Contenuto
- Descrizione del componente
- Installare gli aggiornamenti attraverso il “Programma di installazione degli aggiornamenti standalone
- Disinstallazione degli aggiornamenti
- Scollegare il componente
- Soluzioni per possibili problemi
- FAQ
Descrizione del componente.
“Standalone Update Installer” in Windows 7 è progettato per installare quegli aggiornamenti che non possono essere ottenuti dal “Windows Update Center” standard. Di solito questo componente viene lanciato installando manualmente i file scaricati dal sito ufficiale di Microsoft o da altre fonti verificate. Tali articoli hanno il prefisso KB e sono seguiti dal numero dell’aggiornamento stesso. Nello screenshot qui sotto potete vedere l’interfaccia della finestra standard “Standalone Update Installer”.
Installare gli aggiornamenti attraverso il “Offline Update Installer”.
Descriviamo brevemente come gli utenti interagiscono con il componente in questione quando installano manualmente gli aggiornamenti descritti sopra. Di solito questo viene fatto usando l’algoritmo standard:
- Aprite il sito ufficiale di Microsoft o cercate l’aggiornamento con il suo codice attraverso il motore di ricerca nel browser. Se la pagina iniziale è aperta, su di essa, clicca sull’icona della lente di ingrandimento per visualizzare la barra di ricerca.
- Qui inserite il nome dell’aggiornamento e cliccate sul risultato appropriato dall’output.
- Passare alla pagina di aggiornamento attraverso una nuova scheda con i risultati.
- Clicca sul pulsante “Download” per iniziare a scaricare l’aggiornamento sul tuo computer.
- Verrà scaricato un file eseguibile che dovrete eseguire.
- La finestra “Windows Standalone Update Installer” apparirà e inizierà a controllare se l’aggiornamento è disponibile sul tuo computer. Aspetta che questa operazione finisca senza chiudere la finestra corrente.
- Se viene visualizzata la notifica di nessuna notifica e l’aggiornamento viene installato, confermate l’installazione.
- Non resta che aspettare il completamento dell’installazione, monitorando il progresso in una finestra separata. Se si verificano errori, sarete avvisati immediatamente.
- Aprite “Start”, trovate la console, cliccate con il tasto destro sull’applicazione e selezionate l’opzione “Esegui come amministratore” dal menu contestuale.
- Per disinstallare un aggiornamento con un percorso noto, usate il comando
wusa.exe/uninstall
, dove il percorso completo è specificato alla fine della linea. Premendo Invio si attiva il comando. - Se conoscete solo il codice di aggiornamento, inserite il comando
wusa.exe/uninstall/kb:
e specificate il codice di quel pacchetto dopo i due punti senza spazio. - In caso di errore nel comando o quando si digita
wusa.exe /help
apparirà una lista separata con tutte le funzioni disponibili eseguite manualmente dall’utente. Familiarizzate con loro e decidete quale di loro può essere utile. - Aprire Start e andare al menu Pannello di controllo.
- In esso, siete interessati alla sezione chiamata “Amministrazione”.
- Nell’elenco degli strumenti, individuate la voce “Servizi”.
- Nell’elenco dei servizi, trova “Windows Update Center”. Fai doppio clic sull’elemento per aprire le sue proprietà.
- Selezionate il tipo di avvio “Manual” e poi fermate il servizio.
-
Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica
La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…
-
Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple
Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…
-
Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…
-
Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona
Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…
-
Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento
Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…
Una volta che l’operazione è riuscita, mandate il computer a riavviarsi, confermando il messaggio per farlo. Quando la prossima sessione inizia, tutti gli aggiornamenti saranno già attivati.
Rimuovere gli aggiornamenti
A partire da Windows 7, lo “Standalone Update Installer ” può non solo installare gli aggiornamenti ma anche disinstallarli. La disinstallazione è anche fatta manualmente dall’utente tramite “Command Line”, che viene fatta come segue:
Disattivare il componente
Il componente di cui stiamo discutendo oggi è strettamente connesso con il “Windows Update Center” e dipende dal suo stato. Di conseguenza, è possibile disabilitarlo solo completamente, sbarazzandosi della possibilità di ricevere gli aggiornamenti automaticamente. Se siete soddisfatti di questa opzione e volete disabilitare la funzione in modo che altri utenti non possano eseguire gli eseguibili di aggiornamento, seguite questi passi:
Il controllo automatico degli aggiornamenti è ora disabilitato e anche lo Standalone Installer non troverà alcun aggiornamento quando si avvia. Se volete rendere il servizio di nuovo attivo, basta aprire lo stesso menu e abilitarlo.
Soluzioni a possibili problemi
Il problema più comune quando si usa “Windows Standalone Update Installer” sono gli errori durante l’installazione degli aggiornamenti. Appaiono a causa di vari motivi, come la dimensione sbagliata dei file scaricati o il computer ha già questo pacchetto. Problemi meno comuni si verificano a causa di crash di sistema o errori nella ricerca degli aggiornamenti automatici. Potete trovare informazioni su come risolvere questa situazione in un articolo separato sul nostro sito al seguente link.
Leggi tutto: Risoluzione dei problemi di installazione degli aggiornamenti di Windows 7
Esplora i Nuovi articoli