Imposta la tua suoneria su Huawei


Contenuto

Metodo 1: “Impostazioni”.

Il modo più semplice per aggiungere una suoneria è quello di utilizzare l’applicazione Impostazioni.

  1. Lanciate lo snap-in desiderato e selezionate “Suoni e vibrazioni”.
  2. Qui, tocca “Suoneria”.
  3. Per i dispositivi che supportano 2 schede SIM, selezionare quella desiderata, queste sono commutate in alto. Poi una scelta di diverse opzioni è disponibile, la prima è quella di utilizzare una delle melodie incorporate nel firmware. Per farlo, spunta una delle voci nel blocco “Preset”. Quando è selezionato, la suoneria viene riprodotta.
  4. Potete anche scegliere tra le suonerie presenti nella memoria del telefono utilizzando l’opzione “Musica sul dispositivo”.

    Apparirà una lista di tutte le tracce riconosciute dal sistema: trovate tra queste quella desiderata e installatela.

  5. Il menu di impostazione della suoneria per la seconda scheda SIM è identico.
  6. I passaggi precedenti servono per impostare una suoneria comune per tutte le chiamate.

Metodo 2: “HUAWEI Music”.

È anche possibile utilizzare il lettore musicale proprietario di Huawei.

  1. Lanciate il programma e andate alla sezione “Biblioteca”.
  2. Qui seleziona la voce desiderata, ad esempio “Tutte le canzoni”.
  3. Trova un brano che ti interessa e toccalo per iniziare la riproduzione (non funzionerà senza di esso), poi tocca la barra del lettore nella parte inferiore dello schermo.

    Nella finestra del giocatore premi il pulsante della campana.

  4. L’interfaccia per selezionare una traccia o una parte di essa come melodia diventerà disponibile. Usa i cursori per selezionare una parte, poi tocca “Ringtone”.

    Sui dispositivi a doppia cella, apparirà un dialogo in cui è necessario specificare la scheda della chiamata in arrivo su cui verrà impostata la suoneria.

  5. Fatto – la musica per la tua suoneria è installata. Come potete vedere, questo metodo è più funzionale del precedente.

Metodo 3: File manager

L’installazione di questa o quella traccia è anche supportata nelle applicazioni per accedere al file system del dispositivo, compresa la soluzione integrata EMUI chiamata “Files”.

  1. Aprite l’app e nel nastro delle categorie in alto, toccate “Audio”.
  2. Apparirà una lista filtrata nel tempo di tutti i brani musicali rilevati – trova quello che vuoi tra questi e toccalo.
  3. Qui, premere “Altro– “Imposta come” e utilizzare la voce “Suoneria” o “Suoneria SIM 1 / SIM 2”.
  4. Nei gestori di file di terze parti, questa funzione è implementata in modo simile, quindi queste istruzioni sono adatte anche a loro.

Metodo 4: suoneria per un singolo contatto

EMUI shell supporta l’impostazione di suonerie per diversi contatti – questo può essere fatto come segue:

  1. Aprite “Contatti”, selezionate quello che volete dalla lista e navigate verso di esso.
  2. Trova la linea “Suoneria” in basso e toccala.
  3. Si aprirà l’interfaccia di selezione della melodia simile a quella dell’applicazione Settings, quindi le azioni successive ripetono i passi 3-4 del Metodo 1.
  4. Questa opzione è una gradita aggiunta alla già ampia funzionalità EMUI.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…