Disabilitare loverlay di gioco in Discord


Contenuto

Se usi l’app mobile di Discord, non puoi disabilitare l’overlay lì perché è assente in principio e non ancora compatibile con l’app locale. L’unica possibilità è quella di disattivare la modalità di cattura dell’attività di gioco, quando il gioco attualmente in esecuzione viene visualizzato nello stato. Se sei interessato a questo particolare argomento, leggilo più in dettaglio in un altro materiale sul nostro sito web al link qui sotto. Tutti gli altri metodi descritti nel presente articolo si riferiscono esclusivamente al programma per computer.

Per saperne di più: Disabilitare l’attività di gioco in Discord

Metodo 1: disabilitare completamente la sovrapposizione del gioco

Il primo metodo disponibile è quello di disabilitare completamente la sovrapposizione del gioco. Se lo fate, i pannelli non appariranno in nessun gioco anche se premete il tasto di scelta rapida responsabile del controllo della finestra. Questa opzione è ottimale per quegli utenti che non usano mai l’overlay e le notifiche che appaiono interferiscono solo con il gioco.

  1. Avvia Discord e vai alle impostazioni del profilo personale cliccando sull’ingranaggio a destra del nome dell’utente.
  2. Nel blocco “App Settings”, clicca sulla linea “Overlay .
  3. Disattivate l’opzione “Enable in-game overlay” spostando il cursore appropriato.

Prima di uscire, salva le tue modifiche ed esegui uno dei giochi, controllando come si comporta ora Discord.

Metodo 2: Gestione delle attività di gioco

Abbiamo già menzionato la gestione delle attività di gioco all’inizio di questo articolo, ma si riferiva solo alla visualizzazione dello stato dell’applicazione corrente. Questa opzione permette anche di gestire l’overlay in-game per ogni partita. Questo approccio è ideale quando non volete vedere l’overlay solo in una particolare app, e per gli altri dovrebbe rimanere attivo.

  1. Nello stesso menu con le impostazioni principali nel blocco “App Settings”, seleziona la voce “Game Activity”.
  2. Leggi l’elenco dei giochi aggiunti per selezionare quello di cui vuoi disabilitare la sovrapposizione. Notate che qui vengono visualizzate tutte le applicazioni lanciate in precedenza.
  3. Se manca, clicca sulla linea “Add it” e nella lista seleziona uno dei giochi installati sul tuo computer.
  4. Non resta che cliccare sull’icona con il monitor in modo che la sua immagine diventi rossa e la parola “OVERLAY: OFF” appaia accanto ad essa.

Fate lo stesso con il resto dei giochi dove l’overlay non sarà mai usato, e poi lasciate questo menu e procedete a controllare le impostazioni.

Metodo 3: controllare le finestre di sovrapposizione

L’ultimo metodo è quello di gestire manualmente le finestre di sovrapposizione e disabilitarle quando non ne avete bisogno. Tieni presente che questo richiede che la funzione di sovrapposizione sia inizialmente attiva nelle impostazioni e che tu abbia assegnato un tasto di scelta rapida per far apparire il menu corrispondente.

  1. Esegui uno dei giochi che usano l’overlay di Discord e assicurati che sia attivo.
  2. Usate il tasto di scelta rapida standard Shift + ` (Yeo nel layout della tastiera russa) per far apparire il menu di gestione delle finestre. Se avete precedentemente cambiato questo tasto di scelta rapida nelle impostazioni, premete il tasto di scelta rapida personalizzato.
  3. Accanto ad ogni finestra della chat vocale e di testo c’è il pulsante pin, su cui si deve cliccare per deselezionare la visualizzazione di una particolare finestra.
  4. Dopo aver chiuso l’overlay, vedrai immediatamente che gli elementi di Discord non sono più visibili sullo schermo di gioco.
  5. Se necessario, richiamate lo stesso menu e usate le impostazioni di cui abbiamo parlato nell’altra guida.

    Leggi tutto: Abilitare e configurare l’overlay in Discord


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…