WhenGamersFail Lyon 


Risultati immagini per lyon youtube

WhenGamersFail Lyon è nato a Sassari nel 1988. È sempre stato un ragazzo molto timido e riservato a tal punto che per diversi anni nascose il suo nome ai suoi iscritti. però il suo nome si scoprì solo quando la sua ragazza urla “Ettore aiuto!” durante una live di Minecraft. Sin da piccolo Ettore Canu è appassionato moltissimo di videogiochi. Così tanto che, con il diffondersi dei Social Network, decide di iniziare una carriera da youtuber e raggiungere i 2 000 000 di iscritti.

dalle stalle alle stelle 

Lyon inizia la sua carriera presso YouTube il 16 Aprile 2012 .  Il suo primo video viene caricato il 23 Giugno 2012 ed è un su videogioco DayZ, in questo video Lyon commenta solo la sua partita senza riprendersi con una telecamera perchè ,come dice poi nel suo primo vlog, non ne aveva ancora una.  Nel sul suo canale compaiono per un po’ solo video di DayZ, GuildWars2, Happy Wheels, Minecraft e The Walking Dead. L’11 Ottobre 2012 annuncia i suoi 2000 iscritti e ,proprio nel video dei ringraziamenti, riprende se stesso per la prima volta.  il 28 Novembre 2012 , fa un altro video di ringraziamento, ma questa volta per i 3000 iscritti. Piano piano continua ad aumentare la sua fanbase e il 29 Luglio 2014 esce il un altro speciale per i 17.000 iscritti. il 26 Marzo 2015 raggiunge i 50.000 iscritti, ormai ha un bel po’ di iscritti ,e dopo solo 3 mesi esce il suo speciale per i 100.000 fan, che raccoglie tutti i migliori momenti nei suoi gameplay da quando inizia la sua carriera su YouTube. Da questo momento in poi inizia a crescere e non smette più, inizia a collaborare con altri youtuber come Gabby16Bit, Dexter, Murry , Giampitek e i two players one console ,il 7 Marzo 2016 arriva ai addirittura a 400.000 iscritti!

ora il canale di Lyon conta più di 2 400 000 iscritti .


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…