Disabilitare la geolocalizzazione in Viber per Android e iOS


Contenuto

Android

Banning Android Geo tag può essere parzialmente implementato tramite il messenger, e completamente – rimuovendo il permesso per il modulo di geolocalizzazione nella sezione “Impostazioni ” del sistema operativo.

Leggi anche: Invio di dati di posizione a Viber per Android
.

Opzione 1: Disattivare il geo-tagging nella chat

L’applicazione dell’approccio seguente permette di configurare Viber in modo flessibile (per ogni singola chat) in termini di gestione dei dati di localizzazione degli utenti.

  1. Apri una chat room o un gruppo in cui vuoi disattivare l’allegato di geolocalizzazione per ogni messaggio che invii.
  2. Tocca l’intestazione della chat o apri il menu cliccando sui tre punti in alto a destra e tocca “Info” in esso.
  3. Scorri la lista di opzioni che si apre, trova “Add Geo-location” e disattiva l’interruttore alla sua destra.

Opzionale. Non c’è modo di rimuovere i tag Geo dai messaggi che hai già inviato ad altri utenti di messenger, ma se dovesse essere necessario, non c’è altro da fare che cancellare tutti i messaggi nella loro interezza.

Leggi tutto: Come posso cancellare i messaggi inviati con Viber per Android?

Opzione 2: negare l’accesso al geomodulo del dispositivo

Per assicurarsi che il messaggero non possa accedere ai vostri dati di geolocalizzazione, fate come segue.

Leggi anche: Come disabilitare il rilevamento della geolocalizzazione in Android OS

  1. Aprire “Impostazioni” del sistema operativo Android, andare su “Applicazioni”, toccare “Tutte le applicazioni”.
  2. Trova “Viber” tra i software installati sul dispositivo, e clicca sul suo nome. Dalla schermata “Dettagli ” che si apre, vai a “Permessi dell’app”.
  3. Clicca su “Posizione” nella lista dei permessi dati al messaggero, imposta “Nega” come valore dell’opzione.
  4. Uscite dalle “Impostazioni” del sistema operativo. D’ora in poi, se si tenta di accedere ai dati di localizzazione di Viber, si riceverà una notifica che tale azione non può essere eseguita o una richiesta di abilitare l’accesso del messenger al modulo di geolocalizzazione, che deve essere rifiutata.

iOS

La ricezione e l’invio di dati sulla posizione in Viber per iOS è implementata secondo gli stessi principi della variante Android del messenger. Significa che il compito descritto nel titolo di questo articolo può essere risolto utilizzando iPhone in due modi: per le chat individuali e per il messenger nel suo complesso.

Leggi anche: Invio di dati di posizione a Viber per iOS

Opzione 1: Disattivare l’invio di geotag nella chat

Se hai attivato in messenger la funzione di invio dei tuoi geodati ai partecipanti di una chat di dialogo o di gruppo, e vuoi disattivarla, fai come segue.

  1. Vai alla corrispondenza dove è abilitata l’opzione di invio di geotags. Tocca l’intestazione della chat in alto per far apparire il menu. Da lì, vai su “Informazioni e impostazioni”.
  2. Scorri l’elenco delle impostazioni della chat che si apre, trova il nome dell’opzione “Add Geotagging” e sposta l’interruttore alla sua destra nella posizione “Off”.
  3. Ritorna nella stanza della chat e invia qualsiasi messaggio – ora la tua posizione non sarà allegata ai messaggi.

Opzionale. Per evitare che i tuoi interlocutori visualizzino i dati di geolocalizzazione che hai già inviato in una chat Viber, cancella i messaggi contenenti dati di geolocalizzazione per te e per gli altri partecipanti alla chat.

Per saperne di più: Come cancellare i messaggi inviati con Viber per iOS sia per te che per il destinatario

Opzione 2: negare l’accesso all’iPhone geotaggato

Un metodo più drastico di quello descritto sopra, ma allo stesso tempo il più efficace per disabilitare gli altri partecipanti di messenger a ricevere i vostri geodati è quello di vietare al programma di lavorare con il modulo di localizzazione nelle “Impostazioni” di iOS.

  1. Chiudi Viber e vai su “Impostazioni” dell’iPhone.
  2. Scorrere l’elenco delle sezioni delle impostazioni, trovare “Viber” nell’ultimo blocco con i nomi dei programmi installati sul dispositivo, e cliccare sul nome del messenger.
  3. Tocca la prima voce della lista “ENABLE VIBER PROGRAM ACCESS– “Geo-location”. Tocca la casella di controllo “Mai” e poi chiudi “Impostazioni” su iPhone.
  4. Avviare Viber – d’ora in poi, il messaggero non sarà in grado di accedere al modulo di localizzazione del dispositivo, e quando si cerca di richiamare funzioni che richiedono dati di geolocalizzazione, il programma mostrerà un avviso-richiesta che deve essere rifiutato toccando “Annulla”.

  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…