Modi per ricaricare il tuo Avito Wallet


Contenuto

Opzione 1: Sito web

Prima di poter utilizzare il tuo portafoglio sul sito web del mercato Avito, che è essenzialmente il saldo del tuo conto, dovrai prima finanziare il tuo conto utilizzando uno dei metodi di pagamento. Tenete presente che il denaro aggiunto in un modo o nell’altro non può essere ritirato da voi stessi in questo momento, quindi dovreste calcolare in anticipo le vostre spese future.

  1. Passa il mouse sul nome del profilo e sul pulsante della foto nella barra superiore del sito e seleziona la sezione “Portafoglio” dal menu a comparsa. Puoi anche accedere alla posizione desiderata da qualsiasi altra sezione del tuo account personale selezionando la voce appropriata.
  2. Una volta che sei nella pagina del ‘Portafoglio’, clicca sulla scheda ‘Deposita nel Portafoglio’ e compila l’unico campo di testo disponibile secondo l’importo richiesto. A giudicare dalle informazioni del centro di assistenza, potete specificare qualsiasi valore, ma tenete conto delle limitazioni standard del metodo di pagamento o della banca selezionati.
  3. La conferma del trasferimento, così come la specificazione dei dettagli, differisce da caso a caso. Guarderemo le opzioni di base come esempio, che sia carta bancaria o moneta elettronica, mentre lasceremo GPay per il dispositivo mobile.

Metodo 1: Carta bancaria

  1. Per depositare fondi da una carta bancaria, che è anche rilevante per le opzioni virtuali QIWI o YouMoney, è necessario selezionare il metodo di pagamento appropriato dalla pagina del portafoglio. Dopodiché, compila i campi di testo previsti secondo il numero, il nome del titolare, la data di scadenza e, naturalmente, il codice CVV2/CVC2 sul retro della carta.
  2. Dovrai solo usare il pulsante “Paga” per procedere all’area sicura.
  3. Confermare il pagamento nel metodo designato, che il più delle volte richiede l’inserimento di uno speciale codice segreto ricevuto via SMS al numero di telefono collegato. Se avete fatto tutto correttamente e c’è abbastanza denaro sulla carta indicata, il denaro apparirà nel vostro portafoglio quasi appena premete il pulsante “Confirm”.

Metodo 2: Sberbank Online

  1. Se sei un cliente della banca più popolare in Russia, Sberbank, puoi ricaricare il tuo conto dalla tua carta principale in Sberbank Online. Per farlo, seleziona il metodo di pagamento appropriato e nella pagina che si apre, inserisci il numero di telefono utilizzato per confermare il tuo login.
  2. Per confermare il trasferimento in questo caso, dopo aver ricevuto un messaggio con un codice di conferma, copiate i dati e inviateli come risposta. Questo comporterà una deduzione automatica dei fondi e la ricostituzione del tuo saldo sul sito web di Avito.
  3. In alternativa, puoi andare direttamente sul sito web di Sberbank o sull’app ufficiale, selezionare il trasferimento dalla lista delle bozze e confermare il trasferimento di denaro. La conferma avviene tramite il vostro telefono in entrambi i casi.

Metodo 3: Trasferimento bancario

In situazioni speciali è possibile trasferire denaro direttamente dal conto bancario dell’individuo, specialmente per importi più grandi che non possono essere pagati con altri metodi. Questo si fa indicando il nome del titolare del conto desiderato e l’indirizzo completo di registrazione a cui sarà inviata la ricevuta.

Maggiori dettagli su questa soluzione possono essere ottenuti dal centro di assistenza Avito. Questo metodo è anche il meno conveniente di tutte le opzioni disponibili e sarà rilevante solo in un numero molto piccolo di casi.

Metodo 4: JuMoneu

  1. Usare JuMoney è il modo più veloce per finanziare il tuo conto, specialmente se hai precedentemente salvato i dettagli del tuo conto. Per fare questo seleziona l’opzione appropriata dalla lista dei metodi di pagamento nel “Portafoglio” della piattaforma di trading e nella pagina successiva clicca su “Autorizza in UMoney”.
  2. Una volta che sei sul sito di questo servizio, assicurati che l’importo corretto sia visualizzato e clicca su “Paga”. Se non hai fatto il login prima, dovrai farlo comunque, così come passare attraverso l’identificazione di base.
  3. Puoi fare lo stesso attraverso il sito ufficiale di YouMani, selezionando Avito dalla lista dei servizi disponibili sotto la scheda “Paga i servizi” e inserendo l’importo nel campo appropriato. Come nel caso precedente, dovrai confermare la transazione utilizzando un codice segreto ricevuto in un SMS al numero di telefono vincolato.

Metodo 5: Portafoglio QIWI

  1. Puoi usare il tuo QIWI Wallet per finanziare il tuo conto Avito, ma solo dopo aver completato con successo un processo di identificazione di base. Per eseguire l’operazione, seleziona il metodo di pagamento appropriato, compila il campo di testo “Telefono” e clicca su “Continua”.
  2. Quando vai sul sito del sistema di pagamento, devi autorizzare se non l’hai fatto prima, e aspettare che venga controllato lo stato di autenticazione. Se questo non sarà un problema, vai alla scheda “VISA QIWI WALLET” e clicca “Paga” in fondo alla pagina, senza dimenticare la conferma obbligatoria per telefono.
  3. Come puoi vedere durante il pagamento, in alternativa, è possibile ricaricare il tuo conto Avito utilizzando un terminale con marchio QIWI. Questo si fa selezionando un mercato dalla lista dei servizi, specificando l’importo, inserendo l’indirizzo e-mail del conto desiderato e confermando la procedura.

Opzione 2: Applicazione mobile

Attraverso il client mobile ufficiale del marketplace è anche possibile ricaricare il portafoglio interno di Avito utilizzando i metodi di pagamento precedentemente presentati, che non rivedremo. Questo è dovuto al fatto che la procedura di aggiunta di fondi non è di per sé diversa da quella descritta sopra, né sono previste soluzioni aggiuntive.

  1. Aprite il programma in questione, andate alla pagina “Profilo” usando il pannello inferiore e cliccate sul vostro nome in alto a sinistra. Dovrai poi scorrere verso il basso fino al blocco “Wallet”.
  2. Usando il link “Go to Wallet” ed essendo sulla pagina con lo stesso nome, trova e premi il pulsante “Replenish Wallet” per andare al modulo di ricarica del conto. Qui si applicano le stesse restrizioni della versione desktop del sito.
  3. Compili il campo di testo “Importo della ricarica”, usando gli spazi vuoti se necessario, e clicchi su “Scegliere il metodo di pagamento”. Una finestra pop-up con un’intestazione parlante dovrebbe poi essere utilizzata per selezionare il metodo di pagamento, dove la procedura stessa si svolge esattamente allo stesso modo di prima.
  4. L’unica cosa che non abbiamo trattato prima è “Google Pay” o “Apple Pay“, che sono particolarmente utili per ricaricare da un dispositivo mobile. A seconda della piattaforma, all’interno del blocco “Metodi di pagamento”, toccare il pulsante appropriato e selezionare la carta desiderata dall’elenco dei dettagli confermati.
  5. Una volta che hai sistemato i dettagli, premi il pulsante “Continua”. La conferma della procedura è di solito fatta individualmente – in alcuni casi è richiesto un codice segreto, mentre in altri casi l’addebito è fatto immediatamente dopo l’azione precedente.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…