Decomprimere le immagini di Instagram


Le immagini dell’archivio nell’app mobile di Instagram possono essere ripristinate utilizzando gli strumenti standard disponibili durante la visualizzazione delle voci in questa cartella. La procedura discussa all’interno delle istruzioni sarà quasi identica indipendentemente dal tipo di post, il che vale non solo per le pubblicazioni, ma anche per i racconti.

Leggi anche: Archiviare i post di Instagram

  1. Usando la barra nella parte inferiore della schermata del client mobile, naviga fino alla scheda dei dati del conto ed espandi il menu principale. All’inizio della lista delle sezioni presentate, devi selezionare “Archivio”.
  2. Una volta sulla pagina iniziale dell’archivio, se necessario, tocca il nome della categoria nel pannello superiore per spostarti in un’altra cartella. Per ripristinare i record dell’archivio è necessario aprirli prima con un singolo tocco.
  3. Mentre visualizzi un post, clicca sull’icona dei tre punti nell’angolo in alto a destra del post e usa l’opzione “Mostra nel profilo” nella finestra pop-up. Questo ti permetterà di ripristinare istantaneamente il post nella pagina.

    Quando hai finito di decomprimere la foto, puoi lasciare la sezione e aggiornare la lista dei tuoi post.

    La

    tua voce apparirà nello stesso posto in cui si trovava prima che tu la spostassi nell’archivio

    .

    Sfortunatamente, con l’eccezione della data in cui il file è stato aggiunto, qualsiasi altra statistica dell’immagine sarà azzerata senza possibilità di recupero. Pertanto, se le visualizzazioni, le valutazioni e i commenti sono importanti per voi, sarebbe meglio eseguire una cancellazione e un nuovo download.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…