Disabilitare gli annunci nell’angolo in basso a destra del desktop


Contenuto

Metodo 1: Regolazione delle notifiche del browser

La causa più comune delle pubblicità nell’angolo inferiore destro del desktop sono le notifiche aggiunte al browser da vari siti. Gli utenti cliccano indipendentemente sul pulsante “Allow” quando appare la notifica corrispondente, dopo di che le impostazioni vengono salvate. Di conseguenza, gli annunci associati a un particolare sito appaiono di tanto in tanto. Puoi evitare questo disabilitando le notifiche push, ma se le hai già aggiunte, dovrai cancellare la lista dei permessi, che è discussa in un altro articolo sul nostro sito usando l’esempio del browser Google Chrome.

Leggi tutto: Disabilitare le notifiche push in Google Chrome

Come usare l’estensione ad blocker

Non tutti gli utenti riescono a sbarazzarsi di tutti gli annunci e le notifiche che spuntano durante la navigazione dei siti in tempo, soprattutto quando si tratta di proprietari senza scrupoli che ingannano non gli utenti più avanzati. Al fine di evitare l’attivazione accidentale di annunci che sarebbero poi apparsi nell’angolo destro del vostro desktop, provate a installare un ad blocker sotto forma di estensione.

Leggi tutto: Come rimuovere gli annunci dal tuo browser

Metodo 3: Regolare le impostazioni della privacy

Un metodo radicale è quello di impostare una regola “niente notifiche” per tutte le tue app. Se sei sicuro di non aver bisogno di nessuna delle notifiche, compresi gli annunci, segui questi passi per disabilitarle.

  1. Aprite il menu Start e andate su Impostazioni.
  2. Clicca sul riquadro etichettato “Privacy”.
  3. Dalla lista a sinistra, seleziona l’opzione “Notifiche”.
  4. Sposta il cursore responsabile dell’opzione “Consenti alle app di accedere alle notifiche” allo stato disabilitato.

Tenete a mente che questa opzione è adatta solo in situazioni in cui si desidera sbarazzarsi delle notifiche per tutte le applicazioni senza eccezione. Se volete limitare solo il browser web, usate il seguente metodo.

Metodo 4: Configurazione delle notifiche di sistema

C’è un’altra voce nell’app Impostazioni che permette di personalizzare le notifiche ricevute da programmi specifici, compresi i browser. Nel menu relativo, ti suggeriamo di dare un’occhiata da vicino all’elenco di tutti i programmi che usi per trovare programmi sospetti o quelli che possono innescare annunci lì.

  1. Nel menu principale “Impostazioni”, clicca sul blocco “Sistema”.
  2. Naviga su Notifiche e azioni.
  3. Esamina l’elenco di tutte le app e decidi quali notifiche vuoi disabilitare.
  4. Clicca sull’applicazione stessa per una configurazione più dettagliata delle notifiche, se hai bisogno di cambiare la loro visualizzazione piuttosto che semplicemente disabilitarle.

Se ti imbatti in un programma che ti fa vedere degli annunci e si scopre che non l’hai installato sulla tua macchina o che non ne hai bisogno, disinstallalo per sbarazzarti degli annunci. Istruzioni dettagliate su come disinstallare i programmi in Windows possono essere trovate nell’articolo qui sotto.

Leggi tutto: Installazione e disinstallazione di programmi in Windows 10

Metodo 5: Abilitare la modalità di messa a fuoco

Se dopo aver controllato tutti i programmi, sei giunto alla conclusione che non vuoi ancora disabilitare completamente gli annunci o disinstallare un’app, puoi usare la modalità Focus Attention, che terrà gli annunci fuori dallo schermo e lascerà solo avvisi importanti.

  1. Cliccate con il tasto destro del mouse sull’icona del Centro notifiche nella vostra barra delle applicazioni.
  2. Apparirà un menu in cui si passa il mouse su “Focus Attention” e si seleziona “Warnings Only”.
  3. L’icona di notifica cambierà, e quando ci passerai sopra il mouse, vedrai un messaggio che indica che la modalità in questione è abilitata.

Metodo 6: pulire il computer dai virus

Completa il nostro metodo materiale che comporta la pulizia del computer dai virus, e sarà utile in quei casi in cui non è possibile identificare la vera causa della costante comparsa di pubblicità nel sistema operativo. È probabile che ci sia stata un’infezione con malware, che visualizza le notifiche. Qualsiasi antivirus dovrebbe rilevarlo e rimuoverlo, e sulla scelta di una soluzione appropriata, leggete qui sotto.

Leggi tutto:
Combattere i virus informatici
Combattere i virus degli annunci


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…