Creazione di e-mail su iPhone


Contenuti

Metodo 1: “Posta

Potete registrare una nuova cassetta postale sul vostro iPhone nell’applicazione standard Mail. Se per qualche motivo lo avete cancellato, utilizzate il seguente link per installarlo.

Scarica l’applicazione Mail dall’App Store

  1. Eseguire “Impostazioni” e scorrere fino all’elenco delle applicazioni standard.
  2. Colpo su “Mail”.
  3. Aprire la sezione “Conti“.
  4. Cliccate su “Nuovo conto”.
  5. Selezionate il servizio mail su quale dominio volete creare la mailbox.

    A titolo di esempio, daremo un’occhiata ad iCloud, ed è disponibile anche la registrazione su Google. Altri servizi non sono molto popolari, o non forniscono la caratteristica che ci interessa nell’interfaccia dello standard “Mail”.

  6. Nella pagina di login utilizzate il link “Crea ID Apple”.
  7. Inserisci il tuo nome e cognome, non necessariamente il tuo vero nome, e inserisci la tua data di nascita, poi vai su “Avanti”.
  8. Nella pagina successiva, toccare la didascalia con la domanda “Nessun indirizzo e-mail?

    e poi “Ricevi e-mail in iCloud” in una finestra pop-up.

  9. Pensate e inserite il nome della casella, a scelta attivate o disattivate l’interruttore “Apple News” e andate su Avanti”.
  10. Nella finestra con la notifica, a discesa “Crea e-mail”.
  11. Pensate e confermate la vostra password inserendola negli appositi campi e passate di nuovo a “Next .
  12. Inserite il vostro numero di telefono e selezionate “Metodo di conferma” della registrazione – “SMS ” o “Telefonata“. Fare clic su “Avanti”.
  13. Prendi il “Codice di verifica” e inseriscilo.
  14. Rivedere i termini e le condizioni d’uso sfogliandoli,

    e poi calpestare “Accetta”

    al

    piano di sotto,

    e poi una finestra a comparsa.

  15. Questo completa la creazione di iCloud mail, che è anche il nuovo account ID Apple. Nella sezione Impostazioni, aperta quando hai finito, dovresti determinare quali dati si sincronizzeranno con esso. Potete lasciare tutta o solo Mail attiva, e poi dovete “Salvare” le modifiche apportate.
  16. Il vostro account registrato verrà visualizzato nella sezione Impostazioni account (applicazione Mail), dove voi ed io siamo andati nella seconda fase di questa istruzione.

    L’e-mail stessa è disponibile per l’utilizzo nell’applicazione standard Mail”.

Metodo 2: Gmail

Anche Google, come Apple, ha un proprio servizio di posta elettronica – Gmail. È possibile creare una nuova casella di posta elettronica nell’omonima applicazione iOS.

Scarica l’applicazione Gmail dall’App Store

  1. Installare il client di posta ed eseguirlo. Dalla schermata iniziale, fare clic su “Accedi”.

    Se hai o hai usato un account Google sul tuo iPhone, selezionalo per accedere e calpestare “Fatto” nell’angolo in alto a sinistra o toccare immediatamente “Aggiungi account”

    e

    passare alla fase successiva

    .

    Se utilizzate già Gmail e avete effettuato il login, cliccate sull’immagine del vostro profilo per registrare una nuova casella di posta e selezionate Add Account dalla finestra pop-up.

  2. Come Apple’s Mail, l’analogo di Google dell’applicazione Mail ti dà la possibilità di utilizzare una varietà di servizi di posta, ma non puoi iscriverti affatto. Nel nostro esempio prenderemo in considerazione la prima opzione – “Google”.

    Una volta selezionato, cliccate su “Continua” nella finestra pop-up.

  3. Nella pagina di login cliccate su “Crea un conto”.

    e selezionare “Per te stesso”.

  4. Inserite il vostro nome e cognome, non necessariamente il vostro vero nome, quindi cliccate su “Avanti”.
  5. Inserite la vostra data di nascita e il sesso, quindi cliccate di nuovo su “Avanti .
  6. Scegliete l’indirizzo Gmail che il servizio genera automaticamente in base al vostro nome, oppure cliccate su “Crea il tuo indirizzo Gmail”.
  7. Create il vostro nome per la vostra cassetta postale, poi andate su Next. Si noti che molte persone potrebbero essere già impegnate, quindi è necessario trovare un valore unico.
  8. Impostate una password forte per la vostra posta e confermate la password inserendola di nuovo, quindi cliccate di nuovo su Avanti.
  9. Inserisci il tuo numero di telefono

    o “Salta questo passo

    ,

    selezionando “Non aggiungere numero di telefono”

    .

    e calpestato “Fatto”.

  10. Nella finestra finale, controllate i dettagli – nome e indirizzo e-mail – e cliccate su “Avanti”.
  11. Leggi la “Privacy & Condizioni d’uso”,

    sfogliare una pagina

    e ha annotato i parametri preferiti. Per finire, toccare “Accetto”.

  12. La posta che hai creato viene aggiunta all’applicazione Gmail e sei pronto ad usarla.

Metodo 3: Prospettive

Un’altra possibile opzione per creare una cassetta postale sull’iPhone è il servizio Outlook di Microsoft. Pensiamo a come registrarci.

Scaricate l’applicazione Microsoft Outlook da App Store

  1. Installare l’applicazione, lanciarla e fare clic sul pulsante “Aggiungi account” nella schermata iniziale.
  2. Toccate quindi su “Crea un conto”.
  3. Selezionate il dominio a cui volete registrare la vostra posta – Outlook o Hotmail. È meglio dare la preferenza al primo.

    Poi pensate a un nome unico per la vostra casella di posta elettronica e cliccate su “Avanti”.

  4. Creare una password e tornare a “Next”.
  5. Inserite i caratteri nell’immagine captcha e cliccate su “Avanti .
  6. Familiarizzate con le impostazioni della privacy toccando prima “Avanti”,

    e poi “Accetta”

    e “Vai a Outlook” nell’ultima pagina.

  7. Qui la registrazione della cassetta postale in Outlook è considerata completata, ma per default sarà aperta nella versione web.

    Riavviare l’applicazione per iniziare a utilizzare la nuova mail e, se lo si ritiene necessario, “Abilitare” la funzione di notifica.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…