Fare uno screenshot sul Samsung J3


Contenuto

Metodo 1: combinazioni di pulsanti

Per fare screenshot, gli smartphone moderni sono dotati di una funzione corrispondente assegnata a certi pulsanti. Il Samsung Galaxy J3 non fa eccezione – è possibile fare uno screenshot sul dispositivo come segue:

  1. Visualizzate l’immagine di cui volete salvare la foto. Premi simultaneamente i pulsanti Power e Home.
  2. Aspettate il caratteristico clic, che suona come l’otturatore di una macchina fotografica. Se il telefono è in modalità silenziosa, scatta uno screenshot quando un flash bianco appare sullo schermo e una notifica che lo screenshot è stato salvato.

Una volta che uno screenshot è stato preso, i pulsanti appaiono in basso per alcuni secondi, uno permette di condividere lo screenshot immediatamente e l’altro di modificare l’immagine.

È importante premere i pulsanti allo stesso tempo, altrimenti verrà eseguita l’azione a cui corrisponde il primo pulsante.

Metodo 2: controllo dei gesti

I dispositivi mobili Samsung J3 permettono di catturare ciò che accade sullo schermo utilizzando gesti speciali. Per fare uno screenshot, basta passare il bordo della mano da una parte all’altra dello schermo. Si sentirà un suono dell’otturatore o verrà visualizzata una notifica.

L’opzione è attiva di default, ma se non succede nulla dopo aver usato il gesto, dovrete abilitarla voi stessi:

  1. L’attivazione dei gesti si trova nelle Impostazioni di sistema sotto Funzioni aggiuntive.
  2. Nella finestra che appare, tocca “Movimenti e gesti”. Poi scorri fino alla fine della lista delle funzioni e attiva l’opzione “Palm Screen Capture” con l’interruttore a levetta.

Metodo 3: Software di terze parti

Se nessuno dei metodi ha funzionato, è possibile utilizzare applicazioni di terze parti in quanto il Samsung Galaxy J3 non fornisce un’utilità integrata. Potete trovare un software di screenshot nel negozio ufficiale di Google Play Market. Una barra di ricerca è fornita per facilitare la navigazione.

Come esempio, si può prendere una comoda applicazione con un’interfaccia intuitiva “Screenshot Easy”, che viene distribuita gratuitamente:

Scarica “Screenshot Easy” da Google Play Market

  1. Scarica e lancia l’applicazione Screenshot Easy.
  2. Quando si lancia per la prima volta, permettere all’applicazione di accedere ai file multimediali memorizzati nella memoria del telefono. Nella finestra principale di screenshotter, clicca sul pulsante “Start Capture” in alto.
  3. Dovrete lasciare che l’icona dell’applicazione appaia sempre in alto. Si aprirà automaticamente una finestra di sistema in cui è necessario attivare la funzione per il programma installato. Esci da “Impostazioni”.
  4. L’icona dell’applicazione apparirà sullo schermo del tuo smartphone Samsung J3. Per scattare una foto, tocca su di essa. Clicca sul pulsante “Visualizza” per visualizzare l’immagine risultante.

È anche possibile fare uno screenshot attraverso l’applicazione tramite lo screen saver.

Le impostazioni dello screenshotter permettono di scattare screenshot in diversi modi: scuotendolo, premendo il pulsante della fotocamera o premendo il pulsante di accensione. Per disattivare il programma, toccare il pulsante Stop Capture.

Per un accesso rapido per attivare la cattura dello schermo, toccate l’icona dell’applicazione sul “Menu” principale e aspettate che appaia una finestra pop-up. Seleziona l’opzione “Screenshot“.

Dove vengono memorizzati gli screenshot.

Tutte le schermate scattate utilizzando strumenti di sistema (non applicazioni di terze parti) sono memorizzate in una cartella che viene creata automaticamente chiamata “Screenshots”. Puoi trovarlo usando qualsiasi file manager, incluso il built-in ‘My Files‘:

  1. Aprite “Explorer” e andate su “Device memory”.
  2. Seleziona la cartella “DCIM”, poi “Screenshots”.

Gli screenshot risultanti possono essere modificati utilizzando vari editor, trasferiti su altri dispositivi e condivisi sui social network o via e-mail.

Una cartella di screenshot è disponibile nell’app Galleria integrata. Di norma, la finestra principale mostra le directory con le immagini.

Per Android, ci sono molte opzioni diverse per visualizzare e gestire i file memorizzati nella memoria interna o su supporti rimovibili. Potete leggere di più su di loro nel nostro articolo separato.

Leggi tutto: File manager per Android


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…