Modi per usare Telegram per affari


Contenuto

Opzione 1: uno strumento di comunicazione

Il primo modo di usare messenger per i compiti da svolgere è quello di comunicare con i clienti attuali e potenziali. È molto importante per gli imprenditori tenersi aggiornati sulle relazioni con i clienti, e in questo modo il canale Telegram agisce come una sorta di analogo di una pagina nei social network: qui è possibile segnalare notizie (per esempio, sulla ricezione di nuova merce), ottenere feedback, e pubblicare altre informazioni utili. Se l’attività non comporta un’interazione diretta con il pubblico, il canale può essere utilizzato come strumento pubblicitario: per esempio, scrivendo un blog su un argomento rilevante, mostrando la propria competenza nel campo, che di solito attira i clienti.

È anche efficace utilizzare le chat di gruppo per organizzare il lavoro sia con i clienti che con i dipendenti: nel primo caso, può fungere da strumento di supporto tecnico, per esempio, e nel secondo, può creare conferenze per riunioni o avvisi. Un altro caso interessante di utilizzo di Telegram per la comunicazione è l’organizzazione di newsletter, monitoraggio dei pacchi, notifiche di vendita. Questa opzione è molto più comoda e più economica dell’uso di SMS e chiamate.

Metodo 2: Vendite

Il prossimo modo ovvio per sfruttare Telegram è attraverso le opportunità di vendita che il messaggero offre. Il caso d’uso più importante è la pubblicazione di immagini di prodotti, cataloghi e varie offerte speciali, così come i contenuti multimediali correlati. Lavorare con immagini e video in Telegram è organizzato in modo comodo e intuitivo sia per gli autori che per gli utenti, quindi è ideale per questo compito. È importante, tuttavia, tenere a mente il requisito della qualità dei materiali di accompagnamento: non si può contare su una buona vendita se non si sta attenti.

Metodo 3: Automatizzare il tuo business

Telegram si differenzia favorevolmente da altri messenger (come i super-popolari WhatsApp e Viber) nella sua capacità di creare e utilizzare bot: account speciali che possono essere programmati per eseguire determinate azioni. Tali bot offrono utili funzionalità di business come il supporto tecnico, l’assistenza ai clienti nella scelta e nell’ordinazione dei prodotti, l’analisi delle statistiche degli abbonati, strumenti di ricerca ritardata e molto altro.

Se le funzionalità delle soluzioni esistenti non ti soddisfano, puoi crearne una tua con le capacità desiderate, tuttavia, senza speciali abilità di programmazione è quasi impossibile ottenere un bot specifico davvero avanzato. Pertanto, nei casi in cui sono richieste alcune opzioni uniche, è meglio contattare degli specialisti, ad esempio un’azienda informatica o un libero professionista.

Metodo 4: Creare un marchio personale

Telegram è utile anche per gli uomini d’affari che vogliono creare e mantenere un marchio personale. Le opportunità del canale pubblico permettono di usarne uno come un blog personale, creando con esso un’immagine rispettabile di se stessi come dirigente, a condizione di riempirlo con contenuti di qualità, naturalmente. Per utilizzare questo metodo è anche necessario tenere d’occhio le pubblicazioni (nessun post controverso e contraddittorio), perché se questa condizione non è soddisfatta, può avere l’effetto contrario.

Metodo 5: Gestione dei documenti

Non l’applicazione commerciale più ovvia per Telegram sarebbe usarlo come una sorta di sostituto del sistema CRM. Il fatto è che una delle caratteristiche del messaggero è la comoda memorizzazione di vari tipi di file, indipendentemente dal loro formato e dimensione. Per esempio, è possibile creare un canale privato o una chat room, il cui scopo sarà esclusivamente lo scambio e l’archiviazione di documenti. Non c’è bisogno di preoccuparsi dei problemi di sicurezza, perché i server di Telegram usano una doppia crittografia, quindi la corrispondenza commerciale può arrivare a terzi solo attraverso la negligenza personale dei suoi partecipanti.

Metodo 6: adesivi di marca

Un altro uso insolito di Telegram è la funzionalità per creare adesivi personalizzati. Questo può sembrare non correlato a prima vista, ma ogni marchio o azienda dovrebbe avere i propri simboli riconoscibili, compresa una mascotte. Un esempio ovvio è il famoso SberKot di SberBank. I propri adesivi possono diventare una parte riconoscibile dell’azienda, quindi non bisogna sottovalutare questa tecnica.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…