Genera password online



Le password forniscono quasi tutta la protezione dei dati personali in rete. Che si tratti di una pagina VKontakte o di un conto del sistema di pagamento, la principale garanzia di sicurezza è un insieme di caratteri noti solo al proprietario del conto. La pratica dimostra che molte persone escogitano password, anche se non le più ovvie, che sono a disposizione degli aggressori. Per garantire che il conto non venga compromesso, la variabilità dei caratteri della password deve essere la più ampia possibile. Una tale sequenza può essere inventata in modo indipendente, ma è meglio utilizzare uno dei generatori online disponibili in rete. È più veloce, più pratico e più sicuro di perdere i vostri dati personali.

Contenuti

Metodo 1: LastPass

Potente gestore di password per tutte le piattaforme desktop, mobili e browser. Gli strumenti disponibili includono un generatore di combinazione online che non necessita di autorizzazione nel servizio. Le password vengono create solo nel vostro browser e non vengono trasmesse al server di LastPass.

Servizio online LastPass

  1. Dopo aver cliccato sul link qui sopra, verrà immediatamente generata una complessa password di 12 caratteri.
  2. È possibile copiare la combinazione finita e iniziare ad utilizzarla. Ma se si hanno requisiti specifici per la password, è meglio scorrere verso il basso e specificare i parametri desiderati.

    È possibile definire la lunghezza della combinazione generata e i tipi di caratteri che la compongono.
  3. Dopo aver impostato la formula della password, tornare all’inizio della pagina e cliccare su “Genera”.

La sequenza pronta dei simboli è assolutamente casuale e non contiene alcuna regolarità. La password generata in LastPass (soprattutto se è lunga) può essere utilizzata senza timore per proteggere i dati personali sulla vostra rete.

Metodo 2: Generatore di password online.

Uno strumento pratico e maneggevole per creare automaticamente password complesse. La risorsa non è flessibile nella configurazione come il servizio precedente, ma ha comunque la sua caratteristica originale: qui vengono generate sette combinazioni casuali, non una. La lunghezza di ogni password può essere impostata da quattro a venti caratteri.

Servizio online Generatore di password online

  1. Quando si va alla pagina del generatore, viene creato automaticamente un set di password di 10 caratteri composto da numeri e lettere minuscole.

    Si tratta di combinazioni pronte all’uso, molto adatte all’uso.
  2. Per complicare le password generate, aumentarne la lunghezza con il cursore “Lunghezza password” e
    aggiungere altri tipi di caratteri alla sequenza.

    Le combinazioni pronte verranno immediatamente visualizzate nell’area a sinistra. E se nessuna delle combinazioni risultanti si adatta a voi, cliccate sul pulsante “Generate Password” per creare un nuovo lotto.

Gli sviluppatori del servizio raccomandano di realizzare combinazioni a partire da 12 caratteri, utilizzando lettere di caso, numeri e segni di punteggiatura diversi. Secondo i calcoli, la selezione di tali password è semplicemente impossibile.

Metodo 3: Il nostro servizio

Abbiamo anche un semplice generatore sul nostro sito, che permette senza ulteriori impostazioni e parametri di ottenere sia le password alfanumeriche che quelle alfabetico-simboliche utilizzando casi diversi.

Generatore di password da Lumpics

Cliccando sul link qui sopra, basta cliccare sul pulsante “Genera”.

Nel campo qui sopra apparirà una password e se non siete soddisfatti (per esempio, sembra troppo semplice o troppo complicata), premete il pulsante fino a quando non ne otterrete una adatta.

Leggi anche: Programmi per la generazione di chiavi

È chiaro che combinazioni così complesse non sono il modo migliore per memorizzare. Che dire, anche le semplici sequenze di caratteri spesso vengono dimenticate dagli utenti. Per evitare tali situazioni, è necessario utilizzare gestori di password, presentati come applicazioni standalone, servizi web o estensioni del browser.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…