Invio di dati di geolocalizzazione dal dispositivo Android


Contenuto .

Importante: per inviare le coordinate GPS è necessario che la funzione appropriata sia abilitata sul dispositivo!

Modo 1: Programmi di messaggistica

Il metodo più semplice per condividere le vostre coordinate è quello di inviarle tramite l’applicazione di messaggistica istantanea. Mostriamo il lavoro con questa possibilità con l’esempio di Telegram.

  1. Avviare il messaggero e selezionare un destinatario.
  2. Utilizzare la barra degli strumenti in fondo alla finestra di dialogo per trovare un pulsante con l’icona di una graffetta e fare clic su di essa.

    Poi calpestare la voce “Geoposizione”.

  3. Verificare la precisione e selezionare “Invia posizione”.
  4. Attendere l’invio delle coordinate al proprio contatto.
  5. Nonostante la sua semplicità, questo metodo presenta degli svantaggi, in particolare, per il suo lavoro è necessaria una connessione a Internet.

Metodo 2: da GPS a SMS

Il secondo metodo di invio delle coordinate è l’utilizzo di un software di terze parti, ovvero l’applicazione GPS to SMS.

Scarica il GPS su SMS da Google Play Market

  1. Eseguire il programma e dargli i permessi necessari per il lavoro.
  2. Aspettare che l’applicazione riceva le coordinate. Successivamente, si hanno diversi scenari di azione, il primo è quello di inviare via testo. A tal fine, inserire i dati necessari nel campo “Numero di telefono” e cliccare sul pulsante di invio.
  3. Potete anche assegnare la vostra applicazione preferita per inviare i dati di geolocalizzazione con un solo tocco attraverso di essa. Vagare sul pulsante vuoto a sinistra, quindi selezionare il software desiderato dall’elenco. Poi, quando si utilizza il GPS per SMS, il software selezionato sarà disponibile nella posizione specificata.
  4. Per un singolo trasferimento, potete utilizzare la funzione “Condividi”: cliccate sulla voce corrispondente e selezionate dove inviare i dati.
  5. Se si vuole solo copiare la latitudine e longitudine del punto, calpestare il pulsante di copia – le informazioni saranno memorizzate negli appunti, da dove possono essere trasferite ovunque.
  6. Il considerato significa soluzione rapida, conveniente e gratuita, quasi ideale per il nostro problema di oggi.

Metodo 3: Google Maps

Il software di geolocalizzazione di Google permette anche di inviare le vostre coordinate.

  1. Aprire Google Maps, quindi fare clic sul pulsante di localizzazione.
  2. Attendere che l’applicazione si colleghi ai satelliti e trovi il punto desiderato. Poi ingrandite la mappa il più possibile e fate un lungo tocco sul punto blu.
  3. Le coordinate esatte di questa posizione appariranno nella casella di ricerca. Potete semplicemente copiarli – lasciate cadere la riga, evidenziate i dati e selezionate “Copia”.
  4. È possibile attivare anche la funzione Invio: toccare prima il menu in basso allo schermo, poi utilizzare il pulsante Condividi e selezionare dove e a chi si desidera inviare i dati di geolocalizzazione.

Google Maps, a differenza delle soluzioni sopra descritte, sono incorporate di default nel software della maggior parte degli smartphone, quindi il loro utilizzo è adatto agli utenti che non possono installare software di terze parti.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…