Filtri sovrapposti su video online


Contenuto .

Metodo 1: Kapwing

Kapwing è un servizio online che permette di elaborare video e si compone di molti moduli di diverse direzioni. Tra questi, ci sono quelli adatti per la sovrapposizione dei filtri, e il processo viene eseguito come segue:

Vai al servizio online Kapwing

  1. Cliccate sulla nota cliccabile qui sopra per aprire la pagina del modulo Karwing con i filtri. Qui, inserire un link diretto al video, cliccare su “Upload” per scaricarlo dalla memoria locale o utilizzare un modello per controllare i filtri.
  2. All’apertura della finestra “Explorer”, selezionare il video appropriato.
  3. Ora dovreste trovarvi nella scheda “Filtro”. Qui potete vedere l’elenco dei video disponibili selezionando quello appropriato.
  4. Cliccare con il tasto sinistro del mouse su uno dei filtri per vedere immediatamente il risultato nella finestra di anteprima a destra.
  5. Nel Karwing si può anche regolare il colore del video cambiando la sua luminosità, il contrasto o aggiungendo un effetto di dissolvenza. Spostare i cursori sulla scheda appropriata per tracciare il risultato e fermarsi alle impostazioni appropriate.
  6. Al termine di tutte le impostazioni, fare clic su “Crea”.
  7. Attendere la fine del video, che durerà da pochi minuti a un’ora a seconda degli effetti selezionati e della durata del clip.
  8. Registratevi gratuitamente a Karwing se volete rimuovere la filigrana. Altrimenti, è possibile premere immediatamente il tasto “Download” per scaricare il video con filtri sovrapposti sul computer.
  9. Attendere la fine del download, quindi procedere ad un’ulteriore interazione con l’oggetto.

Metodo 2: VEED

Il servizio online VEED è simile al precedente, solo che qui tutti gli strumenti di elaborazione video sono combinati in un editor completo. Sarà necessario seguire questa istruzione per applicare i filtri ed eseguire altre azioni con il clip:

Vai al servizio VEED online

  1. Una volta sulla pagina principale del sito VEED, cliccare sul pulsante rosa “Upload Video”.
  2. Poi in “Explorer” cercare e aprire il file desiderato.
  3. Nell’editor stesso, passare alla categoria “Filtri” attraverso il pannello di sinistra.
  4. Vedi l’elenco dei filtri disponibili, prova ad applicare ciascuno di essi al video, tracciando il risultato nella finestra di anteprima.
  5. Regolare l’intensità facendo scorrere il cursore se si vuole ridurre l’effetto della sovrapposizione dei filtri.
  6. Andare alle schede “Regola” e “Effetti” per aggiungere altri effetti o regolare il colore complessivo del video spostando i cursori disponibili.
  7. Utilizzare altri strumenti di editing selezionandoli nel riquadro di sinistra se si desidera aggiungere testo a un video, allegare un’immagine, musica o altri elementi.
  8. Se siete pronti per il download, cliccate su “Download”. Questo pulsante si trova in alto a destra.
  9. Il rendering del video inizierà, il che richiederà un po’ di tempo.
  10. Poi potete copiare il link al clip, scaricarlo come video o GIF cliccando su uno dei pulsanti.
  11. Una volta terminato, rinominare il materiale, se necessario, su cui sarà completato il processo di interazione con VEED.

Metodo 3: WoFox

WoFox è un altro servizio specializzato online suddiviso in moduli. Ora ci occuperemo solo di uno di essi, che permette di sovrapporre filtri ed effetti sul video.

Vai al servizio online WoFox

  1. Sulla homepage di WoFox cliccare su “Upload” per iniziare a scaricare il video.
  2. In “Explorer” selezionare e aprire il filmato in modo familiare.
  3. Utilizzare l’elenco dei filtri disponibili visualizzando l’effetto di ciascuno di essi nella finestra di anteprima. Fermati a quello che vuoi e vai avanti.
  4. È possibile regolare la luminosità, il contrasto e l’alleggerimento spostando i cursori secondo necessità. Allo stesso tempo, anche l’effetto del filtro inizierà a cambiare.
  5. Una volta che siete pronti a scaricare il materiale finito, dategli un titolo e cliccate su “Download”.
  6. L’elaborazione richiederà un po’ di tempo, ma nel frattempo potete dare un’occhiata ad altri strumenti offerti dall’editor video online gratuito WoFox.
  7. Una volta elaborato il video, sullo schermo apparirà un pulsante per il caricamento.
  8. Scaricare il materiale e guardarlo completamente per assicurarsi che non ci siano artefatti, che a volte si verificano a causa di errori durante il rendering.

  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…