Eliminare il doppio clic sul mouse del computer


Contenuti

Metodo 1: Regolare la velocità del doppio clic

Si dovrebbe iniziare con le impostazioni del programma, che possono influenzare i falsi trigger di doppio clic. Se avete già impostato un singolo click, ma a volte ci sono dei fallimenti sconosciuti o un doppio click viene attivato da un click sequenziale con un lungo ritardo, dovrete regolarne la velocità.
.

  1. Per fare ciò, aprire “Start” e andare al menu “Opzioni” .
  2. Da qui selezionare la categoria “Dispositivi”.
  3. Dal menu di sinistra, passare alla sezione Mouse.
  4. Trovate la “Impostazioni avanzate del mouse” cliccabile e cliccate su di essa per andare al menu.
  5. Nella prima scheda, “Mouse Buttons”, siete interessati al cursore “Double Click Speed “. Impostarlo su alcune voci sopra e poi applicare le modifiche.

Poi si passa all’uso standard del computer, controllando se ci saranno falsi positivi. In caso affermativo, procedere ai seguenti metodi di soluzione.

Metodo 2: Disattivare il doppio clic

L’impostazione predefinita in Windows significa aprire le cartelle e lanciare le applicazioni con un doppio clic. Se state leggendo questo articolo solo per cambiare questo valore in un singolo click, allora dovrete farlo:

  1. Aprire Start e cercare l’applicazione Pannello di controllo.
  2. Vai a “Opzioni Explorer”.
  3. Nella scheda Generale, posizionare il marcatore sulla voce “Apri con un clic, evidenziare con il puntatore”, quindi assicurarsi di cliccare su “Applica .

Tutte le modifiche avranno effetto immediato, il che significa che si può procedere alla verifica dell’azione che è stata eseguita.

Metodo 3: Reinstallazione dei driver

Questa è l’ultima variante per risolvere il problema della comparsa di un doppio clic del mouse associato al funzionamento del sistema operativo stesso. È che sarà necessario aggiornare i driver per quel dispositivo in qualsiasi modo che sia conveniente per voi. Questo metodo è raramente efficace, ma aiuta alcuni utenti. Vedi l’articolo qui sotto per un esempio di come installare i driver.

Per saperne di più: Driver per il mouse del computer Logitech.

Metodo 4: Soffiando il mouse con aria compressa

Passiamo alle modalità hardware per fissare l’aspetto di un doppio clic casuale. Il primo metodo di questo tipo è il più efficace e si adatta a chiunque: acquistare aria compressa in una bottiglia con un tubo in qualsiasi edificio o negozio di ferramenta.

Poi basta scollegare il mouse dal computer e soffiare via con attenzione tutti i clic, soprattutto sotto i pulsanti stessi. Questo aiuterà a sbarazzarsi di piccole briciole, polvere e altri oggetti estranei che possono provocare falsi clic. Il posto per soffiare dovrebbe essere preparato in anticipo, e ancora meglio farlo per strada, perché la polvere e l’immondizia possono volare per tutta la stanza.

Modo 5: Pulizia manuale del mouse.

Quest’ultimo metodo è rilevante solo per coloro che non hanno paura di smontare il mouse. Non è superfluo avere delle gambe di ricambio, in quanto il più delle volte devono essere rimosse per accedere alle viti, ma di solito è possibile incollare lo stesso set, senza sostituirle. Il mouse dovrà essere smontato svitando tutti i suoi supporti. La loro posizione è diversa su ogni modello, quindi non ci sono consigli specifici.

Dopo di che, date un’occhiata all’interruttore che fa scattare un doppio clic. Assicurarsi che il pulsante stesso non sia rotto e non abbia difetti visibili. Se il mouse è costoso e si affronta questo compito per la prima volta, è meglio portarlo in un centro di assistenza, in modo che durante lo smontaggio manuale non danneggi accidentalmente il fragile cablaggio e la scheda stessa.

Infine, chiariamo una cosa sui mouse senza fili che funzionano con adattatori Bluetooth o Wireless. I problemi di doppio clic possono essere causati da interferenze di onde, come quelle provenienti dall’altoparlante di un computer o da altre periferiche wireless. Provate a spostare il cavo con l’adattatore leggermente di lato o a cambiare la porta dell’adattatore e poi controllate se avrà qualche effetto sulla vostra attrezzatura.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…