Fare screenshot sul tuo telefono Samsung Galaxy S20


Contenuto

Metodo 1: combinazioni di pulsanti

L’opzione più semplice è quella di utilizzare una combinazione di pulsanti sul dispositivo. Per fare questo, tenere premuto “Power “+“Volume giù” allo stesso tempo. Quando lo schermo lampeggia, significa che è stato creato uno screenshot – problema risolto.

Metodo 2: Gesto

In questo dispositivo di punta, Samsung ha abbandonato molti dei controlli precedentemente familiari, quindi non c’è modo di fare screenshot né nel menu di alimentazione né nella barra di stato. Un gesto speciale è ora suggerito come metodo di base per eseguire l’operazione: prendete il telefono in mano (o mettetelo su un tavolo o su un’altra superficie piatta orizzontale), poi passate il bordo del palmo libero da destra a sinistra o da sinistra a destra. Questa opzione è attiva di default, ma se per qualche motivo l’hai disattivata, puoi attivarla attraverso le impostazioni, ‘Funzioni avanzate– ‘Movimenti e gesti– ‘Cattura schermo del palmo’.

Lo screenshot viene creato e una barra degli strumenti appare in basso, da cui l’immagine può essere inviata, modificata o trasformata in uno screenshot lungo (se è possibile crearne uno).

Metodo 3: Applicazione di terze parti

L’ultima opzione è quella di utilizzare un software di terze parti. Ci sono molte applicazioni di questo tipo su PlayMarket, e uno dei nostri autori ha già discusso l’algoritmo di lavoro con tale software in un articolo separato. L’unico avvertimento è che alcuni screenshooter di terze parti potrebbero non essere compatibili con il vostro dispositivo; in tal caso, provate a installare qualsiasi altro prodotto di quella categoria.

Leggi tutto: Fare uno screenshot sul tuo smartphone Android con un’app di terze parti


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…


  • Il LiDAR che distrugge le fotocamere: il caso della Volvo EX90

    Negli ultimi giorni, ha suscitato scalpore online una notizia curiosa quanto inquietante: il sistema LiDAR montato sui nuovi veicoli Volvo, in particolare sul SUV elettrico EX90, avrebbe danneggiato irreparabilmente le fotocamere di alcuni smartphone. A confermarlo non sono solo post virali sui social, ma anche analisi più approfondite da parte di esperti. Cos’è successo? Tutto…