Come trovare i file duplicati su un computer Windows 10


I file duplicati possono occupare spazio prezioso sul tuo computer e rallentarne le prestazioni. Su Windows 10, esistono diversi metodi efficaci per trovare i file duplicati. Che tu voglia utilizzare strumenti integrati o software di terze parti, questa guida ti accompagnerà passo dopo passo attraverso le opzioni più pratiche e semplici. Preparati a liberare spazio e ottimizzare il tuo sistema!

Contenuti

Metodo 1: Ricerca integrata in Windows

Questo metodo ha una funzionalità molto limitata, poiché consente di cercare solo i file duplicati per i quali i parametri sono noti in anticipo. In genere questo parametro è un nome di file.

  1. Utilizzare “Explorer ” per navigare in una directory con potenziali duplicati e inserire nel campo di ricerca il nome del file che si desidera trovare.
  2. Premere il pulsante di ricerca o il tasto di invio per avviare la ricerca se la procedura non si avvia automaticamente subito dopo aver incollato la richiesta.

Windows 10 visualizzerà un elenco di tutti i file con lo stesso nome. Se state cercando immagini duplicate, impostate la modalità miniature su “Icone grandi “: in questo modo potrete individuare visivamente gli stessi file.

Metodo 2: Ricerca in Windows PowerShell

Un modo efficace e accurato, ma lento e non facile da usare, per cercare i duplicati è utilizzare “Windows PowerShell”. Calcola e confronta le checksum dei file in una posizione specificata e visualizza i risultati nella console.

  1. Aprite PowerShell, come amministratore, dal menu contestuale del pulsante Start o in qualsiasi altro modo.
  1. Sostituire Get-ChildItem -path C:{Test\ -Recurse | Get-FileHash | Group-Object -property hash | Where-Object { $_.count -gt 1 } | ForEach-Object { $_.group | Select-Object Path, Hash } elemento C:{Test con il percorso della cartella o della partizione da analizzare.
  2. Copiare il codice dello script modificato, incollarlo nella console e premere invio.

Il risultato sarà un elenco di duplicati trovati in PowerShell, con i loro percorsi completi e le loro checksum.

Metodo 3: Ricerca in CCleaner

Se sul computer è installato il popolare cleaner CCleaner, è possibile utilizzarlo. Questo programma non solo elimina i dati temporanei e obsoleti, ma trova anche i duplicati sul disco rigido.

Scarica CCleaner

  1. Avviare l’applicazione e andare su StrumentiRicerca di duplicati.
  2. Se necessario, specificare i criteri di ricerca e selezionare le unità o le directory da cercare. Se i duplicati sospetti hanno nomi diversi ma lo stesso contenuto, cambiare i criteri di ricerca, lasciando spuntati solo “Dimensione” e “Contenuto“. Fare clic sul pulsante “Cerca”.
  1. CCleaner visualizzerà un elenco di duplicati nella finestra successiva, dove sarà possibile contrassegnarli ed eliminarli.

Metodo 4: Utilizzo di un programma speciale

I programmi speciali offrono ancora più possibilità di trovare file duplicati. Prenderemo in considerazione AllDup, che può effettuare ricerche con diversi parametri e algoritmi. Ad esempio, l’applicazione supporta la ricerca di foto simili, la ricerca all’interno degli archivi, il calcolo delle checksum, l’esclusione dei metadati e così via.

Scaricare AllDup dal sito ufficiale

  1. Scaricare il programma dal sito web dello sviluppatore, installarlo e avviarlo. Nella sezione “Cartelle di origine”, selezionare le unità o le directory da ricercare.
  1. Passare alla sezione “Metodo di ricerca” e definire, se necessario, il metodo e i criteri di ricerca. In AllDup sono disponibili in totale sei metodi, ognuno dei quali ha una serie di criteri. Fare clic sul pulsante della lente di ingrandimento nell’angolo superiore sinistro della finestra del programma.
  1. I risultati vengono visualizzati in una nuova finestra che consente di visualizzare l’anteprima e di ottenere informazioni dettagliate sui doppi trovati.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…