Modalità di controllo con una sola mano sugli smartphone Xiaomi


Contenuto

Metodo 1: Barra di navigazione

Gli utenti di smartphone Xiaomi che preferiscono l’interfaccia Android “classica”, cioè che coinvolge i pulsanti touch Menu, Home e Back nella parte inferiore dello schermo, utilizzano le seguenti istruzioni per impostare e quindi abilitare/disabilitare l’opzione “One-handed Control” nella shell del sistema MIUI.

  1. Vai alle “Impostazioni” del sistema operativo MIUI. Successivamente, apri la sezione “Impostazioni avanzate” e nella lista che appare sullo schermo, tocca “One Hand Control”.
  2. Attivare l’interruttore per abilitare l’opzione in esame. Poi, nell’elenco delle “diagonali”, seleziona la dimensione dell’area che sarà coperta dalle informazioni sullo schermo quando lo smartphone passa alla modalità “One Hand Control“. Esci dalle “Impostazioni” del dispositivo – qui la configurazione dell’opzione in questione e l’attivazione del suo utilizzo sono completate.
  3. In futuro, per passare a un più conveniente in alcune situazioni controllo Xiaomi smartphone, strisciare a sinistra o a destra del pulsante “Home” (a seconda di quale lato dello schermo si preferisce spostare l’area ridotta con l’interfaccia MIUI). L’uscita dalla modalità One Hand Control si fa nello stesso modo in cui la si accende, ovvero toccando l’area oscurata che circonda l’interfaccia del sistema operativo mobile sul display.

Metodo 2: Assistente di tocco

Se il MILUAI “Impostazioni” supporta il controllo dello smartphone tramite gesti, il metodo per passare alla modalità descritta sopra sarà irrealizzabile a causa dell’assenza dei pulsanti “Menu”, “Home” e “Indietro” sullo schermo. La soluzione per abilitare il One Hand Control in questa situazione è quella di utilizzare un modulo appositamente configurato chiamato “Touch Assistant”.

  1. Seguite i punti 1-2 della precedente istruzione in questo articolo, cioè attivate nelle “Impostazioni” del sistema operativo stesso la possibilità di commutare il dispositivo in modalità “One Hand Control”.
  2. Vai alla sezione “Impostazioni ” – “Impostazioni avanzate” della configurazione di “Touch Assistant”. Attivare la visualizzazione del modulo sullo schermo del dispositivo utilizzando l’interruttore appropriato.
  3. Aprire “Shortcuts Functions”, toccare il nome di uno degli elementi a cui l’assistente tattile sta accedendo.
  4. Scorri la schermata che si apre e nell’elenco Quick Setup, tocca l’ultima voce dell’elenco – One Hand Controls. Questo completa la configurazione, uscire da Impostazioni MIUI.
  5. Ora puoi richiamare la modalità di controllo speciale del tuo dispositivo in qualsiasi momento aprendo il “Touch Assistant” e toccando la scorciatoia “One Hand Control” che appare tra le sue funzioni. Per uscire dalla modalità, ripetete la manipolazione o toccate l’area libera dal blocco che mostra l’interfaccia del sistema operativo mobile sullo schermo del dispositivo.

  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…