Moduli di riempimento automatico: i dati di riempimento automatico nel browser Mozilla Firefox



Lavorando nel browser Mozilla Firefox, spesso ci registriamo in nuovi servizi web, dove è necessario compilare ogni volta gli stessi moduli: nome, login, indirizzo email, indirizzo dell’alloggio e così via. Per facilitare questo compito agli utenti del browser Mozilla Firefox, abbiamo implementato l’add-on Autofill Forms.

Autofill Forms è un utile componente aggiuntivo per il browser web Mozilla Firefox, il cui compito principale è quello di riempire automaticamente i moduli. Con questo componente aggiuntivo non è più necessario compilare più volte le stesse informazioni quando è possibile inserirle con un solo clic del mouse.

Contenuto .

Come si installa Autofill Forms per Mozilla Firefox?

Potete scaricare il componente aggiuntivo cliccando sul link alla fine dell’articolo o trovarlo voi stessi.

Per fare questo, cliccare sul pulsante del menu di Mozilla Firefox e poi aprire il “Add-ons”..

Nell’angolo in alto a destra del browser web c’è una stringa di ricerca, in cui è necessario inserire il nome dell’aggiunta – Moduli di riempimento automatico.

I risultati nel capitolo della lista mostreranno l’aggiunta che stiamo cercando. Per aggiungerlo al vostro browser, cliccate sul pulsante. “Installare.

Per completare l’installazione dell’add-on, è necessario riavviare il browser. Se dovete farlo ora, cliccate sul pulsante appropriato.

Una volta che il modulo aggiuntivo Autofill Forms è stato installato con successo nel vostro browser, nell’angolo in alto a destra apparirà un’icona a forma di matita.

Come posso utilizzare i moduli Autofill?

Cliccare sull’icona della freccia a destra dell’icona dell’add-on e nel menu che appare andare su “Impostazioni.

Verrà visualizzata una finestra con i dati del questionario da compilare. Qui potete inserire informazioni come login, nome, numero di telefono, e-mail, indirizzo, lingua e altro ancora.

La seconda scheda del programma si chiama “Profili”. È necessario nel caso in cui si utilizzino diverse opzioni di riempimento automatico con dati diversi. Per creare un nuovo profilo, cliccare sul pulsante “Aggiungi”.

Sulla scheda. “Basic” è possibile configurare quali dati verranno utilizzati.

Sulla scheda “Inoltre” Qui potete attivare la crittografia dei dati, importare o esportare i moduli come file sul vostro computer e altro ancora.

Scheda . “Interfaccia consente di personalizzare le scorciatoie da tastiera, le azioni del mouse e l’aspetto dell’add-on.

Una volta che i vostri dati sono stati compilati nelle impostazioni del programma, potete passare all’utilizzo. Per esempio, ci si registra presso una risorsa web dove si devono compilare diversi campi. Per abilitare i campi di riempimento automatico, è sufficiente cliccare una sola volta sull’icona dell’add-on e tutti i dati necessari saranno automaticamente sostituiti nei campi richiesti.

Se si utilizza più di un profilo, è necessario cliccare sulla freccia a destra dell’icona dell’add-on, selezionare “Profile Manager” (Manager del profilo)e poi segnare con un punto il profilo di cui si ha bisogno al momento.

Autofill Forms è uno dei componenti aggiuntivi più utili per il browser web di Mozilla Firefox, con il quale l’utilizzo del browser sarà ancora più comodo e produttivo.

Scarica i moduli Autofill per Mozilla Firefox gratuitamente.

Scarica l’ultima versione del programma dal sito ufficiale


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…