Emissione audio da un computer a un televisore


Contenuti

Importante: per trasferire l’audio dal PC al televisore è necessario collegare correttamente i dispositivi. Esistono diversi modi per ottenere questo risultato, ognuno dei quali è descritto in dettaglio in un articolo separato del nostro sito. Infine, il PC deve rilevare il televisore per inviargli il suono.

Per saperne di più: Modi per inviare il computer al televisore

Opzione 1: Windows 11

In Windows 11, gli strumenti per gestire i flussi audio si trovano direttamente nell’interfaccia delle preferenze di sistema. È necessario aprire il menu corrispondente e selezionare dall’elenco a discesa il dispositivo attraverso il quale il suono verrà emesso dal computer:

  1. Aprire la finestra delle impostazioni in qualsiasi modo possibile. Il modo più semplice per farlo è la ricerca nel sistema. Fare clic sull’icona corrispondente nella barra delle applicazioni e, nel campo visualizzato, digitare "Opzioni". Quindi fate clic sull’applicazione con lo stesso nome nei risultati.
  2. Nel menu principale Impostazioni, sotto la scheda Sistema, accedere alla sezione Suono facendo clic sull’omonima voce.
  3. Nel blocco di opzioni “Output”, aprire il menu a discesa “Select device for sound output” e selezionare il nome del televisore collegato al computer.
  4. L’audio dovrà quindi essere commutato sul televisore. In futuro, per riportarlo sul computer, sarà necessario seguire gli stessi passaggi, solo che nell’ultimo passo si dovranno specificare gli altoparlanti collegati alla scheda audio come dispositivo in uso.

Opzione 2: Windows 10

Su Windows 10, è possibile passare l’audio dal PC alla TV nello stesso modo, utilizzando il menu delle opzioni. L’unica differenza consiste in un diverso layout visivo, per cui viene fornita un’istruzione separata:

  1. Aprire la finestra delle opzioni in qualsiasi modo possibile. Il modo più semplice per farlo è tramite il menu Start. Aprirlo, quindi fare clic sul pulsante a forma di ingranaggio mostrato nell’immagine sottostante.
  2. Nel menu principale delle opzioni, accedere alla sezione “Sistema” facendo clic con il tasto sinistro del mouse sull’omonima voce.
  3. Selezionare la scheda “Audio” e nell’area di lavoro principale fare clic sul nome del televisore collegato al computer nell’elenco a discesa “Seleziona dispositivo di uscita”.

    Nota! Qui è anche possibile regolare immediatamente il volume dell’audio utilizzando l’apposito cursore.

  4. Per ripristinare le impostazioni, seguite la stessa procedura, ma nell’ultimo passaggio selezionate “Altoparlanti” dall’elenco.

Opzione 3: Windows 8 / 7 / XP

Le versioni del sistema operativo Microsoft precedenti alla decima non hanno un menu separato con tutte le impostazioni audio, quindi non è possibile utilizzare le istruzioni precedenti. Qui di seguito troverete una guida unica che vi aiuterà a passare l’audio dal PC alla TV in Windows 8 / 7 / XP.

  1. Aprire la finestra “Esegui” utilizzando la combinazione di tasti Win + R. Digitare il comando mostrato di seguito e fare clic sul pulsante “OK“:

    mmsys.cpl.

  2. Quando appare la finestra “Suono”, passare alla scheda “Riproduzione”. Nell’elenco di tutti i dispositivi collegati, fare clic con il tasto destro del mouse sullo schermo del televisore e selezionare “Usa come predefinito” nel menu contestuale visualizzato.

    Nota! Se l’elenco dei dispositivi di riproduzione audio non include il dispositivo desiderato, verificare che il televisore sia collegato correttamente al computer. È inoltre possibile aprire l’elenco delle apparecchiature disabilitate e attivarle, se necessario. A tale scopo, fare clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto e selezionare la voce appropriata.

  3. Salvare le modifiche apportate facendo clic su “Applica” e chiudere la finestra facendo clic su “OK“.
  4. È possibile ripristinare l’audio degli altoparlanti del computer nello stesso modo: nella scheda “Riproduzione” aprire il menu contestuale del dispositivo di destinazione e selezionare l’opzione “Usa come predefinito”.

    Nota! Su un computer è anche possibile emettere simultaneamente il suono al televisore e agli altoparlanti, solo che per realizzare questa funzione è necessario installare un software aggiuntivo di uno sviluppatore di terze parti. Se necessario, consultare l’articolo tematico sul nostro sito web, che descrive l’algoritmo in dettaglio.

    Per saperne di più: Come dividere l’audio tra PC e TV


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…