Installazione dei driver per mouse wireless Logitech M185


Ora i mouse per computer cablati vengono gradualmente sostituiti da quelli senza fili che utilizzano la tecnologia Bluetooth o Wireless. In genere, una volta acquistato, sarà sufficiente che l’utente inserisca il ricevitore nello slot libero e accenda il mouse, per poi utilizzarlo immediatamente, come nel caso del modello Logitech M185 oggi in esame. Tuttavia, in questi casi non sarà possibile riassegnare le chiavi o configurare un DPI personalizzato. Soprattutto a questo scopo, è possibile scaricare i driver del mouse, che andranno avanti.

Contenuti

Installazione dei driver per il mouse wireless Logitech M185

I primi tre metodi del materiale odierno permetteranno di ottenere un software di marca con un’interfaccia grafica, attraverso la quale l’applicazione viene configurata. I due successivi installeranno il driver principale sul computer, che è necessario solo se Logitech M185 non funziona affatto dopo essersi collegato al computer per qualche motivo. Tutto quello che dovete fare è scegliere il metodo ottimale per voi e iniziare ad implementarlo.

Metodo 1: Sito web ufficiale Logitech

Il primo posto è occupato dal metodo che implica l’interazione con il sito ufficiale dell’azienda produttrice del mouse per computer wireless. È qui che è meglio scaricare un’applicazione speciale, all’interno della quale avviene la configurazione flessibile del dispositivo. Questa operazione non richiederà molto tempo, e anche l’utente alle prime armi se ne occuperà.

Vai al sito ufficiale di Logitech

  1. Cliccate sul link e andate alla sezione “Supporto” nella scheda che si apre.
  2. Nel menu che appare selezionare la riga “Download”.
  3. Ora siete interessati alla categoria “Topi e dispositivi di puntamento”.
  4. Qui, scorrere un po’ in basso e selezionare la Logitech M185.
  5. Nella pagina del prodotto spostarsi su “Scarica i file” tramite il pannello di sinistra.
  6. Avviare il download del software cliccando su “Scarica ora”.
  7. Attendere che il download sia completo ed eseguire il programma di installazione attraverso il browser o la cartella in cui è stato posizionato.
  8. Viene avviata la finestra dell’applicazione Logitech Options. In esso, cliccare su un pulsante speciale per avviare l’installazione.
  9. È possibile concedere o negare l’accesso ai dati analitici dell’azienda.
  10. Attendere il completamento dell’installazione.
  11. Dopo il primo lancio, vi verrà richiesto di accedere al vostro account o di crearlo per memorizzare le vostre impostazioni nel cloud aggiungendo dei backup. Fallo a tuo piacimento.
  12. Se i dispositivi non vengono rilevati, assicurarsi che il mouse sia collegato correttamente e poi cliccare su “Aggiungere dispositivi”.

Successivamente, in Logitech Options, tutto ciò che si deve fare è configurare il mouse collegato, impostare le impostazioni ottimali e, se necessario, riassegnare il pulsante della rotellina del mouse.

Metodo 2: Utilità della firma

Logitech dispone anche di un’utilità proprietaria che aggiorna automaticamente i driver per tutti i dispositivi collegati di questa azienda. Se non si desidera scaricare manualmente il software di cui sopra, è possibile farlo seguendo questi passi:

  1. Ad esempio, dal Metodo 1, accedere al sito di supporto Logitech e selezionare Download Files.
  2. Nell’elenco “Software” selezionare “Firmware Update Tool”.
  3. Iniziate a scaricare l’utilità cliccando sul pulsante “Download Now”.
  4. Quando il download è completo, avviare il programma di installazione.
  5. Nella finestra di benvenuto, andate dritti.
  6. Attendere fino al completamento del rilevamento del dispositivo.
  7. Se il mouse non viene rilevato, provare a collegarlo di nuovo e poi eseguire di nuovo la scansione.

Il Firmware Update Tool di Logitech installerà automaticamente il programma appropriato e si potrà quindi procedere a interagire con esso per configurare il mouse stesso.

Metodo 3: Strumenti di supporto di terze parti

Non tutti gli utenti vogliono utilizzare un’utilità proprietaria, ma vogliono installare i driver necessari in modo semplice e veloce. In alternativa, possiamo consigliarvi di cercare soluzioni da parte di terzi. La maggior parte di essi sono progettati per i componenti incorporati, ma funzionano correttamente anche con le periferiche collegate, tra cui Logitech M185. La variante di scaricare i driver utilizzando questo metodo è analizzata in un altro articolo sul nostro sito, dove l’autore ha preso come esempio DriverPack Solution.

Leggi tutto: Installazione dei driver tramite la soluzione DriverPack

Se avete difficoltà a scegliere un software che aggiorna i driver, vi consigliamo di chiedere aiuto in una recensione separata sul nostro sito web, che contiene la descrizione di molti strumenti popolari in questo argomento. Lì troverete sicuramente il software giusto per installare il driver per il mouse wireless in questione.

Leggi tutto: Il miglior software di installazione di driver

Metodo 4: Identificatore univoco del mouse

Questo metodo è il più affidabile, ma sarà piuttosto difficile da implementare, perché prima si dovrà determinare l’identificatore univoco del Logitech M185 attraverso il menu Gestione periferiche e poi trovare i driver appropriati su siti speciali. Inoltre, lo svantaggio di questa opzione è che non fornisce un software che permetta di configurare i dispositivi. Tuttavia, se si desidera ancora utilizzare questa opzione, si prega di seguire il link sottostante per ottenere i manuali di aiuto appropriati su come definire un ID e come utilizzarlo sui server web di profilo.

Leggi tutto: Come trovare l’autista per ID

Metodo 5: Strumenti OEM Windows

È inoltre possibile provare a installare il driver Logitech M185 utilizzando gli strumenti integrati nel sistema operativo, ma si consiglia di farlo solo se il mouse si rifiuta di funzionare e non si ha bisogno dell’applicazione GUI di cui abbiamo parlato prima. Poi basta andare su Device Manager, trovare quel dispositivo non identificato e iniziare a cercare i driver. Informazioni dettagliate in merito sono riportate in un’istruzione separata sul nostro sito.

Leggi tutto: Installazione di driver con strumenti standard di Windows

Come si può vedere, ci sono ben cinque modi per scaricare i driver per il Logitech M185. Tuttavia, non tutti permettono al dispositivo di raggiungere il suo pieno potenziale una volta installati i file. Vi consigliamo quindi di considerare prima i primi due metodi, e se non vi vanno bene, allora procedete alla realizzazione di quanto segue, scegliendo a vostra discrezione quello più conveniente.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…