Il programma di installazione ha rilevato l’errore 0x800f0905 su Windows 10


Contenuti

Il codice di errore 0x800f0905 può essere visualizzato in Centro aggiornamenti quando si installa un pacchetto di aggiornamento cumulativo o una patch di sicurezza scaricata. Nella maggior parte dei casi è causato da un malfunzionamento del Centro aggiornamenti, meno spesso da pacchetti di installazione danneggiati o da un programma di installazione del sistema corrotto.

Soluzione 1: Risoluzione dei problemi

Per escludere i problemi comuni del Centro aggiornamenti, è possibile eseguire un test utilizzando il programma di risoluzione dei problemi integrato in Windows.

  1. Aprire l’applicazione Impostazioni, andare su Aggiornamento e sicurezzaRisoluzione dei problemi e fare clic su Altri strumenti di risoluzione dei problemi.
  2. Si aprirà una finestra con un elenco di soluzioni disponibili per i problemi più comuni. Selezionate lo strumento Centro aggiornamenti di Windows ed eseguitelo.
  3. Se il controllo trova dei bug, l’utility si offrirà di risolverli.

Se l’utility non riscontra alcun problema o le misure adottate non danno risultati positivi, passare alla soluzione successiva.

Metodo 2: Cancellare la cache di aggiornamento

Questo trucco eliminerà i pacchetti di aggiornamento scaricati che si sospetta contengano bug. Dopo aver cancellato la cache, i file di aggiornamento verranno nuovamente scaricati. Per accedere alle cartelle della cache degli aggiornamenti è necessario arrestare temporaneamente i servizi “Centro aggiornamenti di Windows”, “Servizi crittografici” e “Trasferimento intelligente in background”.

  1. Premete la combinazione di tasti Win + R e nella finestra di dialogo che si apre eseguite services.msc per lanciare lo snap-in Gestione servizi.
  2. Individuare i servizi specificati nell’elenco e arrestarli selezionando l’opzione “Stop” dal menu contestuale di ciascun servizio.
  3. Accedere alla cartella di sistema C:\Windows, individuare la cartella “SoftwareDistribution” ed eliminarla o rinominarla.
  4. Fare lo stesso per la cartella “catroot2” situata nella directory C:Windows\System32.
  5. Avviare i servizi precedentemente interrotti e cercare nuovamente gli aggiornamenti di Windows.

Metodo 3: Utilità SFC

Eliminare la corruzione dei file di sistema del sistema operativo eseguendo la procedura di scansione con la normale utility “SFC“. Aprire “Prompt dei comandi” o “Windows PowerShell” come amministratore ed eseguire il comando sfc /scannow nella console.

La scansione e la correzione di eventuali errori è automatica e non richiede ulteriori interventi da parte dell’utente. In caso di problemi, si consiglia di utilizzare il seguente link.

Per saperne di più: Utilizzo e ripristino della verifica dell’integrità dei file di sistema in Windows 10

Metodo 4: Installazione manuale degli aggiornamenti

Conoscendo il numero dell’aggiornamento non riuscito, è possibile scaricarlo e installarlo offline, cioè evitando il Centro aggiornamenti. Supponiamo che l’errore 0x800f0905 sia apparso durante l’installazione del pacchetto KB4577671.

Accedere alla directory del Centro aggiornamenti Microsoft

  1. Visitate la “Microsoft Update Center Directory” e utilizzate il modulo di ricerca per trovare il pacchetto desiderato.
  2. Selezionate l’edizione dell’aggiornamento compatibile con la vostra versione del sistema operativo e fate clic su “Download”.
  3. Nella finestra successiva fate clic sul link per scaricare il pacchetto.
  4. Dopo aver scaricato il file di aggiornamento, aprire la “riga di comando ” come amministratore ed eseguire uno dei due comandi:

    wusa.exe "percorso file MSU" /quiet /norestart – se il file di aggiornamento è in formato MSU.
    dism /online /add-package /packagepath: "Percorso file CAB" – se il file di aggiornamento è in formato CAB.

Se l’aggiornamento non viene installato, provate a ripristinare il sistema a un punto di ripristino precedente, altrimenti potete ripristinare le impostazioni originali di Windows nell’ambiente di ripristino.

Leggi anche:
Tornare al punto di ripristino in Windows 10
Come reinstallare Windows 10
Ripristinare Windows 10 alle impostazioni di fabbrica


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…