Kyocera ECOSYS M2040dn MFP ricerca e scarica i driver


Contenuto

Metodo 1: sito ufficiale del produttore

Per il primo metodo, controllate il sito ufficiale di Kyocera, che è una priorità quando si cercano i driver perché gli sviluppatori controllano sempre la disponibilità e forniscono le ultime versioni sul loro sito. L’utente deve solo trovare la versione adatta e scaricarla sul computer. La seguente guida vi aiuterà.

Vai al sito ufficiale di Kyocera

  1. Utilizzare il link qui sopra per entrare nella versione globale del sito web Kyocera, espandere la sezione “Support & Download” e selezionare “Global Download Center” nel menu che appare.
  2. Verrà visualizzata una lista con i paesi disponibili, dove specificare la localizzazione per andare al sito regionale.
  3. Dopo che la versione russa del sito viene visualizzata nel menu, clicca su “Download”.
  4. Apparirà una barra di ricerca dove inserire il nome del modello Kyocera – ECOSYS M2040dn – e confermare per andare alla pagina del prodotto.
  5. Il sistema operativo viene rilevato automaticamente, ma se questo non è il caso, o se per qualche motivo la versione non è corretta, clicca sul pulsante “Change” e seleziona la nuova versione.
  6. Controlla la lista dei driver disponibili: nella maggior parte dei casi si raccomanda di scegliere quello universale, che fornisce software per lo scanner, la stampante o l’intera MFP.
  7. Una volta che hai cliccato sulla linea, il download dell’archivio inizierà immediatamente, e devi solo aspettare che il download sia completato ed eseguire il programma di installazione.
  8. Aprite la cartella, localizzate il file eseguibile “Setup.exe” e fate doppio clic su di esso.
  9. Apparirà la finestra dell’installatore Kyocera e accetterà le condizioni d’uso.
  10. Il modo più semplice è quello di eseguire l’installazione express, che si consiglia di fare cliccando sul riquadro appropriato.
  11. Pre-collegare la Kyocera ECOSYS M2040dn al computer e aspettare che appaia nella lista. Poi evidenziate l’hardware e cliccate su “Installa”.
  12. Potete tornare alla lista dei driver e scaricare quelli mancanti, se necessario. Si installano nello stesso modo.
  13. Lo stesso vale per le applicazioni di supporto sotto la scheda “Software”. Ci sono utili soluzioni di scansione rapida che possono essere scaricate e installate sul vostro computer.

Subito dopo aver installato i file necessari, puoi iniziare a usare la tua MFP, a stampare da essa e a scansionare. Se non viene ancora visualizzato nel sistema operativo, è necessario ricollegarsi e poi tutto dovrebbe funzionare correttamente.

Metodo 2: software di terze parti

Ci sono programmi di terze parti progettati per gli utenti che non vogliono cercare i driver da soli. Tale software scansiona il sistema operativo per i dispositivi collegati, controlla gli aggiornamenti e mostra ciò che può essere installato. Se preferite usare questo metodo invece di cercare un driver sul sito ufficiale, procedete alla selezione del software adatto nella seguente recensione.

Leggi tutto: I migliori installatori di driver

Quando si tratta di interagire con queste applicazioni, è spesso lo stesso, dato che spesso hanno caratteristiche simili e anche un’interfaccia. Come esempio, potete controllare DriverPack Solution. Se avete scelto un programma diverso, queste istruzioni saranno ancora utili.

Leggi tutto: Come aggiornare i driver sul tuo computer usando DriverPack Solution

Come usare 3: ID unico MFP

L’identificatore unico di un dispositivo è un codice che gli viene assegnato durante la sua fase di sviluppo. È usato dal sistema operativo per vari scopi, ma può anche essere utile per l’utente comune. Proprio tale ID può diventare un criterio per trovare un driver adatto se non è stato possibile trovarlo con i due metodi descritti sopra. In questo caso, è necessario visitare un sito web speciale e presentare una richiesta di ricerca del conducente. Per ulteriori informazioni su questo argomento, si prega di fare riferimento a un altro articolo sul nostro sito web.

Leggi tutto: Cerca i driver per ID hardware

Metodo 4: strumenti standard del sistema operativo

Windows ha uno strumento separato progettato per l’installazione automatica dei driver per le periferiche collegate. Purtroppo, non sempre questo strumento funziona correttamente o non riesce a trovare i file compatibili. Se non riesce, prova a rieseguire manualmente la scansione o ad aggiungere il dispositivo manualmente. Per maggiori informazioni su come farlo, fate riferimento al link qui sotto.

Leggi tutto: Installare i driver usando gli strumenti standard di Windows


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…