Editor online per il trattamento del viso sulla foto


Contenuto .

Metodo 1: Avatan

Avatan è un servizio online completamente gratuito la cui funzionalità principale è incentrata sull’elaborazione completa delle immagini. Per lavorare con il vostro viso viene utilizzata una sezione speciale di Ritocco, di cui si parlerà più avanti.

Vai al servizio online di Avatan

  1. Cliccate sul link qui sopra per accedere alla homepage di Avatan e cliccate su “Apri foto”.
  2. Verrà visualizzata una finestra “Explorer”, in cui è possibile trovare la foto per ulteriori modifiche.
  3. Andate alla sezione Ritocco tramite il pannello superiore dell’editor online.
  4. Si consiglia di familiarizzare con lo zoom in anticipo: è necessario avvicinare il viso in modo da poterlo modificare comodamente con i seguenti strumenti.
  5. Andate poi nel riquadro a sinistra, dove troverete una delle opzioni adatte per l’elaborazione.
  6. Si apre un pannello aggiuntivo dove è possibile regolare la dimensione del pennello, selezionare un colore e impostare altri parametri per lo strumento, e poi applicarlo alle aree facciali richieste.
  7. Con alcuni strumenti, ad esempio, quando si cambia il colore delle labbra, è possibile selezionare qualsiasi colore dalla tavolozza estesa, regolare la saturazione e la tonalità. Ricordarsi di cliccare su “Applicare” dopo ogni modifica per salvare il risultato.
  8. Completate l’elaborazione delle immagini utilizzando altri modelli disponibili in Avatan, e poi cliccate su “Salva” per caricare il file immagine sul vostro computer.
  9. Specificare un nuovo nome per il file, definire il formato e la qualità e cliccare su “Salva” alla fine.
  10. Vi verrà notificato che la foto è stata salvata sul vostro computer, il che significa che potete andare a visualizzarla o eseguire altre azioni per le quali è stata eseguita l’elaborazione.

Metodo 2: Motore

La funzionalità del servizio online di Fotor è leggermente più ampia rispetto alla soluzione sopra descritta, ma alcuni degli strumenti disponibili possono essere utilizzati solo per un abbonamento a pagamento. Vi consigliamo di familiarizzare con loro e di capire se vale la pena spendere soldi per acquistare una versione premium in questo editor grafico.

Vai al servizio online di Fotor

  1. Cliccare sul link qui sopra per andare all’editor di Fotor, dove cliccare sull’icona più o trascinare la foto nell’area selezionata.
  2. Se si sceglie di selezionare un file invece di trascinarlo, nella finestra “Explorer” trovate la stessa immagine e cliccate su “Apri”.
  3. Tutti gli strumenti associati alla modifica dei parametri del viso si trovano nella sezione “Bellezza” – andateci per avviare l’elaborazione.
  4. Considerate una delle opzioni chiamate “Peso”. Espandere i suoi parametri cliccando sulla piastrella corrispondente.
  5. Ora è possibile regolare l’intensità di lisciatura spostando il cursore. Tracciate immediatamente le modifiche nella finestra di anteprima e, se vi soddisfano, cliccate su “Accetta”.
  6. Se si desidera controllare un pennello per impostare l’area da modificare, specificare la dimensione e la durezza appropriate per il pennello, e poi usare, ad esempio, una matita per sopracciglia per apportare modifiche nella foto.
  7. Seguire le altre caratteristiche presenti in Fotor se si desidera elaborare ulteriormente l’immagine.
  8. Quando è pronto, fare clic su “Salva” per iniziare a caricare l’immagine sul computer.
  9. Scrivere un nome di file, contrassegnare il formato, la qualità e iniziare il download.

Ogni strumento in Fotor, anche se è disponibile solo per un abbonamento a pagamento, si può provare a confrontare i risultati.

Metodo 3: BeFunky

BeFunky è il servizio online più avanzato, che ha un numero enorme di strumenti per il viso, ma la maggior parte di essi sono distribuiti solo con abbonamento a pagamento.

Vai al servizio online BeFunky

  1. Fare clic sul pulsante “Get Started” sulla home page di BeFunky.
  2. Continua a modificare la foto del modello o carica la tua.
  3. Si apre immediatamente la sezione “Ritocco”, dove si seleziona uno degli strumenti per il viso. Sono tutti classificati in categorie, quindi non dovreste avere problemi con la ricerca.
  4. Successivamente, regolare le dimensioni del pennello, il colore, l’intensità della miscela e applicare le modifiche sul viso per ottenere risultati immediati.
  5. Assicuratevi di utilizzare lo zoom e di cambiare la dimensione del pennello per rendere molto più facile e preciso correggere i tratti del viso o piccole aree specifiche.
  6. Al termine, premere Computer nel menu a discesa “Salva” o utilizzare il tasto di scelta rapida Ctrl + S.
  7. Inserire un nome di file, specificare un formato e confermare il download.

Naturalmente, i servizi online offrono un’ampia gamma di opportunità per modificare il volto in una foto, ma non possono ancora essere confrontati con il software completo. Se decidete di utilizzarlo perché le applicazioni web non sono adatte, consultate le istruzioni corrispondenti qui sotto.

Ulteriori informazioni: Ritocco di foto in Photoshop


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…