Contenuti
Metodo 1: “Gestione del disco”.
Il modo più semplice per risolvere il nostro problema è utilizzare il disk manager integrato nel sistema operativo.
- Premere Win+R per aprire la finestra “Esegui”, inserire il
diskmgmt.msc
e cliccare su “OK”. - Una volta che l’utensile si carica, usate il volume o la lista dei dischi – trovate il disco che vi serve, cliccate con il tasto destro del mouse su di esso e selezionate “Cambia lettera di unità…”.
- Nella finestra successiva utilizzate la voce “Cancella”.
Confermare l’operazione
.
Dopo la conferma, l’unità non sarà più visibile in Risorse del computer.
Questo metodo, purtroppo, non funzionerà per i proprietari di Windows 7 Home, in quanto lo strumento descritto è assente.
Metodo 2: “Prompt di comando”.
Molte operazioni, compresa quella considerata, in Windows 7 di qualsiasi edizione possono essere eseguite utilizzando la “riga di comando”.
- Aprire “Start” e digitare il prompt dei
comandi
nella barra di ricerca.Poi cliccate con il tasto destro del mouse sul risultato e utilizzate l’opzione “Esegui come amministratore“.
- Quando appare l’interfaccia di immissione dei comandi, digitare
diskpart
e premere Invio. - Questo lancerà l’utilità DISKPART. Digitare qui il comando del
disco della lista
. - Sul vostro computer vedrete un elenco di tutte le unità e le partizioni logiche. Selezionate quello che volete nascondere e memorizzare o scrivete il numero sotto il quale appare nella lista e la sua lettera nella colonna “Nome”. Quindi inserire quanto segue:
selezionare il volume *numero del disco*
Invece di
*numero del disco*
, scrivere il numero ottenuto nel passaggio precedente e premere Invio per applicare. - Per nascondere la partizione selezionata, sarà necessario rimuovere la lettera ad essa assegnata utilizzando il comando successivo:
rimuovere lettera=* lettera del disco*
Naturalmente, al posto di
*lettera del disco*
, scrivete quella corrispondente dalla colonna Nome (“Lttr”). - Una volta completato con successo, il sistema operativo vi informerà.
- Eseguire il programma e attendere il caricamento della lista dei dischi. Quindi individuare quello desiderato, evidenziarlo, fare clic sul PCM e utilizzare l’opzione “Nascondi partizione”.
- La colonna di sinistra mostrerà una lista di operazioni pianificate e un pulsante per lanciarle, quindi basta cliccare su di essa.
- Confermare l’operazione e il programma eseguirà l’azione selezionata e nasconderà il disco alla fine della procedura.
L’uso della “linea di comando” è la soluzione più efficace, ma non la più conveniente, soprattutto per gli utenti inesperti.
Metodo 3: MiniTool Partition Wizard
Se non avete uno strumento di sistema per lavorare con i dischi nella vostra edizione di “7”, e non avete tempo o desiderio di essere coinvolti con la “Linea di comando”, una comoda soluzione di terze parti MiniTool Partition Wizard può essere utile.
Il vantaggio principale di questo metodo è la versatilità, poiché l’applicazione di terze parti non dipende dalla versione e dall’edizione del sistema operativo.
- Aprire “Start” e digitare il prompt dei