Fare il contorno delle lettere in Microsoft Word


Contenuto

Metodo 1: Impostare un font

Il carattere nell’editor di testo Microsoft Word è autoregolante: tipo, stile, dimensione e altri parametri sono facili da cambiare. Gli strumenti permettono anche di trasformare le lettere in contorni. Per fare questo:

  1. Selezionate il testo desiderato con il tasto sinistro del mouse, poi cliccate con il tasto destro sulla selezione per aprire il menu contestuale. Seleziona l’opzione Font dall’elenco.
  2. Nella finestra che si apre clicca sul pulsante in basso chiamato “Text Effects”.
  3. Nella prima scheda con il riempimento e i contorni del testo, regola il riempimento delle lettere. Per farlo, espandete il relativo menu, poi selezionate quello desiderato – “No Fill”. Clicca sul menu “Contorno del testo”, poi seleziona l’opzione “Linea piena”. Appaiono opzioni aggiuntive, attraverso le quali è possibile regolare il tipo di linea, la larghezza, il colore o la trasparenza. Cliccate sul pulsante OK per salvare la modifica delle scritte.

Puoi cliccare sulla freccia nella casella “Font” nel pannello superiore dell’area di lavoro per passare alla finestra con le impostazioni dell’aspetto delle lettere.

Metodo 2: oggetti MS Word

La collezione integrata di oggetti WordArt dell’editor implica l’uso di modelli di font già preparati. Per fare il contorno delle lettere in Word in questo modo, fate come segue:

  1. In un documento Word aperto, clicca sulla scheda Inserisci. Fai clic sul pulsante WordArt nella casella di testo.
  2. Appare una nuova finestra con le opzioni di font disponibili. Selezionatene uno appropriato con i contorni cliccandovi sopra con il tasto sinistro del mouse.
  3. Un ulteriore inserimento apparirà nel vostro documento. Qui devi aggiungere il tuo testo e uscire dalla casella di modifica spostando il cursore del mouse altrove nella pagina.

È possibile cambiare la dimensione e la posizione del testo con l’aiuto di chiusure circolari negli angoli del markup. E l’icona della freccia rotonda permette di ruotare il testo su qualsiasi lato.

Metodo 3: Cambiare il carattere

La libreria di caratteri di MS Word fornisce una varietà di font, ed è possibile installare ulteriori varianti. Se non c’è uno stile con contorni nel blocco corrispondente, si usa il Trafaret Kit Transparent, che imita gli stencil e supporta non solo il latino ma anche il cirillico e altri simboli. Puoi imparare di più su questo in un altro nostro articolo sul link qui sotto.

Leggi tutto: Come fare uno stencil in Microsoft Word


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…