Impostare una password per un documento PDF


Contenuto

Metodo 1: Adobe Acrobat Pro DC

Il primo programma esaminato in questo articolo che può essere utilizzato per impostare una password per proteggere i file Portable Document Format da un uso non autorizzato è offerto dai creatori del formato, Adobe, e si chiama Acrobat Pro DC (il visualizzatore PDF – Acrobat Reader non è adatto).

Scaricare Adobe Acrobat Pro DC

Nota: Acrobat Pro DC è un prodotto a pagamento, e questa è probabilmente la ragione principale per non usarlo. Tuttavia, se avete il compito di crittografare uno o più file PDF alla volta, potete farlo facilmente come parte del periodo di prova gratuito fornito dagli sviluppatori del programma per 7 giorni.

  1. Avviare Adobe Acrobat Pro DC,

    Aprite il documento PDF che volete proteggere con una password.

  2. Aprire il menu “File” nel programma, cliccare sulla voce “Proprietà…”.
  3. Nella finestra che si aprirà, cliccate sulla scheda “Protezione”.
  4. Nell’area Protezione del documento, espandere l’elenco Metodo di protezione

    e scegliete Protezione con password.

  5. Nella prossima finestra di dialogo, spunta la casella “Richiedi la password per aprire il documento”.
  6. Poi ti verrà richiesto di inserire una combinazione segreta di simboli nel campo “Password per aprire il documento” – fallo.
  7. Se necessario, spostati nell’area “Diritti di accesso” e imposta una password aggiuntiva che differisce da quella specificata nel passo precedente dell’istruzione e limita la modifica e la stampa del documento.
  8. Cliccate su “OK” nella finestra di dialogo “Impostazione della protezione con password” e inserite di nuovo la “Password di apertura del documento”, confermando così la vostra intenzione di criptare il file.
  9. Fare clic su OK nella finestra di avviso,

    quindi confermare la combinazione segreta di caratteri necessaria per cambiare i diritti di accesso per modificare e stampare il file.

  10. Quando la finestra contenente le raccomandazioni per ulteriori operazioni è chiusa,

    fare clic su OK nella finestra delle proprietà del documento.

  11. Apri il menu “File” e scegli una delle opzioni – “Salva” o “Salva con nome…”. La seconda opzione dovrebbe essere preferita se volete lasciare una delle copie del file aperto in Acrobat Pro DC in chiaro.
  12. Finisci di salvare il documento. Questo completa la procedura di protezione della password in Adobe Acrobat Pro DC e il file PDF risultante può essere aperto e modificato solo dalla persona a cui si fornisce la combinazione di caratteri segreta.

Metodo 2: Foxit PhantomPDF

Il prossimo strumento degno di attenzione per gli utenti che hanno bisogno di eseguire operazioni più serie con i file PDF rispetto alla semplice visualizzazione e vogliono proteggere con password i documenti salvati in questo formato è l’editor PhantomPDF sviluppato da Foxit Software. Questa applicazione è semplice da usare con una copia con licenza completa o un periodo di prova di 14 giorni.

Scaricare Foxit PhantomPDF

  1. Aprire un documento protetto da password in Foxit PhantomPDF.
  2. Cliccate sul nome della scheda “File” nel programma,

    poi vai a “Proprietà”.

  3. Clicca su “Sicurezza” nell’elenco “Proprietà”.
  4. Spostandosi sul lato destro della finestra, espandete l’elenco delle opzioni sotto “Sicurezza”,

    e selezionare “Protezione con password”.

  5. Nell’area Open Document Options della finestra di dialogo che appare, attiva l’opzione Request password to open document.
  6. Inserisci la password da assegnare al documento da aprire nel programma due volte nei campi corrispondenti.
  7. Oltre alla combinazione segreta di caratteri che viene assegnata come “chiave” per aprire il file, il formato PDF permette di fornire una protezione con password separata o aggiuntiva per le funzioni di modifica e stampa. Se l’applicazione di questa opzione è necessaria nel tuo caso, spostati nell’area “Opzioni di restrizione del documento” e attivala.

    Il

    prossimo:

    • Clicca sul pulsante “Permessi”.
    • Nella finestra di dialogo che si apre, spunta la casella “Restrizioni sulla stampa e la modifica dei documenti e le sue impostazioni di sicurezza”.
    • Se necessario, regola il livello delle restrizioni impostate selezionando le voci dagli elenchi a discesa. Fare clic su “OK” per salvare le modifiche in “Permission settings” e chiudere la finestra di dialogo.
    • Inserisci la password che limita le modifiche e la stampa dei documenti due volte nei campi corrispondenti nell’area “Document Restrictions Settings”.
  8. Una volta che avete finito di configurare e inserire le combinazioni di caratteri segreti, cliccate
  9. su

  10. “OK” nella casella “Protezione con password”,

    e poi nella casella con le informazioni sul passo finale che dovete fare per criptare il file

  11. .

  12. Salva
  13. le

  14. modifiche apportate al documento PDF selezionando Salva dal menu File di PhantomPDF, o salva il file come copia protetta separata (“Salva con nome”)
  15. .

  16. In seguito, il file elaborato può essere aperto e/o modificato e stampato solo dopo aver fornito le password corrette al programma in cui vengono eseguite le suddette operazioni
  17. .

Metodo 3: PDF-XChange Editor

Concludendo l’elenco delle soluzioni software che permettono di organizzare la protezione con password per i documenti in formato PDF, vorremmo menzionare una soluzione più conveniente e semplice di questo problema: PDF-XChange Editor.

Scaricare PDF-XChange Editor

  1. Aprire PDF-XChange Editor e caricare nel programma il file che si vuole proteggere dall’apertura e/o dalla modifica.
  2. Andate alla scheda “Protect” e poi cliccate sul blocco “Protect Properties” nella barra degli strumenti che appare nella parte superiore della finestra del programma.
  3. Nella finestra che appare, selezionare “Metodo di protezione” dall’elenco a discesa

    Seleziona “Password di sicurezza” dall’elenco a discesa.

  4. Quindi impostate il tipo di accesso al file, che sarà bloccato dopo l’operazione in esame fino a quando i visualizzatori e gli editor di PDF non avranno la combinazione di caratteri segreti – aprire e/o modificare/stampare. Spunta le caselle accanto a “Richiedi la password all’apertura del documento” e/o “Limita la modifica e la stampa del documento” nel blocco “Password del documento”.
  5. Inserite (due volte ciascuno) le password da impostare nei campi appropriati sotto i nomi delle opzioni specificate nel paragrafo precedente di questo manuale.
  6. Definire i “Diritti di accesso” se necessario. Questo è più flessibile dell’impostazione di un divieto completo di modifica e stampa selezionando le opzioni desiderate dagli elenchi a discesa nell’area specificata.
  7. Per procedere all’ultimo passo sulla via del recupero del file RDF criptato, fate doppio clic su “YES ” – nella finestra di dialogo “Setting up protection with passwords

    e nella successiva finestra di dialogo che avverte che le manipolazioni eseguite nel programma non sono applicabili prima del salvataggio del documento.

  8. Importante: clicca sul pulsante “Sì” nella finestra “Proprietà del documento”. Se cliccate istintivamente sulla croce nella sua intestazione per chiuderla, il cambiamento delle impostazioni di protezione che avete fatto seguendo i punti precedenti dell’istruzione non sarà salvato!
  9. Salva il documento o la sua copia criptata usando XChange Editor (menu “File ” – “Save” / “Save as”).
  10. Questo completa il processo di impostazione di una password che impedisce l’accesso al file PDF.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…