Metodi per trovare i gruppi su Skype


Contenuti

Opzione 1: La funzione di ricerca integrata

La ricerca di gruppi su Skype può essere effettuata in due modi diversi, il primo è l’inserimento del nome tramite la barra di ricerca integrata. Di conseguenza, è necessario conoscere il nome stesso e avere anche un conto presso il programma.

  1. Mentre in una qualsiasi delle sezioni, utilizzare la barra di ricerca in alto. Clicca su di esso per aprire un modulo con tutte le persone e le chat di gruppo.
  2. Per facilitare la ricerca, andare direttamente alla sezione “Gruppi per impostare le impostazioni di filtraggio appropriate.
  3. Attivare il campo “Ricerca gruppi” cliccandoci sopra con il tasto sinistro del mouse e iniziare a digitare il nome della comunità di interesse. Si noti che i gruppi a cui si è già iscritti vengono visualizzati in basso e non è necessario cercarli.
  4. Leggete i risultati e navigate fino alla chat di gruppo per iniziare a chattare.
  5. Potete unirvi alla conversazione e iniziare subito a chiacchierare.

Tenete presente che gli altri partecipanti alla conversazione saranno informati subito della vostra adesione, in modo che possano salutarvi o rivolgersi a voi. Voi, invece, inizierete a vedere lo storico dei vostri messaggi solo dal momento in cui vi iscrivete e le informazioni precedenti non saranno disponibili per intero.

Metodo 2: Invito a partecipare

Questo metodo di ricerca di un gruppo richiede solo che l’utente medio segua il link ricevuto, che deve essere del creatore della conversazione o di altri membri. Questa opzione sarà ottimale se non è possibile utilizzare la ricerca o non si dispone di un account Skype creato. Inizialmente, analizziamo l’opzione di introduzione standard.

  1. Chiedete un link. Per fare questo, l’amministrazione della comunità dovrà attivare l’opzione appropriata nelle impostazioni di conversazione.
  2. Il link stesso si trova nella sezione “Membri”, dove è necessario cliccare su “Aggiungi persone”.
  3. Il creatore o un altro partecipante deve cliccare sul pulsante “Link per entrare a far parte del gruppo”.
  4. Non resta che copiarlo negli appunti e inviarvelo per l’invito.
  5. Ora che avete il link in mano, incollatelo nella barra degli indirizzi del vostro browser o passate attraverso il messenger, che è da dove proviene l’e-mail.
  6. Verrà visualizzata una notifica che indica la necessità di aprire l’applicazione Skype, che è ciò che è necessario confermare.
  7. La conversazione corrispondente apparirà immediatamente nel programma, e l’adesione è automatica, cosa che saprete quando leggerete il nuovo messaggio di sistema.

A parte questo, consideriamo il passaggio allo stesso link da parte degli utenti che non hanno un account su Skype, e non vogliono o non hanno bisogno di crearne uno. Gli ospiti possono anche entrare a far parte della comunità e inviare messaggi.

  1. Una volta seguito il link nel vostro browser, cliccate su “Iscriviti come ospite”.
  2. Inserite il vostro nome, che apparirà nella lista dei membri, e poi confermate che volete aderire.
  3. In questo modo si aprirà la versione web di Skype e si potrà iniziare subito a chattare, con un messaggio in fondo che dice che l’adesione è stata un successo.

Se siete nuovi al programma, potreste voler leggere le informazioni necessarie per iniziare. Potete farlo nel nostro articolo separato al link sottostante, che vi guida attraverso i processi di base dell’utilizzo di Skype.

Per saperne di più: Uso di Skype


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…