Modi per scannerizzare un codice QR con uno smartphone Samsung


Contenuto

Soluzione 1: fotocamera integrata

L’applicazione fotocamera integrata permette la scansione di codici QR con un telefono cellulare Samsung. Non troverete questa opzione nel menu delle funzioni o nelle impostazioni, quindi basta aprire il programma in modalità foto e puntare l’obiettivo sul codice. I dati vengono riconosciuti automaticamente.


Se non succede nulla quando si punta la fotocamera su un codice, la funzione potrebbe essere disabilitata nelle impostazioni dell’app. Tocca l’icona dell’ingranaggio nell’angolo in alto a sinistra. Apparirà un elenco in cui è possibile attivare l’opzione “Scan QR Code” con l’interruttore a levetta.

Metodo 2: Otturatore

È possibile accedere rapidamente alla scansione del codice QR su Samsung tramite il pannello di notifica. Espandi lo schermo, se necessario, due volte per visualizzare l’elenco completo dei pulsanti. Individuate l’icona “QR code” e toccatela: la fotocamera inizierà a cercare il codice.

Se le condizioni di luce sono scarse, attiva il flash toccando l’icona della torcia. Una funzione di scansione è anche disponibile dalla “Galleria” integrata.

Il pannello di notifica è personalizzabile, quindi l’icona di scansione del codice potrebbe non essere presente. In questo caso dovrete aggiungerlo voi stessi:

  1. Fai girare due volte la barra, poi scorri a sinistra. Tocca l’icona più per aggiungere nuovi pulsanti all’area di notifica.
  2. Le opzioni disponibili appariranno in alto. Pizzica l’icona del codice QR e trascinala sulla tenda, poi tocca il pulsante “Done” in basso.

Il pulsante di scelta rapida per la scansione del codice apparirà quindi nel vostro pannello di notifica.

Leggi anche: Perché un codice QR non viene scansionato

Metodo 3: App di terze parti

Se gli strumenti integrati non sono adatti o mancano, è possibile utilizzare software di terze parti. Le applicazioni per la scansione dei codici QR sono disponibili per il download gratuito dal negozio verificato Google Play. Il più popolare scanner QR e di codici a barre è un esempio di come usarlo:

Scarica QR e scanner di codici a barre da Google Play Market

  1. La prima volta che l’app viene lanciata è necessario consentire l’accesso alla fotocamera integrata.
  2. Punta la telecamera sul codice QR fino a quando non colpisce un’area speciale. Dopo la scansione, le informazioni saranno visualizzate con un link al contenuto. Se volete passare alla fotocamera frontale, c’è un pulsante dedicato sul pannello superiore. Puoi anche attivare il flash LED della fotocamera toccando l’icona del fulmine barrato. Per scansionare un codice dall’immagine finita memorizzata nella memoria del telefono, selezionare il pulsante per andare alla ‘Galleria’ integrata.

Premi le tre barre verticali per aprire il menu principale dell’app. Qui puoi accedere alle impostazioni, alla cronologia e anche creare il tuo codice QR.

Leggi anche: lettori di codici QR


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…