WhenGamersFail Lyon 


Risultati immagini per lyon youtube

WhenGamersFail Lyon è nato a Sassari nel 1988. È sempre stato un ragazzo molto timido e riservato a tal punto che per diversi anni nascose il suo nome ai suoi iscritti. però il suo nome si scoprì solo quando la sua ragazza urla “Ettore aiuto!” durante una live di Minecraft. Sin da piccolo Ettore Canu è appassionato moltissimo di videogiochi. Così tanto che, con il diffondersi dei Social Network, decide di iniziare una carriera da youtuber e raggiungere i 2 000 000 di iscritti.

dalle stalle alle stelle 

Lyon inizia la sua carriera presso YouTube il 16 Aprile 2012 .  Il suo primo video viene caricato il 23 Giugno 2012 ed è un su videogioco DayZ, in questo video Lyon commenta solo la sua partita senza riprendersi con una telecamera perchè ,come dice poi nel suo primo vlog, non ne aveva ancora una.  Nel sul suo canale compaiono per un po’ solo video di DayZ, GuildWars2, Happy Wheels, Minecraft e The Walking Dead. L’11 Ottobre 2012 annuncia i suoi 2000 iscritti e ,proprio nel video dei ringraziamenti, riprende se stesso per la prima volta.  il 28 Novembre 2012 , fa un altro video di ringraziamento, ma questa volta per i 3000 iscritti. Piano piano continua ad aumentare la sua fanbase e il 29 Luglio 2014 esce il un altro speciale per i 17.000 iscritti. il 26 Marzo 2015 raggiunge i 50.000 iscritti, ormai ha un bel po’ di iscritti ,e dopo solo 3 mesi esce il suo speciale per i 100.000 fan, che raccoglie tutti i migliori momenti nei suoi gameplay da quando inizia la sua carriera su YouTube. Da questo momento in poi inizia a crescere e non smette più, inizia a collaborare con altri youtuber come Gabby16Bit, Dexter, Murry , Giampitek e i two players one console ,il 7 Marzo 2016 arriva ai addirittura a 400.000 iscritti!

ora il canale di Lyon conta più di 2 400 000 iscritti .


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…