Installazione di estensioni dal Chrome Web Store di Opera


I browser Opera e Google Chrome lavorano sullo stesso motore, che si nota soprattutto per l’interfaccia e le funzionalità. Una delle caratteristiche di tutti i browser di questo motore è il supporto per l’aggiunta di estensioni dal Chrome Web Store. Tuttavia, se in Opera basta andare alla pagina di qualsiasi estensione, si può vedere che non c’è un pulsante di installazione.

L’utente dovrà abilitare personalmente la compatibilità dell’installazione.

Vai alla homepage di Chrome Web Store

  1. La prima cosa da fare è aprire qualsiasi pagina di estensione in Chrome Webstore.
  2. Sotto la barra degli indirizzi apparirà una notifica pop-up che vi chiederà di installare uno speciale add-on per installare altre estensioni. L’unica cosa che resta da fare è cliccare sul pulsante appropriato.
  3. Può accadere che l’utente abbia precedentemente installato un tale componente aggiuntivo e poi lo abbia cancellato, oppure che la barra non appaia per altri motivi. In una situazione del genere, dovreste installarlo voi stessi. Andare su “Menu” > “Estensioni ” > “ Scaricare le estensioni .
  4. Questo aprirà un sito web con i componenti aggiuntivi di Opera. Digitare “chrome” nella casella di ricerca e selezionare Install Chrome Extensions dal menu a discesa. Se questo risultato non è presente nell’elenco, cliccate su Invio e cercate il componente aggiuntivo nella lista delle corrispondenze per la parola chiave inserita.
  5. Cliccare il pulsante “Aggiungi all’opera” e attendere che la procedura si concluda.
  6. Ora potete tornare alla pagina di estensione Chrome, dove vedrete immediatamente un pulsante verde “Installa” senza aggiornare la pagina. Cliccaci sopra.
  7. Leggi le informazioni: questa finestra apparirà ogni volta che andrai ad installare un’estensione per Google Chrome in Opera. Confermare la lettura con il tasto “OK”.
  8. Si aprirà automaticamente una pagina con le estensioni di Opera, dove sarà necessario completare manualmente l’installazione utilizzando l’apposito pulsante.
  9. Verrà visualizzata un’altra finestra per confermare l’installazione e l’elenco dei permessi che riceverà. Rispondere in modo affermativo.
  10. Se non lo fate, l’estensione rimarrà appesa nella lista di Opera (ci si può arrivare attraverso Menu > Estensioni > Estensioni > Estensioni). È possibile utilizzarlo per installare o rimuovere l’estensione dalla lista.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…