Immagini satellitari


Vorresti salvare delle immagini satellitari di un particolare posto e non sai dove poterle prendere. Bene allora sappi che sei capitato nel posto giusto e vedremo insieme  scaricare le migliori immagini satellitari con particolare attenzione a come visualizzare foto della nasa e del meteo, oltre alle classiche foto aeree da satellite.

I servizi che verranno esposti sono gratuiti e sono facilmente utilizzabili, anche alle persone alle prime armi.

Il servizio maggiormente noto per questo scopo è sicuramente Google Maps, un servizio offerto gratuitamente dal più famoso motore di ricerca e permette di esplorare tutte le parti del globo.  Le immagini sono provenienti da varie fonti e vengono magicamente assemblate da google. Purtroppo le foto di alcune zone potrebbero essere non aggiornate ma comunque abbastanza recenti dell’ultimo anno circa.

Per utilizzare il servizio collegati al sito che ti ho appena dato e premi il riquadro satellite in basso a sinistra per attivare la visualizzazione satellitare, a questo punto nella casella di testo potrai ricercare la posizione che desideri e nel caso puoi procedere a fare lo zoom nel caso poi desideri salvare l’immagine potrai sempre fare uno screenshot del tuo schermo.

Un servizio analogo a Google Maps è il servizio offerto da bing il motore di ricerca di casa Microsoft. Per prima cosa ti suggerisco quindi di collegarti al sito Bing Mappe e per visualizzare le immagini satellitari devi attivare tramite il menu a tendina laterale la voce di vista aerea, come per google maps potrai cercare una località nella mappa e con gli appositi strumenti effettuare lo zoom nell’area di tuo interesse.

Se sei invece alla ricerca di immagini satellitari recentissime quasi in tempo reale potresti avvalerti dei siti ufficiali che studiano le condizioni meteo.

Fra questi siti ti segnalo MeteoSat che tramite il suo satellite riesce a pubblicare foto sempre aggiornate ogni 15 minuti. Ti suggerisco di collegarti al sito sopra e come potrai vedere potrai esplorare le immagini in tre tipi di elaborazione: Infrarosso (che consente di stimare la temperatura), RGB (che consente di osservare il grado di riflessività del corpo osservato) e Vapore Acqueo (che permette di osservare la presenza del vapore acqueo nella regione indicata).

Una volta individuata la categoria clicca su di essa e visualizza la foto fresca fresca.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…