Elaborazione di video da caricare su YouTube


Contenuto

Opzione 1: Computer

Nonostante l’evoluzione dei gadget mobili, il computer Windows è ancora uno degli strumenti più facili da usare disponibili per manipolare i video prima di caricarli su YouTube, grazie alla sua gamma completa di applicazioni e alla facilità d’uso. I passi successivi possono essere divisi in due: la preparazione con il trasferimento del filmato grezzo su un PC o laptop e la selezione del software per i compiti richiesti, e l’effettivo montaggio del video con i parametri richiesti.

Fase 1: Preparazione

A questo punto abbiamo alcuni passi importanti da fare, quindi cominciamo con ordine.

  1. Naturalmente, tutti i componenti necessari del futuro video (clip o clip, traccia audio, se è stata registrata separatamente, overlay, ecc. Se uno smartphone è stato usato come mezzo, il compito di trasferire è molto semplificato, dato che ci sono molti metodi per effettuare questa operazione, di diversi gradi di applicabilità e convenienza.

    Per saperne di più: Come trasferire file di grandi dimensioni dal telefono al computer

    Anche i proprietari di fotocamere digitali hanno molto da scegliere: molti di questi dispositivi, soprattutto i modelli attuali, sono dotati di strutture di trasmissione wireless. Puoi scoprire di più su questo nella guida qui sotto.

    Per saperne di più: Come trasferire foto e video dalla fotocamera al computer

  2. È anche ovvio che per risolvere il nostro problema avrete bisogno di un software di editing video. Ci sono molti programmi di questo tipo sul mercato, sia a pagamento che gratuiti. Potete trovare i migliori nella seguente selezione. La cosa più importante che puoi fare quando hai bisogno di modificare i tuoi

    video è usare un software di editing video freeware. Uno dei più avanzati e convenienti è Shortcut – ulteriori istruzioni sono basate sull’esempio di questo editor

    .

    Scarica Shortcut dal sito ufficiale

  3. Potresti anche aver bisogno di software aggiuntivo per aiutare la tua elaborazione, come un editor grafico stand-alone o uno strumento di elaborazione audio. Come per la soluzione per il video stesso, è possibile utilizzare software gratuiti simili per i componenti non complessi: per esempio, Adobe Photoshop può essere facilmente sostituito da GIMP o anche paint.net, e Audacity sarà sufficiente per l’editing delle tracce audio.

    Leggi anche: software di fotoritocco

  4. Dopo aver trasferito i vostri sorgenti e installato tutto il software necessario, potete passare alla fase successiva.

Fase 2: Elaborazione video

Prima di addentrarci nell’editing video di base, dovresti familiarizzare con i requisiti tecnici di YouTube per la pubblicazione di video. Ne abbiamo già parlato nel nostro articolo al link qui sotto, vi consigliamo di leggerlo.

Leggi tutto: Accelerare il caricamento dei video su YouTube

  1. Installare ed eseguire il programma (o semplicemente aprirlo, se si sceglie di utilizzare la versione ufficiale portatile). Per impostazione predefinita, Shortcut appare in inglese, ma c’è una localizzazione russa – usa “Impostazioni– “Lingua– “Russo” per attivarla.
  2. Ora clicca su “File– “Open file …”.

    Usate l’interfaccia “File Explorer ” per selezionare il video desiderato – quello principale – che è quello che volete modificare.

  3. La sorgente inizierà a caricarsi (la durata del processo dipende dalla potenza del tuo computer), poi apparirà nella finestra di anteprima.

    Per trascinarlo sulla timeline, basta tenere premuto il tasto sinistro del mouse (LMB) e trascinarlo nell’area desiderata.

  4. Poi considereremo il seguente scenario di editing: un video da due fonti con una bella transizione tra loro e una musica inserita al posto della colonna sonora originale. Per prima cosa aggiungiamo il video principale – usa il pannello “Playlist” sul lato sinistro della finestra dove clicchi il pulsante “+”.

    L’elemento sarà aggiunto alla lista.

  5. Ripeti i passi 2-4 per aggiungere una seconda clip.

    Nota le aree gialle – questi sono pezzi vuoti che sono spesso attaccati automaticamente agli elementi sulla linea temporale, una caratteristica di Shortcut di vecchia data. Per rimuoverli, cliccate con il tasto destro del mouse sull’area (PCM) e selezionate “Elimina“.

