Formattare il tuo telefono Huawei


Contenuto

Informazioni essenziali

La formattazione nella maggior parte dei casi comporta il ripristino delle impostazioni di fabbrica del dispositivo e la rimozione di tutti i dati nella memoria interna. Poiché questo cancella tutte le informazioni, assicuratevi di fare un backup del vostro dispositivo (ad esempio, contatti o immagini) prima di eseguire la procedura di cui sopra.

Leggi tutto: Come fare il backup del tuo dispositivo Android

Inoltre, la batteria dovrebbe essere carica almeno al 75% – altrimenti, se si spegne il telefono mentre lo si pulisce, si rischia di danneggiarlo.

Metodo 1: Impostazioni

Il metodo più semplice e preferito per riportare il vostro telefono cinese allo stato di fabbrica è quello di utilizzare gli strumenti di reset interni disponibili nelle impostazioni di sistema.

  1. Chiamate “Impostazioni” in qualsiasi modo conveniente e passate attraverso “Sistema e aggiornamenti– “Reset”.
  2. Utilizzare l’opzione “Ripristina impostazioni di fabbrica”.
  3. Leggi l’avvertimento, poi tocca “Ripristina le impostazioni del telefono”. Se il dispositivo di destinazione utilizza una password, un tasto immagine o una protezione PIN, sarà necessario inserirla per continuare.

    Importante: se il tuo telefono contiene i servizi di Google Play ed è collegato a un certo account, dovrai inserire la password di quest’ultimo dopo il reset, quindi assicurati di ricordare o conoscere prima le informazioni pertinenti!

  4. Qui di nuovo, premi “Ripristina le impostazioni del telefono”.
  5. Aspettate che la procedura abbia luogo – il dispositivo si riavvierà e dopo un po’ ripartirà con le impostazioni originali.

Metodo 2: codici di servizio

Alcuni telefoni Huawei hanno impostazioni nascoste a cui si può accedere inserendo un codice speciale nell’app del telefono.

  1. La prima opzione è il cosiddetto ProjectMenu, dove è disponibile lo strumento di ripristino. Per aprirlo, richiamate il dialer e digitate la seguente sequenza:

    *#*#2846579#*#*

    Dopo aver inserito l’ultimo carattere della combinazione, si aprirà un menu – tocca su “Restore Factory”

    .

    Se si verifica un errore, significa che il telefono è con i servizi di Google e collegato al relativo account. Dovrete firmare per uscire da esso per utilizzare questa funzione

    .

    Aprire “Impostazioni”,

    andare

    a “Utenti e account” dove si tocca l’opzione “Google”

    .

    Seleziona “Elimina”

    e conferma l’azione.

    Torna in ProjectMenu e usa l’opzione reset – questa volta dovrebbe funzionare.

  2. In alcuni firmware è possibile inserire un codice alternativo di reset diretto – se lo si digita nell’app del telefono, inizierà immediatamente a cancellare la memoria. Il codice si presenta così:

    *2767*3855#*

    Importante: quando si inserisce questo codice, il sistema non mostra alcun messaggio di avvertimento!

    Dopo il reset, il telefono si comporterà allo stesso modo di quando si resetta tramite una voce dalle Impostazioni.

Metodo 3: Modalità di recupero

Se il telefono non riesce ad avviare il sistema e i metodi di cui sopra non sono applicabili, rimane la possibilità di attivare la partizione speciale di recupero.

  1. Tenere premuti contemporaneamente “Power “+“Volume su” mentre il telefono è spento. Sui dispositivi più vecchi con un pulsante home meccanico, sarà necessario premere anche quello.
  2. Quando il dispositivo inizia ad accendersi, rilasciate il pulsante di accensione, ma continuate a tenerlo premuto fino a quando appare la schermata di recupero. Una volta che si è finalmente avviato, usate i tasti del volume per selezionare “Wipe data/Factory Reset”.
  3. Come salvaguardia contro la cancellazione accidentale delle informazioni, il sistema vi chiederà di inserire la parola in caratteri piccoli e poi premere nuovamente “Wipe data/Factory Reset”.
  4. Il reset durerà circa 5 minuti. Quando ha finito, uscite dal recupero con “Reboot System Now”.
  5. Dopo il riavvio, riconfigurerete il dispositivo a vostro piacimento.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…