Installazione dei driver per notebook ASUS K53U


Spesso, dopo l’acquisto di un nuovo notebook o l’installazione di un sistema operativo su di esso, l’utente si trova di fronte al compito di installare driver adatti a tutti i componenti. Il modello di laptop chiamato ASUS K53U non ha fatto eccezione a questo proposito. Tutti i proprietari di questo dispositivo prima o poi dovranno installare un software per garantire una corretta interazione con il sistema operativo. Questo è esattamente ciò di cui vogliamo parlare nell’articolo di oggi, dopo aver analizzato tutti i metodi disponibili nel modo più dettagliato possibile.

Contenuti

Installare i driver per ASUS K53U Notebook

Va notato che il modello del notebook considerato ha un lettore DVD incorporato, il che significa che il set dovrebbe contenere un disco, che memorizza tutto il software necessario. Se avete un CD di questo tipo, basta inserirlo, attendere che si avvii e seguire le istruzioni per l’installazione del driver. Poi riavviare il sistema operativo e si può fare pieno uso del portatile. Se non esiste un disco di questo tipo, o il metodo non è adatto a voi per qualche motivo, procedete con le seguenti opzioni.

Metodo 1: Pagina di supporto ufficiale ASUS

Il sito ufficiale dell’azienda – un luogo dove si possono trovare assolutamente tutte le informazioni e la documentazione sui prodotti. Inoltre, ci sono delle partizioni di supporto da cui vengono caricati i driver necessari per il modello. Anche ASUS dispone di una pagina di questo tipo e i download di software attraverso di essa vengono eseguiti in questo modo:

Vai al sito ufficiale ASUS

  1. Andate voi stessi sulla home page o cliccate sul link qui sopra. Qui, cliccare sulla sezione “Service” e selezionare “Support” nel menu che appare.
  2. È possibile iniziare la ricerca per categorie di apparecchi, ma è più facile inserire semplicemente il nome del modello nell’apposita riga e andare alla pagina del prodotto cliccando sul risultato appropriato.
  3. Qui siete interessati alla sezione “Driver e utilità”.
  4. Per cominciare, determinare la versione del sistema operativo, tenendo conto del bit rate, poiché da esso dipende anche la compatibilità dei file scaricati.
  5. Quindi sfogliare l’elenco dei driver e iniziare a scaricare i driver necessari.
  6. Saranno salvati sul vostro computer come archivi separati.
  7. Tutti i componenti scaricati sul sito sono contrassegnati da una data, che non si confonde quando si scarica tutto il software disponibile in un lotto.
  8. Non resta che aprire ogni archivio ed eseguire i file “Setup.exe” uno ad uno, in attesa che l’installazione sia completata.

Si consiglia di installare prima tutti i driver e poi di riavviare il computer portatile una volta per rendere effettive le modifiche. Questo sarà molto più facile che creare una nuova sessione dopo l’installazione di ogni singolo driver.

Metodo 2: Utilità ufficiale ASUS

Il metodo sopra descritto non è adatto a tutti gli utenti, per vari motivi. In questo caso, è possibile prestare attenzione all’utilità ufficiale di ASUS, che eseguirà le azioni precedentemente descritte in modalità automatica. Tuttavia, per fare questo, l’utilità stessa deve prima essere scaricata e installata:

  1. Vai alla pagina di supporto ASUS K53U come mostrato in precedenza e apri la sezione Drivers and Utilities.
  2. Non dimenticare di specificare la versione del sistema operativo.
  3. Poi nella sezione “Utilità” trovate ASUS Live Update e iniziate a scaricare questo componente.
  4. Una volta completato il download, aprite l’archivio che avete ricevuto.
  5. In esso, trovare il file di installazione, eseguirlo ed eseguire una semplice installazione del software, seguendo le istruzioni a video.
  6. Nella finestra Asus Live Update cliccate su “Controlla immediatamente gli aggiornamenti”.
  7. Al termine di questa procedura, installare tutti i file trovati.

Dopo di che l’utility si offrirà di riavviare il sistema operativo da sola. Fallo cliccando il pulsante appropriato. Qui l’installazione dei driver per ASUS K53U può essere considerata completata.

Modalità 3: Software di terze parti

L’utilità ASUS Live Update funziona correttamente nella maggior parte dei casi, ma a volte non è adatta agli utenti per qualche motivo, il che rende necessario cercare un altro metodo di installazione dei driver. Vi consigliamo di prestare attenzione ai software di terze parti di sviluppatori indipendenti, che sono compatibili con quasi tutti i modelli di laptop conosciuti e con i componenti integrati. Il principio dell’interazione con tali strumenti è il più semplice possibile. Tutto inizia con il download e l’installazione, poi si avvia la scansione e si selezionano i driver da installare. Questo processo è descritto più dettagliatamente in un altro dei nostri articoli, dove l’autore ha preso come esempio la ben nota soluzione per molte persone chiamata DriverPack Solution.

Leggi tutto: Installazione dei driver tramite la soluzione DriverPack

DriverPack Solution non è l’unico strumento di questo tipo. Sulle distese di Internet c’è un numero enorme di analoghi sia a pagamento che gratuiti di questo software. Lavorano tutti intorno allo stesso principio, ma ci sono anche differenze, dovute principalmente a opzioni minori. Con una descrizione dettagliata dei rappresentanti popolari di tali software, vi consigliamo di leggere in un materiale separato sul nostro sito web cliccando sul link sottostante.

Leggi tutto: Il miglior software di installazione di driver

Metodo 4: Identificatori univoci dei componenti

Il metodo successivo consiste nell’utilizzare gli identificatori univoci di ogni componente del notebook ASUS K53U per cercare i driver attraverso siti web speciali. Tali codici sono definiti in una sezione separata del menu Gestione periferiche, ed è necessario farlo assolutamente per ogni componente per il quale è necessario selezionare un driver. Dovrete quindi trovare un sito adatto per scaricare il software. Vi suggeriamo di leggere tutto questo in un altro articolo cliccando sul titolo qui sotto.

Leggi tutto: Come trovare l’autista per ID

Metodo 5: Strumento Windows standard

In conclusione, vorremmo parlarvi delle funzionalità standard del sistema operativo Windows. Include uno strumento separato che cerca automaticamente i driver per il componente selezionato attraverso i server proprietari di Microsoft. Mettiamo questo metodo all’ultimo posto perché non sempre è efficace. Ad esempio, per una scheda audio o una LAN, spesso sceglie il software giusto, ma spesso non riesce a gestire la scheda grafica. Tuttavia, nulla vi impedisce di provare questa opzione perché non dovete scaricare programmi aggiuntivi o eseguire azioni complesse su diversi siti.

Leggi tutto: Installazione di driver con strumenti standard di Windows

Ora sapete che il notebook ASUS K53U funzionerà correttamente solo dopo l’installazione dei relativi driver. Non resta che selezionare uno dei cinque metodi e seguire le istruzioni per installare il software in modo rapido e senza difficoltà.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…