Impostare un profilo fotografico in Zoom


Contenuto

Opzione 1: sito web di Zoom

Puoi aggiungere e modificare i dati del tuo profilo Zoom, comprese le foto, sul sito ufficiale di Zoom. Questo sito web è meglio accessibile da un computer desktop, come spiegato di seguito, ma il metodo può essere utilizzato anche con un dispositivo Android o iOS.

  1. Utilizzando qualsiasi browser preferito, apri il link qui sotto – ti verrà presentato il sito ufficiale di Zoom. Fai clic sul pulsante di accesso nella parte superiore del sito web.

    Sito ufficiale del servizio di conferenze online Zoom

  2. Inserisci i tuoi dati di accesso (e-mail e password) nel modulo sottostante e clicca sul pulsante blu “Login“.
  3. Nella prima casella sotto l’area “Profilo” della pagina che si apre, clicca sul link “Modifica” sotto l’area attualmente vuota dell’avatar dell’utente nel sistema.
  4. Nella finestra che appare clicca su “Carica”.
  5. Poi, navigate fino alla posizione del file da installare come foto di profilo in Zoom, fate doppio clic sul suo nome.
  6. Spostando i confini della cornice e la cornice stessa nel blocco con l’immagine caricata, definisci l’area dell’avatar creato. Clicca sul pulsante “Salva” per completare il ritaglio.
  7. Questo completa l’installazione del profilo fotografico di Zoom, e il risultato viene immediatamente visualizzato sulla pagina web con i tuoi dati nel sistema.

Opzione 2: PC Zoom

Zoom per desktop permette di risolvere il problema posto nel titolo di questo articolo in due modi: modificando i dati del proprio profilo al servizio tramite la sezione “Impostazioni ” del programma, e utilizzando gli strumenti forniti durante la conferenza online.

Opzione 1: Impostazioni del programma

  1. Lanciate Zoom per Windows, cliccate sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra della finestra per accedere alle impostazioni del programma.
  2. Nella lista delle sezioni a sinistra della finestra “Impostazioni” che si apre, clicca su “Profilo”.
  3. Clicca sull’area dell’avatar sopra il nome impostato nel servizio Zoom.
  4. Nella finestra “Edit Profile Image” che si apre, naviga fino alla posizione del file della foto, selezionalo e clicca su “Open”.
  5. Facendo scorrere l’immagine in varie direzioni, e agendo sul cursore Zoom, modificate l’avatar generato.
  6. Clicca sul pulsante “Salva” nella finestra “Aggiungi immagine del profilo”,

    e poi chiudere la finestra Impostazioni dello zoom. Questo completa l’installazione della foto mostrata agli altri membri del sistema.

Opzione 2: finestra di conferenza

  1. Partecipa a una sessione ospitata da un altro utente attraverso Zoom o crea una nuova conferenza.
  2. Fai clic sul pulsante “Partecipanti” nella barra degli strumenti in fondo alla finestra.
  3. Passa il mouse sul tuo nome nella finestra che appare,

    Poi clicca sul pulsante blu ‘More’ che appare nell’area che occupa.

  4. Dal menu che appare, seleziona “Aggiungi immagine del profilo”.
  5. Nella finestra “Modifica immagine del profilo”, naviga fino alla posizione del file grafico da installare come avatar sul tuo PC, e aprilo.
  6. Modifica l’immagine del profilo aggiunto con gli strumenti della finestra aperta, clicca su “Salva“.
  7. Questo completa l’installazione dell’avatar in Zoom. Chiudete la finestra “Membri” e continuate a usare le funzioni del programma.

Opzione 3: applicazioni per smartphone

In Zoom per Android e iOS, è possibile impostare o cambiare la propria foto del profilo nel sistema attraverso le “Impostazioni” dell’app.

  1. Aprire Zoom mobile e poi andare alle “Impostazioni” del cliente toccando l’icona corrispondente nell’angolo inferiore destro dello schermo.
  2. Tocca il nome utente impostato per il servizio nella parte superiore dello schermo. Nell’elenco delle opzioni visualizzate, seleziona la prima opzione – “Immagine del profilo”.
  3. Aggiungi un avatar a Zoom selezionando uno dei due metodi nella finestra “Cambia foto”:
    • Seleziona “Scatta una foto”. Crea la foto con la fotocamera lanciata dello smartphone e, se necessario, ritagliala. Confermare per impostare l’immagine risultante come avatar per il servizio Zoom.
    • Tocca “Choose photo” per caricare su Zoom una delle immagini disponibili sul tuo smartphone. Specifica la posizione del file grafico esistente, ritaglia l’immagine se necessario, e conferma che vuoi che sia il tuo avatar, toccando “Ok”.
  4. Questo completa l’aggiunta della foto del profilo in Zoom, uscire dalle “Impostazioni” dell’applicazione mobile.

  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…