Inserire una nuova tabella in Google Spreadsheets


Contenuto

Metodo 1: Menu contestuale

Google Spreadsheet ha uno strumento di inserimento incorporato per inserire vari dati. Se vuoi copiare una tabella da un’applicazione come MS Word o Excel, allora procedi come segue

  1. Copia la tabella dal documento selezionandola. Cliccate con il tasto destro del mouse per aprire il menu contestuale. Seleziona l’opzione Copia.
  2. Passare a Google Tables. Cliccate con il tasto destro del mouse nella cella da cui inizierà la tabella. Nel menu che appare, seleziona Incolla.

Tutte le colonne e le righe sono automaticamente assegnate alle celle della tabella nel documento online di Google. Tutti i dati inseriti, i riempimenti, la formattazione e i vari parametri saranno anche salvati. Puoi anche usare il menu contestuale per inserire una colonna o una riga in qualsiasi punto della tabella.

Leggi anche: Come aprire i miei fogli di calcolo di Google

Metodo 2: combinazione di tasti

Come con la maggior parte delle applicazioni da ufficio, è possibile utilizzare le scorciatoie da tastiera per semplificare i vostri compiti in Google Spreadsheets. Per incollare una tabella in un documento Google, copiate la tabella evidenziandola e premendo Ctrl + C, poi posizionate il cursore nella cella da cui proviene la tabella e premete contemporaneamente Ctrl + V.

Metodo 3: Incollamento personalizzato

Custom Paste serve per aggiungere selettivamente dei dati. Cliccate con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto in Google Spreadsheets e passateci sopra il mouse. Si apre un menu di opzioni di inserimento aggiuntive. Esaminiamo le funzioni in modo più dettagliato:

  • “Paste Value Only” permette di aggiungere il risultato dei dati di una tabella copiata come testo senza formattazione;
  • per aggiungere al foglio di calcolo di Google una formattazione piuttosto che informazioni digitate, seleziona Incolla solo formato dal menu “Incolla personalizzato”;
  • la funzione “Insert Everything but Borders” aggiunge dati, comprese le formule, ma solo senza i bordi della tabella stessa;
  • “Insert Column Widths Only” aggiunge la tabella con le dimensioni originali, evitando così qualsiasi adattamento manuale.

Sono disponibili anche l’inserimento di sole formule dalla tabella, la convalida dei dati e la formattazione condizionale. È possibile aggiungere una tabella con riposizionamento di righe e colonne, o trasposizione. In questo caso le colonne sono convertite in righe e viceversa.

Leggi anche: Come eliminare una tabella in Google Spreadsheets


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…