Disinstallare un’app dal tuo telefono Samsung


Contenuto

Metodo 1: Icona dell’app

Il modo più semplice per disinstallare un’app dal tuo telefono Samsung è tramite una scorciatoia sulla schermata iniziale. Individuare l’icona dell’app sul desktop, toccare e tenere premuto il dito su di essa fino a quando non appare un ulteriore menu di opzioni. Selezionate Uninstall, poi confermate l’azione nella finestra pop-up.


Potete fare lo stesso dal menu principale dove sono visualizzate le icone di tutte le applicazioni installate. Per fare questo, dal desktop, scorri verso l’alto lo schermo, individua l’app, e con un lungo tocco fai apparire un ulteriore elenco di azioni dove devi selezionare l’opzione di disinstallazione.

L’applicazione e tutti i file associati ad essa saranno quindi rimossi dal sistema.

Metodo 2: “Impostazioni” del sistema.

Se non riesci a trovare l’icona dell’applicazione nel menu, usa il sistema “Impostazioni “:

  1. Aprire “Impostazioni” tramite il menu principale, poi andare su “Applicazioni”.
  2. Un elenco di tutte le applicazioni installate apparirà e può essere ordinato secondo varie opzioni cliccando sull’icona nella vista elenco sulla destra.
  3. Individuate l’applicazione che volete rimuovere. Puoi usare la barra di ricerca per comodità. Tocca il nome per aprire una finestra dettagliata e clicca sul pulsante “Disinstalla” sulla barra in basso, poi conferma l’azione.

Il vantaggio di questo metodo è che puoi trovare qualsiasi software nella sezione “Applicazioni”, anche quelli la cui icona non appare nel menu principale.

Metodo 3: Google Play Market

Attraverso il negozio ufficiale di Google Play, puoi anche rimuovere un’app dal tuo telefono Samsung. Ci sono due modi, uno dei quali è cercare il programma attraverso una barra speciale, poi andare alla pagina con la descrizione. Qui è disponibile il pulsante “Disinstalla”.

Il secondo modo è attraverso le impostazioni del profilo di Google Play Store:

  1. Tocca la miniatura dell’avatar che si trova nell’angolo in alto a destra. Nel menu che appare, vai su “Manage apps and device”.
  2. Cliccate sulla scheda Gestione e cercate l’applicazione da disinstallare. Spunta la casella di controllo e tocca l’icona del cestino in alto. Confermare l’azione.

L’app o il gioco che hai selezionato sarà rimosso dal tuo dispositivo, o puoi controllare più app se necessario.

Cosa fare se l’app non viene cancellata

Alcune soluzioni di sistema (preinstallate) non possono essere disinstallate dall’utente senza diritti di root, ma occupano spazio sulla memoria interna. Un modo meno radicale può essere quello di fermare il funzionamento dell’app e cancellare tutti gli aggiornamenti:

  1. Attraverso le “Impostazioni” del sistema, vai alla sezione con le applicazioni come descritto nel Metodo 3. Aprite la descrizione e selezionate la linea “Memoria”. Nella nuova finestra, tocca “Cancella dati” e “Cancella cache”. Torna al menu precedente.
  2. Nella barra inferiore, seleziona il pulsante “Stop” e conferma l’azione.

L’app non sarà cancellata, ma libererà spazio nella memoria cancellando i dati temporanei. Poiché è disattivato, anche l’icona del menu principale scomparirà.

Disinstallare alcune applicazioni di sistema può causare un grave errore, ma se avete la necessità di farlo e siete sicuri delle vostre conoscenze, saranno necessarie ulteriori manipolazioni e l’ottenimento dei privilegi di superuser. Nel nostro articolo separato, abbiamo esplorato alcune opzioni praticabili per ottenere il lavoro. Le istruzioni sono universali, quindi funzioneranno per i dispositivi mobili Samsung.

Leggi tutto: Come disinstallare un’app su Android


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…