Creazione di una clip utilizzando i servizi online


Contenuto

Opzione 1: Adobe Spark

Adobe Spark è una soluzione di noti sviluppatori che funziona completamente online. L’utente non deve scaricare alcun software per iniziare a lavorare, in quanto l’unica cosa che deve fare è effettuare il login e dopo di che può iniziare a creare il clip, che viene fatto nel modo seguente:

Vai al servizio online di Adobe Spark

  1. Seguite il link qui sopra per arrivare alla pagina richiesta. Create un account in Adobe Spark e dopo aver effettuato il login, cliccate sul pulsante più nel pannello a sinistra.
  2. Nel menu a tendina che appare, selezionare la riga “Video”.
  3. Non avrete bisogno di spazi vuoti per creare un normale clip, in quanto sarà un authoring. Cliccate su “Partire da zero” per aprire un progetto vuoto.
  4. Leggete il tutorial introduttivo e andate avanti.
  5. Da subito è possibile iniziare ad aggiungere materiale, che sarà il componente del video. Per fare questo, cliccare sul riquadro bianco a sinistra.
  6. Nella finestra di anteprima appare una barra separata, dove si dovrebbe cliccare su “Video”. Se la clip sarà composta solo da foto, cliccate invece su “Foto”.
  7. Attraverso la finestra “Explorer” che appare, selezionare il materiale desiderato.
  8. Tagliarlo, lasciando solo la parte del video che dovrebbe essere nel clip.
  9. Passare ad aggiungere altre riprese e foto esattamente allo stesso modo, creando nuove sezioni sulla timeline.
  10. Spostare il cursore su un clip già attivo, ad es. dove è presente del testo. Cliccando sul pulsante più si aprirà un menu separato che vi permetterà di aggiungere video o foto a questa clip.
  11. Non resta che occuparsi della musica, che richiede di passare alla scheda “Musica”.
  12. Utilizzate i preset gratuiti o caricate il vostro brano cliccando su “Aggiungi la mia musica”.
  13. Una volta caricato, vedrete che è stato controllato, il che significa che la traccia è stata automaticamente applicata al vostro progetto attuale.
  14. Una volta finito di lavorare sul clip, passare al caricamento.
  15. Attendere il completamento dell’elaborazione e del download, dopo di che si avrà un file pronto in formato MP4.

Come si può vedere, non è difficile capire come utilizzare questo servizio online, e poi si deve solo decidere che tipo di clip si vuole creare, lavorare su tutte le riprese video, il testo e la composizione di accompagnamento.

Metodo 2: FlexClip

Non tutti gli utenti vogliono creare un account su Adobe o non sono soddisfatti del servizio online di marca per qualsiasi motivo, quindi vorremmo offrire FlexClip come una stretta analogia. Il principio di interazione con questo sito ha molte analogie con il precedente, come si può vedere leggendo la seguente guida.

Vai al servizio online FlexClip

  1. Apri la home page del sito e vai direttamente alla creazione del tuo clip.
  2. Selezionate un progetto vuoto perché probabilmente non troverete un modello adatto a questo tipo di contenuti, ma nulla vi impedisce di familiarizzarvi con esso.
  3. Aggiungere una nuova traccia.
  4. Quando appare il menu a discesa, selezionare “Add Local Media“.
  5. Caricare il video tramite explorer, quindi tagliarlo se necessario.
  6. Utilizzare la barra degli strumenti per aggiungere testo animato o semplice, personalizzandolo direttamente attraverso la finestra di anteprima. Riprodurre la traccia per controllare come viene visualizzato il testo e utilizzare il pannello superiore per modificare il carattere.
  7. Clicca sulla scheda musica, dato che quasi nessun video musicale può fare a meno di un accompagnamento adeguato.
  8. Aggiungete una delle tracce suggerite se i modelli funzionano per voi, oppure fate clic su “Sfoglia i miei file“.
  9. Effettuare ulteriori modifiche alla traccia modificandone il volume o il taglio.
  10. Assicuratevi che il vostro progetto sia impostato correttamente visualizzando un’anteprima e poi cliccando su “Esporta video”.
  11. Assicuratevi di registrarvi con FlexClip per scaricare il progetto sul vostro computer come video individuale.

Metodo 3: Clideo

Il principio della creazione di un clip attraverso il servizio online di Clideo differisce drasticamente da quello descritto sopra, quindi vorremmo considerarlo anche noi. Questo approccio potrebbe interessare alcuni utenti, oltre a non causare difficoltà durante il lavoro sul progetto.

Vai al servizio online di Clideo

  1. Una volta sulla home page del sito, cliccate su “Seleziona file” per aggiungere il vostro video.
  2. Trovatelo tramite “Explorer” e fate un doppio clic sinistro sul file.
  3. Attendere che il video finisca di essere caricato sul server.
  4. Se necessario, aggiungere altri video per combinarli in uno solo.
  5. Scendete sotto e sovrapponete l’audio esattamente allo stesso modo.
  6. Tagliarlo o cambiare il volume.
  7. Notare le impostazioni video avanzate in cui si seleziona il rapporto d’aspetto.
  8. Un po’ più in basso è possibile regolare la transizione graduale, la dimensione del video e il formato video.
  9. Una volta completato il progetto, cliccate su “Crea“.
  10. Aspettate che finisca la conversione, che durerà letteralmente qualche minuto.
  11. Cliccate su “Download” per scaricare il clip finito sul vostro computer.

  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…