Installazione di codec video su Windows 7


Contenuto

Via 1: K-Lite Codec Pack

K-Lite Codec Pack è il più completo e avanzato codec pack per l’utilizzo sui “sette”. Contiene tutti gli elementi necessari per far funzionare anche formati video rari in quasi tutti i lettori adatti. Abbiamo già trattato la procedura di installazione di questo software, per maggiori dettagli, consultate il link qui sotto.

Per saperne di più: Download e installazione di K-Lite Codec Pack su Windows 7
.

Metodo 2: Media Player Codec Pack

Un’alternativa alla soluzione di cui sopra è il Media Player Codec Pack. Nonostante il nome, questo pacchetto è adatto a tutti i lettori video.

Scarica Media Player Codec Pack dal sito ufficiale

  1. Ci sono due versioni sulla risorsa codepack – una per le finestre obsolete, l’altra per quelle più moderne. “Sette” secondo gli sviluppatori si riferisce a quest’ultimo, quindi scaricate la versione che corrisponde a questa categoria – cliccate su “Download ” sotto il testo “Per Windows 10/8/7/Vista/2008”.
  2. Attendere che il programma di installazione si scarichi, quindi eseguirlo direttamente dalla finestra del browser, oppure andare nella cartella e aprire il file da lì.
  3. Nella prima schermata dello strumento di installazione, selezionare l’opzione della procedura. Nella maggior parte dei casi è sufficiente la “Easy Installation”, per cui si consiglia di sceglierla.
  4. Successivamente, accettare l’accordo con l’utente.
  5. Nella finestra successiva è possibile scegliere quali codec verranno installati. Gli utenti esperti dovrebbero prestare attenzione al blocco “Codecs & Filters Video”, mentre i principianti dovrebbero lasciare le opzioni predefinite.
  6. Ora inizierà l’installazione dei codec – il progresso può essere tracciato dalla barra che si riempie.
  7. Al termine dell’operazione, l’installatore si chiuderà automaticamente. Per gestire gli elementi installati, aprire il vassoio di sistema e utilizzare l’apposita icona.
  8. Questo codec non è inferiore a K-Lite, quindi è possibile utilizzarlo in modo sicuro nei casi in cui quest’ultimo non funziona per qualche motivo.

Metodo 3: Xvid Codec

La stragrande maggioranza dei videoclip (video musicali, serie TV, film), distribuiti su Internet, codificati con lo standard MPEG-4 Pack 2. Un buon codec per la lettura di tali file è Xvid, che può essere scaricato e installato separatamente.

Scarica Xvid Codec dal sito ufficiale

  1. Utilizzare uno dei link della sezione “Windows” per ottenere lo strumento di installazione del codec.
  2. Seguire gli stessi passi del passo 2 del metodo precedente.
  3. Selezionare la lingua in cui verrà visualizzato il programma di installazione, è disponibile anche il russo, quindi fare clic su “OK ” per continuare.
  4. Nella finestra successiva cliccate su “Avanti”.
  5. Accettare il contratto di licenza.
  6. Ora selezionare la directory di installazione – per un funzionamento stabile è consigliabile specificare l’unità in cui si trova il sistema operativo.
  7. Specificare se si desidera ricevere gli aggiornamenti automaticamente – in caso contrario, selezionare l’opzione inferiore.
  8. Qui è necessario scegliere i formati che il codec di installazione utilizzerà per la riproduzione – si consiglia di specificare tutti i codec disponibili.
  9. Fare clic su “Avanti” per avviare l’installazione.
  10. Attendere che il prodotto sia installato sul computer. Al termine della procedura, deselezionare l’opzione “Visualizza file Readme” e fare clic su “Fine”.

Come potete vedere, non c’è niente di complicato. L’unico svantaggio di questa soluzione può essere chiamato la sua specializzazione – Xvid Codec non può aiutare, se si hanno problemi con la riproduzione di file codificati in altri formati diversi da MPEG-4 Pack 2.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…