori, che serve a nascondere il numero di chiamata in uscita. La stessa combinazione consente di visualizzare il numero quando il servizio “AntiAON” è collegato sul Megafono.

Metodo 3: Applicazione da parte di terzi

Esiste un software speciale per i dispositivi Android, che funge da intermediario. L’opzione è fornita anche dall’operatore, ma quando si chiama attraverso l’applicazione, non è necessario inserire costantemente il codice di prefisso, in quanto verrà sostituito automaticamente. Tale software include Hidden Call, Anonymous Call, Hide My Number (Hide Caller ID) e altri. Purtroppo non sempre funzionano e non tutti gli utenti, quindi in caso di fallimento provate ognuno di loro uno per uno. Vediamo come nascondere un numero utilizzando l’applicazione Hidden Caller come esempio.

Scarica “Hidden Call” da Google Play Market

    1. Installare ed eseguire l’applicazione. Cliccate su “Impostazioni” e verificate che sia selezionato il codice di prefisso corretto – #31#.

    1. Comporre il numero manualmente con la tastiera o trovarlo nell’elenco dei contatti e toccare “Chiamata nascosta”. Una chiamata in arrivo sull’altro dispositivo sarà nascosta.

Nessun operatore di telefonia mobile garantisce che il numero venga nascosto quando si chiama l’abbonato di un’altra comunicazione mobile. E non sarà possibile nascondere il numero agli abbonati che hanno collegato il servizio “SuperAON”.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…