Fissare Errore 1920. il servizio non può essere avviato in Microsoft Office


Oggetto di .

Metodo 1: Modifica del registro di sistema

Il fallimento considerato si verifica in primo luogo perché il meccanismo di assegnazione dei permessi a uno dei componenti di Microsoft Office non funziona correttamente, che nella maggior parte dei casi può essere risolto eliminando qualche alveare di registro.

  1. Chiama l’Editor del Registro di sistema – il modo più semplice per farlo è quello di utilizzare lo strumento Esegui eseguendo Win+R. Poi digitate regedit nella finestra e cliccate su “OK”.
  2. Navigare fino all’indirizzo:

    HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Image File Execution Options\OSPPSVC.EXE

    Per sicurezza, si raccomanda di fare un backup della vostra partizione – selezionate la cartella Image File Execution, poi usate File – Export.

    Selezionate la posizione in cui volete caricare il backup, dategli un nome e cliccate su “Salva“.

  3. Ora evidenziate la voce OSPPSVC.EXE, cliccate con il tasto destro e selezionate Remove.

    Confermate la vostra intenzione.

  4. Riavviare il computer.
  5. Dopo l’avvio del sistema operativo, controllate se c’è un problema. Se il problema è risolto, usate uno dei seguenti metodi.

Metodo 2: Configurare l’accesso alle cartelle

Il secondo metodo per risolvere i problemi di accesso è quello di eseguire alcune manipolazioni sul file system del computer durante l’installazione di MS Office. I passi sono i seguenti:

  1. Dopo aver ottenuto l’errore, chiudete il “Wizard di installazione…” e andate a questo indirizzo:

    C:\Files di programma\Files comuni\Microsoft Shared\.

    Cancellare completamente (con Shift+Del) la directory OfficeSoftwareProtectionPlatform.

  2. Esegui nuovamente l’Editor di Registro (vedi Metodo 1) e naviga fino a HKEY_CLASSES_ROOT\AppID, clicca sull’ultimo con il PKM e seleziona Permessi.
  3. In questa finestra, clicca su “Aggiungi”.

    Inserite il nome utente NETWORK SERVICE e cliccate su “Verify”

    .

    Una volta verificato, utilizzate il pulsante “OK

    “.

    Nella colonna “Permetti”, spunta “Accesso completo” e poi clicca su “Applica” e “OK“.

  4. Esegui nuovamente il programma di installazione del pacchetto di applicazioni e avvia l’installazione. Non preoccupatevi se l’errore appare di nuovo, anche questo fa parte della procedura. Senza chiudere l’”Installazione guidata…”, andate all’indirizzo del passo 1, e selezionate la directory OfficeSoftwareProtectionPlatform, cliccateci sopra con PKM e andate su “Proprietà“.

    Qui aprite Sicurezza e usate il pulsante Avanzate

    .

    Ripetete i passi del passo 3 per concedere i permessi all’utente NETWORK SERVICE, sono gli stessi. L’unica aggiunta è spuntare l’opzione “Override permissions for all child objects…”.

  5. Ora è necessario aprire i servizi – lo snap-in necessario può essere eseguito tramite lo strumento “Esegui” già menzionato qui, interrogando services.msc.

    Trovate nell’elenco la voce denominata Office Software Protection Platform, cliccateci sopra con il PKM e selezionate Run.

  6. Tornate alla finestra di installazione e cliccate sul pulsante “Repeat ” – ora il processo dovrebbe andare senza problemi.

Metodo 3: usando altri dati di installazione

A volte questo problema si verifica nei casi in cui il contenuto dell’installatore è corrotto, per esempio durante il processo di download. Se né il primo né il secondo metodo vi aiutano, molto probabilmente siete incappati in un’installazione non riuscita. In questo caso, dovrete scaricarlo o copiarlo di nuovo, preferibilmente da un’altra fonte.


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…