  6. Le transizioni in questo programma sono impostate automaticamente se si sovrappone la fine di un video su un altro: mettete il cursore su uno o un altro frammento fino a che non prende la forma della vostra mano, poi premete LKM e trascinate sul lato desiderato.
  7. Una transizione apparirà sul bordo tra le due clip. Tali elementi possono essere modificati utilizzando gli strumenti del programma: quando vengono aggiunti, vengono automaticamente evidenziati e una finestra di impostazioni di transizione si apre al posto della playlist.

    Nel menu a discesa Video

    , puoi selezionare uno degli effetti preimpostati o un’opzione personalizzata (una clip separata).

    Gli

    effetti incorporati possono essere personalizzati con le impostazioni nel menu

    .

    Naturalmente, la lunghezza della transizione è anche regolabile – basta trascinare e rilasciare i confini dell’oggetto sull’area di montaggio.

  8. Ora che abbiamo finito con la transizione, passiamo all’audio. Per inserire una traccia audio separata nel tuo progetto, clicca su uno spazio vuoto sulla timeline e scegli Track Operation – Add Audio Track.

    Poi vai alla playlist (scheda sopra la timeline, contrassegnata dal numero 1 nello screenshot), aggiungi il file musicale desiderato (passi 2-5 di questo manuale) e trascinalo nella timeline

    .

    Importante: tieni presente che YouTube ha una severa politica sul copyright, quindi i video con musica protetta da copyright saranno probabilmente bloccati e il tuo canale potrebbe essere colpito!

    Leggi anche: Come aggiungere musica al tuo video di YouTube

  9. Come potete vedere, la traccia aggiunta è significativamente più lunga della lunghezza finale della clip. Puoi risolvere questo problema tagliando la traccia audio: per prima cosa, posiziona il cursore sulla timeline dove vuoi – per esempio, alla fine del video futuro – poi seleziona la traccia (clic singolo), porta il suo menu(PCM) e scegli “Split by playback point” lì.

    È

    possibile eliminare la traccia audio non necessaria utilizzando lo stesso menu contestuale

    .

    Ma non è tutto – diciamo che avete entrambi i clip sorgente con audio, che saranno sicuramente riprodotti insieme alla traccia audio aggiunta, se non rimossi. Questa operazione è elementare: riavvolgi la traccia video fino all’inizio, poi clicca sul pulsante mute lì.

  10. Il nostro video è quasi pronto – devi solo salvarlo (in modo da poterlo cambiare se non sei soddisfatto) ed esportarlo. Usa “File– “Salva”.

    Specificate la posizione del progetto, dategli il nome desiderato e cliccate su “Save”.

  11. Scegliete di nuovo File, ma questa volta cliccate su Export Video.

    Apparirà un pannello di esportazione che mostrerà i risultati del tuo lavoro. Per prima cosa, nel blocco “Preset”, seleziona il profilo “YouTube”

    . Poi assicurati che il

    menu ” Source” dica “Time Scale ” – se non lo fa, impostalo tu stesso, poi clicca su “Export”

    .

    Apparirà la familiare finestra di dialogo “Explorer”, con gli stessi passi di quando si salva il progetto.

  12. Il rendering della clip finale inizierà – puoi seguire il progresso attraverso il pannello “Lavori” sul lato destro della finestra.

    Il tempo necessario per esportare dipende dalle capacità hardware del tuo computer: se l’hardware è poco performante, potrebbero essere necessarie diverse ore per renderizzare un lungo filmato.

  13. Sentirai un bip e un segno di spunta verde apparirà accanto alla tua posizione nella barra delle applicazioni quando l’elaborazione è finita.
  14. Il tuo film è pronto per essere caricato su YouTube, usa le istruzioni qui sotto per i dettagli.

    Leggi tutto: Come caricare un video su YouTube

Opzione 2: dispositivi mobili

L’editing di video sul tuo smartphone e tablet è sicuramente diventato più conveniente di quanto non fosse nei primi giorni di Android e iOS, soprattutto con l’avvento di buoni editor video mobili. Abbiamo già coperto un esempio di come usarne uno, così come le sfumature di base della procedura, e il link alla guida pertinente è dato qui sotto.

Leggi tutto: Come modificare un video di YouTube sul tuo telefono


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…