Installare Apache in Windows


Contenuto

Questo articolo coprirà solo le basi per installare ed eseguire il server web Apache per la prima volta su una macchina Windows. Tieni presente che l’installazione di PHP, il collegamento di MySQL e l’aggiunta di altri software per server locali richiedono alcuni interventi manuali che possono far cambiare la configurazione di Apache. Se si verificano problemi durante la modifica delle impostazioni globali, sentitevi liberi di consultare la documentazione ufficiale e di cercare le soluzioni dei codici di errore su un motore di ricerca.

Passo 1: Scaricare e disimballare

Apache per Windows è distribuito come un archivio ZIP che contiene tutti i file necessari. L’installazione tramite Terminale, come si fa nelle distribuzioni Linux, non è disponibile in questo caso, quindi seguite questi passi per ottenere i file:

Scarica Apache dal sito ufficiale

  1. Cliccate sul pulsante qui sopra per andare al sito ufficiale del server web, dove cliccate sul link con il nome dell’ultima versione di Apache disponibile.
  2. Sarete portati alla pagina di descrizione della versione, poi selezionate “File per Microsoft Windows”.
  3. Sotto “Scaricare Apache per Windows” clicca sul link “Apache Lounge”.
  4. Scegliete la versione corretta per il vostro sistema operativo e iniziate il download.
  5. Mentre i file vengono scaricati, create una cartella dove verranno messi tutti gli elementi relativi al server web. Abbiamo scelto di farlo sulla partizione di sistema del nostro disco rigido e abbiamo creato una cartella chiamata “Server” e una cartella chiamata “Bin” al suo interno. Questi sono nomi di directory standard, quindi quando si modifica il file di configurazione si terrà presente questa posizione.
  6. Trascinate la cartella “Apache24” dall’archivio scaricato nella directory “Bin” che avete creato in precedenza.

Passo 2: modificare il file di configurazione

La configurazione predefinita del server web locale non è adatta per eseguirlo normalmente per controllare il funzionamento e collegare gli altri componenti. Questo ha a che fare con la modifica del percorso del file e altri parametri che influenzano l’avvio del programma. Cambiateli seguendo i passi seguenti.

  1. Vai a C:\Server\bin\Apache24\conf\.
  2. Fate doppio clic sul file “httpd.conf” per aprirlo.
  3. Se hai un editor di testo avanzato, selezionalo per visualizzare il file di configurazione. Altrimenti usa il normale ‘Notepad’.
  4. Nel documento, trova la linea Define SRVROOT "c:/Apache24".
  5. Sostituiscilo con Define SRVROOT "c:/Server/bin/Apache24" per specificare il nuovo percorso dei file. Tenete a mente che nella linea abbiamo specificato il percorso che abbiamo creato in precedenza. Se ne avete uno diverso, cambiate l’espressione tra virgolette.
  6. Poi trovate la stringa #ServerName www.example.com:80, che di default è racchiusa in un commento e inattiva.
  7. Cambiatelo in ServerName localhost, specificando così l’indirizzo locale che verrà utilizzato per convalidare il server web.
  8. Cercate le linee DocumentRoot "${SRVROOT}/htdocs" e <Directory "${SRVROOT}/htdocs"> che sono la posizione dei file relativi al server.
  9. Sostituiscili con DocumentRoot "c:/Server/data/htdocs" e <Directory "c:/Server/data/htdocs">.
  10. In questo momento, il parametro DirectoryIndex ha solo il valore index.html, quindi anche questo deve essere trovato e modificato.
  11. Aggiungete qualche altro formato di file disponibile, in modo che la stringa finisca per assomigliare a DirectoryIndex index.php index.html index.htm.
  12. Per la linea AllowOverride None, cambiate lo stato in All, rimuovendo l’espressione precedente.
  13. Tutto ciò che rimane è trovare #LoadModule rewrite_module modules/mod_rewrite.so e rimuovere il segno #, attivando così la linea.
  14. Alla fine dovrebbe apparire come mostrato nella seguente schermata.
  15. Se hai problemi a trovare stringhe specifiche, usa la scorciatoia Ctrl + F per richiamare lo strumento “Trova” e digita lì l’espressione desiderata.
  16. Ricordatevi di salvare le vostre modifiche nel file di configurazione prima di uscire.

Passo 3: prima esecuzione del server web locale

Avviamo il server web Apache locale per la prima volta per verificare che funzioni. Questo è per prevenire seri problemi di configurazione che richiedono molto tempo.

  1. Cliccate con il tasto destro del mouse sul menu di avvio e dal menu che appare selezionate “Windows PowerShell (amministratore)”.
  2. Inserisci il comando c:\Server\bin\Apache24\bin\httpd.exe -k install e premi Invio per attivarlo. Installerà i componenti di Apache e li preparerà per l’uso.
  3. Una volta che siete informati che i servizi sono stati installati con successo, passate al passo successivo.
  4. Avviare il server web eseguendo il comando c:\Server\bin\Apache24\bin\httpd.exe -k start.
  5. Apparirà una notifica di sicurezza di Windows e dovrete confermare cliccando su “Allow access”.
  6. Aprite qualsiasi browser e andate su http://localhost/. Se nella pagina appare “Indice di /”, significa che tutte le azioni sono state eseguite correttamente.
  7. Se ottieni un errore nella console che indica che mancano le cartelle necessarie, naviga nella directory “Server”, crea una directory “data” con una sottocartella “htdocs” lì.

  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…