Impostare una password su iPhone e Android


Contenuto

Android

I moderni smartphone Android danno la possibilità di impostare un codice pin, un’immagine chiave o una password sulla schermata di blocco per garantire un adeguato livello di sicurezza, che può essere migliorato se lo si desidera. Quindi, se il vostro smartphone è dotato di uno scanner di impronte digitali, del viso o degli occhi, potete sbloccarlo di conseguenza. Il metodo selezionato sarà utilizzato non solo per accedere al sistema operativo mobile, ma anche per confermare il pagamento effettuato tramite Google Pay. Una qualsiasi delle opzioni di protezione disponibili è impostata nelle impostazioni del sistema, c’è anche la possibilità di configurazione aggiuntiva per il massimo utilizzo confortevole. Abbiamo considerato l’algoritmo della soluzione del problema descritto nel titolo dell’articolo in modo più dettagliato in un articolo separato collegato qui sotto.

Per saperne di più: Come impostare una password sulla tua app Android

iPhone

Un alto livello di sicurezza è sempre stato uno dei punti di forza dei dispositivi mobili Apple, motivo per cui impostare una password su di essi è una procedura quasi obbligatoria, almeno per il pieno sfruttamento di tutte le loro capacità. Analogamente ad Android, ci sono diverse varianti di protezione disponibili in iOS – può essere un semplice codice a quattro cifre, una combinazione più complessa di numeri o un insieme arbitrario di simboli. Inoltre, a seconda del modello di iPhone, è disponibile l’uso di Touch ID o Face ID – rispettivamente un’impronta digitale o uno scanner facciale – che rende molto più facile e veloce sbloccare lo schermo e confermare il pagamento, oltre ad essere un metodo di sicurezza ancora più efficace. Abbiamo già scritto su come impostare la funzione di blocco.

Per saperne di più: Come impostare una password sul tuo iPhone

Impostare una password sulle app

Se volete impostare una password non per la schermata di blocco, ma per le singole app, potete seguire uno dei due algoritmi. In primo luogo, questa opzione è disponibile nelle attuali versioni di Android (conchiglie di terze parti) e iOS, ed è sufficiente per la stragrande maggioranza degli utenti. In secondo luogo, se lo si desidera, possiamo utilizzare soluzioni software di terze parti, che sono presentate in abbondanza in Google Play Store e App Store. Tali software offrono una serie di funzioni aggiuntive, ma non sono esenti da inconvenienti, tra cui la pubblicità e, più spesso, la distribuzione a pagamento. Scopri di più su come proteggere le app installate sul tuo dispositivo mobile nel seguente tutorial.

Per saperne di più: Come impostare una password su un’app sul tuo telefono


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…